Fiere sull'energia elettrica: le più interessanti in Italia e nel mondo

In News e promozioni

Qualcuno di voi è mai stato ad una fiera dell’energia?

Se siete degli appassionati del settore, la risposta è certamente “sì”, ma anche se non lo siete, andare ad una delle numerose fiere dell’energia elettrica presenti in Italia e nel mondo, potrebbe essere molto più interessante di quanto non pensiate.

Gli appassionati di energia, gli addetti ai lavori e anche coloro che ne sanno ben poco sull’argomento ma vorrebbero approfondirlo, devono segnarsi alcuni eventi sul calendario assolutamente imperdibili, relativi alle grandi fiere in materia energetica e che si svolgono in diversi mesi dell’anno, sia nel nostro Paese che nei principali paesi europei e del mondo; tra queste, ovviamente, rientrano anche alcune fiere sulle energie alternative. Scopriamone alcune.

Fiere sull’energia elettrica: quali sono le più interessanti

Partiamo da lontano! Ci rendiamo conto, infatti, che non è proprio di strada, ma se aveste la possibilità di spostarvi non potete perdervi la WFES, acronimo che indica la World Future Energy Summit, senza ombra di dubbio una delle principali fiere sulle energie rinnovabili e un momento di enorme importanza, con cadenza annuale, per discutere di ecologia, ambiente e innovazione in materia energetica. Si tratta di un evento durante il quale si incontrano i principali esponenti del Pianeta nel settore per capire come risolvere le problematiche energetiche e ambientali, incluso il trattamento dei rifiuti e il loro riciclo, che interessano tantissimi popoli della Terra. La sede del Summit è ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi, e la manifestazione si svolgerà solitamente a gennaio, intorno alla metà del mese.

Un altro imperdibile fiera dell’energia, anche questa organizzata annualmente nel mese di gennaio, è il Klimaenergy Klimamobility Congress, di scena a Bolzano e che ospita semppre personaggi molto influenti nel panorama energetico italiano e internazionale. Tra le principali macro-aree trattate troveremo le energie rinnovabili, l’energia eolica, l’energia solare e le innovazioni in materia di produzione energetica. Anche questa, quindi, rientra sicuramente fra le principali fiere sulle energie alternative e non solo a livello italiano.

Come potete intuire, gennaio è un mese ricco per trovare una fiera dell’energia e vogliamo citarvene altre due. La prima fiera dell’energia a cui ci riferiamo si chiama interSolution, si svolge annualmente in Belgio, ed è incentrata sul tema dell’energia solare, con seminari e aree espositive dove vengono esposti test, analisi e spiegazioni sulle ricerche effettuate da parte dei principali esponenti mondiali sull’argomento.

Chiudiamo questa lista di fiere sull’energia elettrica del mese di gennaio con Energy Mexico, in programma solitamente alla fine del mese e a Città del Messico. Questa importante fiera dell’energia riunisce i principali settori dell’industria quali petrolio, gas, elettricità e energie rinnovabili. L’analisi e lo studio, all’interno della fiera, di questi macro-argomenti, richiama ogni anno molti esperti, turisti, curiosi e scienziati da tutto il mondo. Potrebbe essere un buon motivo per unire la visita a questa affascinante alla città con la partecipazione ad una delle fiere sulle energie rinnovabili più apprezzate da esperti e addetti ai lavori.

Ma non finisce qui, perché l’Italia è una Paese in realtà molto attivo nel settore, più di quanto possiate pensare e la città di Milano è sicuramente una delle più attive dal punto dal visto dell’organizzazione di fiere dell’energia e, molti di questi appuntamenti, hanno come tema centrale le energie rinnovabili.

A proposito di questa realtà, una delle più conosciute e apprezzate del Nord Italia, vogliamo citare lo Small-Scale LNG Summit, organizzato al MiCo e, solitamente nel mese di febbraio; la fiera dell’energia Solarexpo, in programma ogni maggio nel Centro fieristico Fiera Milano City; l’evento MCE in the city, in programma ogni settembre, all’interno del quale viene spesso organizzato un altro appuntamento dedicato al mercato dell’energia; infine, Enlit Europe, che si svolge a ottobre, tra le fiere sull’energia elettrica di recente creazione più conosciute e apprezzate a livello europeo.

Per concludere, ci spostiamo a Rimini, dove tra le varie fiere dell’energia va sicuramente citata “Key Energy”, che si tiene solitamente nel mese di novembre, presso il Salone dell´Energia e della Mobilità Sostenibile.

Sia che si tratti di una fiera dell’energia in generale, sia che vogliate andare ad una delle diverse fiere dedicate alle energie alternative, vi consigliamo di provare almeno una volta questa esperienza.

L’energia è infatti ormai parte di noi, delle nostre case e della nostra quotidianità, quindi è giusto darle la rilevanza che le spetta partecipando ad almeno uno di questi momenti di studio e aggregazione per discutere su come preservare, sviluppare e potenziare l’energia nel mondo.

Ovviamente, di eventi dedicati a questa tematica ne esistono moltissimi, tanto in Italia quanto negli altri paesi d’Europa e nel resto del mondo; noi abbiamo voluto citarvene solo alcuni, ma se l’argomento vi interessa in modo particolare sfruttare Internet per trovare la fiera dell’energia che vi interessa di più e magari più vicina a voi!

Anche noi di CheTariffa.it non vogliamo perderci nemmeno uno di questi momenti!

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag