Non ci sono articoli
Nel 2021 il Governo ha annunciato la creazione di un bonus idrico per aiutare le famiglie italiane a risparmiare sulla bolletta dell'acqua. Per soddisfare tutte le richieste, il Mite (Ministero della Transizione Ecologica), ha attivato un bonus idrico numero verde.
Grazie al bonus idrico numero verde è possibile avere tutte le informazioni necessarie in merito all’incentivo, alla modulistica e ai documenti da presentare.
Il bonus idrico è una misura che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2023 e che prevede uno sconto del 10% sull'acqua per le famiglie con più di quattro componenti e uno sconto del 20% per le famiglie con almeno un componente disabile.
La misura rientra tra quelle previste nel Piano di Rilancio del Governo, che prevede anche l'introduzione di un bonus idrico per le imprese. Il bonus prevede uno sconto del 10% sulla bolletta dell'acqua per le imprese con più di tre dipendenti e uno sconto del 20% per le imprese con più di dieci dipendenti.
L'obiettivo del bonus idrico è quello di aiutare le famiglie italiane a risparmiare sulla bolletta dell'acqua, ma anche quello di incentivare le imprese ad investire nell'efficientamento idrico. Questo significa che le imprese potranno beneficiare dello sconto sulla bolletta dell'acqua se si impegneranno a ridurre i consumi idrici e a migliorare l'efficienza nell'utilizzo dell'acqua.
Il bonus idrico è uno strumento prezioso per le famiglie e le imprese italiane che hanno difficoltà economiche. Si tratta di un'opportunità importante per risparmiare sulla bolletta dell'acqua e un incentivo per le imprese ad investire nell'efficienza idrica.
In questo articolo vedremo quali sono per avere informazioni sul bonus idrico contatti, numero verde e tanto altro.
Il governo ha introdotto il Bonus Idrico come strumento per incentivare l’utilizzo di tecnologie più sostenibili ed efficienti nei consumi di acqua, in linea con gli obiettivi della Strategia Europea per l’Efficienza Idrica.
Il Bonus Idrico offre un rimborso fino a 1.000 euro per le spese sostenute per: la fornitura e la posa in opera di vasi sanitari in ceramica con volume massimo di scarico uguale o inferiore a 6 litri e relativi sistemi di scarico, compresi le opere idrauliche e murarie collegate e lo smontaggio e la dismissione dei sistemi preesistenti, nonché per la fornitura e l'installazione di rubinetti e miscelatori per bagno e cucina, compresi i dispositivi per il controllo di flusso di acqua con portata uguale o inferiore a 6 litri al minuto, e di soffioni doccia e colonne doccia con valori di portata d'acqua uguale o inferiore a 9 litri al minuto, compresi le eventuali opere idrauliche e murarie collegate e lo smontaggio e la dismissione dei sistemi preesistenti.
Per richiedere il bonus idrico è necessario presentare la domanda online tramite la “Piattaforma bonus idrico” del MITE. La richiesta deve essere accompagnata dalle documentazioni relative ai lavori eseguiti e dalla fattura d’acquisto.
Il Bonus Idrico rappresenta un’ottima opportunità per i cittadini che vogliono modernizzare i propri impianti idrici, contribuendo così alla sostenibilità ambientale. L’incentivo, infatti, non solo consente di risparmiare sui costi dei lavori, ma anche di ridurre i consumi di acqua.
Il Ministero della Transizione Ecologica ha recentemente annunciato l’attivazione di un servizio di supporto informativo sull’accesso all’incentivo, ovvero, il bonus idrico numero verde: 800 090545. Il servizio, bonus idrico numero verde, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 15, è rivolto a tutti i cittadini interessati ed è il frutto della stretta collaborazione tra il Ministero della Transizione Ecologica e l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA).
Il bonus idrico è destinato a coloro che versano in condizioni di disagio economico e che sono titolari di contratti di fornitura di acqua per uso domestico. Si tratta di una misura di sostegno che prevede una riduzione dei costi di bolletta fino al 50%, in base al reddito Isee del nucleo familiare.
Il Ministero ha deciso di attivare per il bonus idrico telefono al numero 800 090545 al fine di offrire un supporto informativo ai cittadini interessati, inoltre, il servizio bonus idrico numero verde consentirà di richiedere informazioni in merito alla procedura di richiesta dell’incentivo e di risolvere eventuali dubbi emergenti.
Tutti i cittadini che desiderano usufruire del bonus possono dunque contattare il numero verde bonus idrico per ricevere informazioni complete in merito. Recentemente, oltre al numero verde bonus idrico, è stata messa a disposizione una piattaforma online dedicata, all’interno della quale gli utenti possono procedere autonomamente alla richiesta del bonus.
Oltre al servizio bonus idrico numero verde, il Ministero della Transizione Ecologica ha messo a disposizione altre modalità di contatto per tutti i cittadini che hanno bisogno di informazioni dettagliate e chiarimenti.
Vi sono due indirizzi email: bonus.idrico@mite.gov.it e bonusidrico@sogei.it. Infine, vi è la piattaforma online per le richieste di rimborso, utile anche per ottenere informazioni in più sul bonus.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag