Non ci sono articoli
Nell’articolo di oggi vi parleremo di newsletter e comparatori e di come questi due strumenti possono aiutare gli utenti a trovare le migliori offerte esistenti sulla fornitura di luce e gas.
Prima di entrare nello specifico e parlare di newsletter e comparatori, vediamo quali sono le differenze tra una newsletter e quella che viene invece definita con il nome di mailing list.
Se pensavate che la Newsletter e la mailing list fossero la medesima cosa, infatti, purtroppo per voi dobbiamo contraddirvi.
A differenza della mailing list, ove il mittente invia i messaggi al proprio gruppo e gli iscritti hanno la possibilità di avviare interazioni tra loro, nella newsletter è presente una redazione, o un individuo fisico, che invia i messaggi al proprio gruppo di iscritti, i quali non possono interagire tra loro ma unicamente leggere il messaggio e, se desiderano, rispondere al mittente.
Sia che si tratti di newsletter per l’energia, che informa quindi sulle principali offerte dedicate alla fornitura di luce, o di newsletter per il gas, che permette quindi di conoscere le migliori tariffe pensate dai vari gestori del gas, una newsletter permette di fidelizzare i propri clienti o utenti, invitandoli a mantenersi sempre aggiornati sui contenuti e sulle novità pubblicate sul sito; inoltre, questo strumento porta a un aumento cospicuo di traffico sul sito e permette di stabilire un legame tra l’amministratore del sito e i propri utenti, i quali avvertono una presenza “fisica” e sanno a chi rivolgersi in caso di problematiche. Ma non finisce qui, perché una newsletter consente di diversificare e “coccolare” i propri iscritti fidelizzati, offrendo loro sconti e agevolazioni personalizzate. Giunti a questo punto e spiegate le funzionalità e i vantaggi che l’uso di una newsletter può portare, entriamo nel dettaglio e scopriamo di più sul rapporto interessante tra newsletter e comparatori.
La newsletter si rivela certamente uno strumento molto potente per i comparatori, i quali possono utilizzarla per fidelizzare i propri utenti nel tempo e portarli a effettuare nuove comparazioni dei servizi offerti, offrendo incentivi, sconti o buoni in regalo, con l’obiettivo in primis di non perdere nel futuro il cliente e, in secondo luogo, per far sì che gli utenti stessi che la ricevono parlino del comparatore e della sua efficacia con parenti e conoscenti. Insomma, newsletter e comparatori insieme possono dare vita ad un positivo passaparola che permetterà di far conoscere il prodotto a più persone possibile, che lo potranno sfruttare per trovare le migliori offerte su luce e gas.
I comparatori di tariffe, grazie alla Newsletter, potranno inoltre ottenere un database importante di contatti da utilizzare per i propri fini. I comparatori di viaggi potranno ad esempio usare il database per sponsorizzare vacanze, concorsi e premi inerenti il tema vacanziero; i comparatori di tariffe sull’abbigliamento potranno invece offrire buoni sconto per acquisti entro una determinata data per incentivare i clienti all’acquisto, e i comparatori di tariffe sulla luce e il gas come Chetariffa.it potranno far conoscere agli utenti le nuove iniziative, le riforme e i bonus famiglia che aiuteranno senz’altro a risparmiare in bolletta.
Anche noi di Chetariffa, infatti, sfruttiamo l’ottima combinazione fra newsletter e comparatori per far sì che i nostri lettori siano sempre informati sulle migliori offerte presenti all’interno del mercato libero dell’energia e, ora, vi spiegheremo brevemente come sfruttare le nostre piattaforme online per trovare immediatamente il gestore di fornitura di luce e gas più adatto alle vostre esigenze.
Intanto, scegliete a quale comparatore fare affidamento, in base al fatto che stiate cercando un nuovo fornitore per il gas o una società che fornisce energia per la luce.
Dopo aver cliccato ed essere atterrati su una delle due piattaforme, seguite tutti i passaggi completando le varie parti con le informazioni richieste: vi basteranno cinque minuti al massimo!
Dopo che ci avrete dato le informazioni necessarie, il comparatore elaborerà per voi una serie di proposte inerenti alle vostre richieste. Ciò significa che le tariffe ottenute verranno selezionate esclusivamente sulla base delle vostre specifiche richieste e delle vostre personali esigenze di consumo, tra cui potrete scegliete quella che più si addice a voi e che, di conseguenza, vi farà ottenere il maggiore risparmio possibile!
Un ulteriore vantaggio di newsletter e comparatori è dato dal fatto che entrambi i servizi non prevedono alcun costo. Sono completamente gratuiti e vi daranno la possibilità di sapere sempre, praticamente in tempo reale, quali sono le migliori offerte del momento, ma non finisce qui!
Nessuno di voi utenti che deciderà di utilizzare uno dei comparatori Chetariffa sarà costretto a selezionare una delle tariffe ottenute e sottoscrivere un contratto di fornitura. Potrete utilizzare questo strumento liberamente e, solo alla fine, decidere se contattare uno dei gestori proposti o se tentare un’altra strada verso il risparmio!
Non ci sono articoli
Non ci sono tag