Non ci sono articoli
In tanti si chiedono se sia meglio puntare su una strategia apparentemente naturale per il posizionamento de proprio comparatore nel ranking dei motori di ricerca, con conseguente aumento del traffico organico, o se sia preferibile il tutto e subito, consentito dal posizionamento a pagamento, e quindi dal conseguente traffico sponsorizzato. Traffico organico o traffico sponsorizzato dunque? Rispondere a questa domanda dipenderà molto da quelli che sono li obiettivi a breve e medio termine. I comparatori di tariffe solitamente si avvalgono di entrambi gli strumenti (traffico organico o traffico sponsorizzato) e mettono in atto strategie ad hoc per ottimizzare le possibilità di ottenere un buon posizionamento sui motori di ricerca da entrambi le fonti, sia dalla Seo sia dal Sem, aumentando così il bacino di utenti e, di conseguenza, le chance di vendita o di richiesta di informazioni.
Quando si parla di traffico online organico si fa riferimento alla Seo, acronimo che indica la Search Engine Optimization, ed è una fonte di traffico molto valida e affidabile. E' conosciuta, la Seo, come traffico organico, dal momento che all'utente figura come se il sito, o il comparatore, si trovasse nella posizione in prima pagina in modo naturale senza che vi siano forzature. Il traffico organico è davvero molto importante per acquisire visibilità ed è l’opposto di quello sponsorizzato che genera visite utilizzando degli annunci a pagamento. Se si vuole scegliere tra traffico organico o traffico sponsorizzato la risposto è quindi sicuramente il traffico organico anche se per incrementarlo bisognerà pubblicare con regolare cadenza dei contenuti di qualità che vengano ritenuti utili e pertinenti. Parlandoci chiaro chi pubblicherà dei meri copia e incolla rischia di finire penalizzato dai motori di ricerca e di ottenere i risultati opposti a quelli sperati. La Seo è una tecnica di marketing digitale che si occupa proprio del miglioramento del traffico organico, e quindi della ottimizzazione dei motori di ricerca. Questo lavoro Seo si basa sulla ricerca di parole chiave specifiche che servono ad aumentare il ranking per i risultati di ricerca organici. La differenza tra traffico organico o traffico sponsorizzato è quindi che nel primo caso bisognerà occuparsi della creazione di contenuti di valore con delle parole chiave ben specifiche. Chiaramente però il traffico organico richiede molto tempo per le indicizzazioni e per andare a regime, chi vuole ottenere dei risultati a breve termine nella scelta tra traffico organico o traffico sponsorizzato dovrà optare per il secondo.
Quando, invece, si parla di traffico sponsorizzato, si parla di Sem, acronimo che indica il Search Engine Marketing, e per spiegarla in modo semplice ai non addetti ai lavori ci si riferisce agli annunci sponsorizzati che appaiono all'utente sulla pagina di Google in alto o in basso con la piccola dicitura Ann. spons. Qualora un comparatore desiderasse ottenere una visibilità immediata solitamente viene consigliato di optare per una iniziale, e sicuramente fruttuosa, strategia che adotta il traffico sponsorizzato, in quanto in poco tempo si potrà scalare la vetta di Google e avere il proprio annuncio sponsorizzato ben presente e visibile nella prima posizione in prima pagina del motore di ricerca. Qualora invece non si volesse ottenere un effetto più naturale e non artificial per il posizionamento del proprio comparatore, sicuramente la Seo consentirà di ottenere un risultato valido, attendibile e affidabile agli occhi dell'utente, anche se optando per una strategia Seo i tempi potrebbero allungarsi prima di riuscire a ottenere la prima posizione su Google. Se si parla di traffico organico o traffico sponsorizzato quindi si potrà dire semplificando che il primo servirà per avere risultati duraturi in termini di visibilità e il secondo per avere dei risultati immediati. Se si ha la possibilità di investire in entrambe le strategie, optando quindi sia per il posizionamento naturale sia per quello sponsorizzato su Google per il proprio comparatore, si potrebbero massimizzare i risultati in termini di posizionamento traffico siti internet e comparatori.
Scegliere il traffico organico il traffico sponsorizzato? A questa domanda la risposta migliore potrebbe essere: entrambi. Il traffico sponsorizzato infatti garantisce ottimi risultati nell’immediato ma, appena si interrompe la sponsorizzazione, cessa la sua utilità. Viceversa il cosiddetto content marketing del traffico organico consente di creare fonti di traffico durature che possono consentire di avere ottimi risultati a medio e lungo termine. Per ottenere i migliori risultati bisognerà quindi investire sul traffico a pagamento ma anche puntare su un buon piano Seo che investa anche il mondo dei social network così da aumentare la visibilità a tutti i livelli. Utilizzando sapientemente gli annunci sponsorizzati e le tecniche Seo per rafforzare il traffico online organico si potrà così costruire un’audience molto rapidamente. Infine, parlando di traffico online sponsorizzato bisogna sempre ricordare che investire sugli annunci sponsorizzati non sarà in automatico un sinonimo di successo. Bisognerà anche sincerarsi di aver costruito delle landing pages accattivanti che riescano a convertire il traffico pagato.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag