Non ci sono articoli
Negli ultimi anni si è assistito a una vera e propria rivoluzione nel mondo delle tariffe che ha portato (e ancora porterà) gli utenti ad attivare nuovi piani o a scegliere promozioni cambio luce e internet. Il motivo per quanto riguarda le offerte luce è che c’è stata la liberalizzazione del mercato dell’energia che ha portato allo sviluppo del libero mercato. Inoltre il mercato tutelato andrà a cessare nel 2022 non lasciando altra scelta agli utenti che sottoscrivere un contratto con libero mercato.
Grazie alla liberalizzazione del mercato energetico, cambiare gestore luce è ancora più semplice, tanto più che può essere fatto direttamente online anche da utenti non propriamente tecnologici. Per cambiare gestore luce e internet non bisogna scrivere alcuna disdetta al precedente fornitore né sostenere costi aggiuntivi oltre a quelli ordinari. Non solo, la continuità del servizio è garantita. Per cambiare fornitore è sufficiente sottoscrivere un nuovo contratto con la nuova compagnia; ci penserà poi il nuovo fornitore a relazionarsi con il vecchio per risolvere le pratiche burocratiche e rendere effettivo il cambio della luce. Tuttavia, l’utente dovrà verificare l’eventuale presenza di penali da pagare al fornitore in caso di rescissione del contratto. Fino al gennaio del 2022 sarà ancora possibile sottoscrivere un contratto con il mercato tutelato, ovvero con un servizio erogato secondo rigide condizioni contrattuali fissate dall’Autorità.
Tali condizioni vengono riviste dall’Autorità ogni tre mesi e anche chi proviene dal libero mercato può passare a quello tutelato. Nel 2022 questa possibilità verrà meno e tutti dovranno per forza di cose scegliersi un fornitore nel mercato libero. Insomma, cambiare gestore luce è davvero un gioco da ragazzi. Parlando di tempistiche il cambio fornitore diventa effettivo solo dopo l’avvenuta regolarizzazione delle pratiche amministrative e tecniche. Sarà l’azienda a dover comunicare al cliente i tempi previsti per l’attivazione ma di solito non si va mai oltre i 60 giorni. Ovviamente fino al giorno del cambio della luce, l’utente continuerà a ricevere il servizio luce e internet dal fornitore precedente. Per fare il cambio operatore bisognerà presentare le proprie generalità, i dati della fornitura (codice POD), i dati della lettura del contatore, il recapito e i dati di pagamento. Insomma, le procedure per il cambio gestore (ad esempio, per passare a un gestore unico luce e gas) sono molto semplificate e questo per venire incontro alle esigenze dell’utente moderno che deve essere libero di scegliere sempre le offerte più vantaggiose senza vincoli di alcun tipo. Insomma le promozioni cambio luce e internet possono essere davvero molto vantaggiose e andranno quindi valutate con la massima attenzione da parte dei clienti interessati.
Se si parla di promozioni cambio luce e Internet bisogna anche sapere che si potranno sfruttare dei bonus specifici molto interessanti previsti per le offerte dual luce e gas o luce e internet. Le offerte dual più diffuse sono quelle gas e luce ma ci sono anche interessanti promozioni cambio luce e internet che consentiranno di sottoscrivere un contratto per l’energia elettrica e l’Adsl con un unico gestore e con tutti i vantaggi del caso. Avere un unico gestore serve a semplificare la situazione in quanto ci si dovrà relazionare con un unico servizio clienti. Dopo aver sottoscritto un’offerta internet e luce si potrà godere di specifici vantaggi e non si sarà vincolati in alcun modo quindi si sarà liberi anche di tornare indietro. Parlando più specificatamente delle tariffe internet bisognerà scegliere tra Adsl e fibra anche sulla base della copertura e del budget a disposizione. Ad esempio la fibra ottica non è presente in modo capillare in tutto il territorio nazionale e quindi in alcuni territori non sarà possibile attivare promozioni cambio luce e internet con la fibra.
Per sfruttare promozioni cambio luce e Internet esistono degli strumenti innovativi e gratuiti che permettono di semplificare molto le operazioni di ricerca. Ne sono un esempio i comparatori di tariffe, veri e propri motori di ricerca che permettono di confrontare in tempo reale offerte e schede dettagliate di prodotti e servizi. E che, grazie alle loro numerose potenzialità, stanno diventando sempre più degli strumenti di marketing efficaci, per aumentare traffico e conversioni agli e-commerce. Basterà compilare un apposito form con i dati relativi alla propria utenza e il comparatore, nel giro di pochissimi secondi, fornirà una lista completa delle offerte luce e delle tariffe internet più in linea con le proprie specifiche esigenze. Questi comparatori sono assolutamente gratuiti e questo spiega il loro crescente successo anche perché aiutano i consumatori a risparmiare scegliendo tra offerte realmente interessanti ed eliminando quelle poco convenienti.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag