Come pagare bollo auto: le modalità

In News e promozioni
Come pagare bollo auto

Sei proprietario di un'auto e devi pagare il bollo? Non sai come fare? Niente paura, in questo articolo ti spieghiamo come pagare bollo auto con tutte le modalità disponibili, in maniera semplice e veloce.

Che cos’è il bollo auto

Il bollo auto è un'imposta dovuta dai proprietari di autoveicoli che servono a finanziare la gestione delle strade e dei servizi di soccorso. In Italia il bollo auto è un’imposta annuale dovuta per la circolazione di autoveicoli e motoveicoli su strada. Il pagamento del bollo auto è obbligatorio per legge ed è regolato dal D.Lgs. 30/2004.

Questa imposta è calcolata in base alla cilindrata del motore e alla regione di residenza del proprietario. Nelle regioni a statuto ordinario il bollo auto è dovuto per tutti i veicoli a motore, compresi i ciclomotori, mentre nelle regioni a statuto speciale (Sardegna, Sicilia e Valle d'Aosta) l'imposta è dovuta solo sui veicoli con cilindrata superiore a 50 cc.

Il bollo auto è un'imposta annuale che va pagata entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui è stato acquistato il veicolo. La data di scadenza del bollo auto è riportata sulla carta di circolazione. La scadenza può essere prorogata fino al 30 settembre se il proprietario del veicolo è un contribuente che ha diritto alla rateazione dei tributi.

In alcune regioni italiane, il bollo auto può essere pagato in modo rateizzato. La rateizzazione del bollo auto permette di pagare l'imposta in 10, 11 o 12 rate mensili, senza interessi. La rateizzazione del bollo auto è possibile solo se il proprietario del veicolo è in regola con il pagamento del bollo auto per gli ultimi 3 anni.

Nel caso in cui il proprietario del veicolo non paga il bollo auto entro la scadenza, l'importo dovuto verrà maggiorato degli interessi di mora e della sanzione amministrativa del 30%.

Ma come si paga il bollo auto? Vediamo adesso tutte le modalità che hai a disposizione, ti spiegherò come pagare la tassa automobilistica con ognuno di questi metodi. Scegli quello che ti è più comodo.

Modalità pagamento bollo auto

Innanzitutto, prima di vedere come pagare bollo, ti consiglio di fare il calcolo del bollo auto in anticipo. Si tratta di un processo abbastanza semplice, infatti basta andare sul sito dell'Agenzia delle Entrate e inserire il numero di targa della propria vettura. In base alla cilindrata e all'anno di immatricolazione, il sistema calcolerà l'importo dovuto.

Sono diverse le possibilità di cui disponiamo per pagare il bollo auto. Potrai effettuare il pagamento comodamente da casa tramite i servizi online, oppure potrai recarti personalmente in un tabacchino o uno sportello ACI. Vediamo adesso, le modalità pagamento bollo auto più comuni.

Ecco come pagare bollo auto: Poste Italiane e home banking

Puoi presentarti di persona presso un ufficio postale oppure effettuare il pagamento online sul sito di Poste Italiane. Il pagamento del bollo può essere effettuato presso qualsiasi ufficio postale, basta presentare il documento di circolazione dell’auto e la tessera sanitaria.

Se non sei in possesso della tessera sanitaria, come pagare bollo auto? semplice, presentando il modello F24 allo sportello dell'ufficio postale, unitamente alla carta d'identità. Il modulo deve essere compilato in ogni sua parte e va firmato dal contribuente.

Abbiamo anche la modalità dell'home banking, puoi procedere al pagamento con dei semplici passaggi. Accedi all'home banking e seleziona l'opzione "pagamenti", cerca il servizio "bollo auto" tra quelli disponibili e selezionalo. Inserisci il numero di targa dell'auto e l'importo da pagare. Infine, conferma il pagamento e attendi la ricevuta di conferma. In pochi minuti il pagamento sarà andato a buon fine e non dovrai più preoccuparti di come pagare bollo auto.

Pagamento bollo auto: tutte le altre modalità

Sportelli ATM abilitati

Per pagare il bollo auto presso gli sportelli ATM è necessario innanzitutto verificare se il tuo istituto di credito o la tua banca mettono a disposizione questo servizio. In alcuni casi, infatti, potrebbe essere necessario recarsi presso una filiale della propria banca per effettuare il pagamento.

Una volta verificato che è possibile pagare il bollo auto presso lo sportello ATM, basta seguire le istruzioni riportate sul display e inserire tutti i dati richiesti, come il numero di targa dell'auto e l'importo del bollo.

Agenzia delle Entrate

Come pagare la tassa automobilistica tramite Agenzia delle Entrate? nulla di più semplice, basta seguire questi passaggi:

  • Accedi al sito Agenzia delle Entrate e registrati al servizio "Fai da te"

  • Clicca su "Pagamenti" e seleziona "Bollo auto"

  • Inserisci il numero di targa della vettura e il codice fiscale del proprietario

  • Scegli il metodo di pagamento (carta di credito, debito o bonifico)

  • Completare il pagamento

Una volta completato il pagamento, riceverai un'email di conferma dell'avvenuto pagamento.

Punti vendita Sisal e Lottomatica

Basta recarsi in uno dei punti vendita, muniti di codice fiscale e numero di targa dell’auto, e seguire le indicazioni dello staff. In pochi minuti il pagamento sarà effettuato e riceverete un’email di conferma.

App IO

Aprire l'applicazione e selezionare la voce "Bollo Auto". A questo punto sarà possibile inserire il numero di targa dell'auto e la data di scadenza del bollo. L'importo dovuto verrà calcolato automaticamente e sarà possibile procedere al pagamento tramite carta di credito o PayPal.

App Satispay

Innanzitutto, recupera il codice a barre presente sulla ricevuta del bollo auto. Successivamente, apri l'App e seleziona la voce "Paga un bollettino" nella sezione " Altro". A questo punto, inquadra il codice a barre presente sulla ricevuta del bollo auto e Satispay procederà automaticamente al pagamento.

Sportelli ACI

Per pagare il bollo auto negli Sportelli ACI, è necessario compilare un modulo di richiesta di pagamento del bollo auto. Questo modulo può essere ottenuto presso gli Sportelli ACI o scaricato dal sito web dell'ACI.

Una volta compilato il modulo, consegnarlo allo sportello ACI più vicino insieme alla documentazione del veicolo e alla ricevuta del pagamento.

Adesso hai a disposizione tutto quello che c’è da sapere su come si paga il bollo auto. Qualunque sia la modalità di pagamento scelta, è importante conservare la ricevuta del pagamento per eventuali controlli. In caso di pagamento in ritardo, infatti, si rischia di incorrere in sanzioni amministrative e, in alcuni casi, anche in pene pecuniarie.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag