Addio sprechi di energia: 8 consigli utili!

In Risparmio energetico

Quanti di noi, senza saperlo, compiono azioni involontarie, per abitudine, che portano però ad un notevole spreco di energia?

Siamo abbastanza certi di poter affermare che alla maggior parte di noi, se non a tutti, è sicuramente capitato almeno una volta di fare qualcosa che portasse a sprechi di energia!

Se siamo abituati a lasciare la luce della camera da letto accesa anche quando non la utilizziamo, il phon attaccato alla presa anche quando i nostri capelli sono ormai asciutti e la lucina di stand-by del televisore accesa pur avendo ormai spento la tv, è quindi arrivato il momento di fare due conti e capire come ridurre gli sprechi di energia.

Spreco di energia elettrica: come evitarlo

Lo sapete che le cattive abitudini in materia di sprechi di energia possono costare, a un utente medio, fino a 230 € in più all’anno sulla bolletta dell’elettricità?

La stanza in cui si riscontra il maggiore spreco di energia è la cucina, ove si trova la maggior parte degli elettrodomestici che possono indurre a essere lasciati in stand-by o utilizzati impropriamente, ed è sufficiente qualche disattenzione per far salire la bolletta dell’elettricità alle stelle. A seguire troviamo il bagno, dove in molte case è presente lo scaldabagno per riscaldare la temperatura dell’ambiente in special modo durante l’inverno, il quale però porta a un elevato consumo di energia e, pertanto, va utilizzato con le dovute attenzioni.

Fatte queste premesse, vediamo quindi come ridurre gli sprechi di energia, quali sono alcune accortezze da adottare per risparmiare energia e quanto potrete risparmiare all’anno se osserverete questi accorgimenti in modo serio e continuativo: cominciamo!

8 trucchi per evitare lo spreco di energia

  • Spegnete le luci nelle stanze quando uscite: seguire questo consiglio potrà farvi risparmiare fino a 30 €/anno;
  • Utilizzate il deumidificatore al posto del condizionatore: risparmierete fino 80 €/anno;
  • Evitate di lasciare in stand-by la tv e gli elettrodomestici che non utilizzate: grazie a questo piccolo trucchetto, risparmierete fino a 55 €/anno;
  • Coprite con il coperchio la pentola dell’acqua sul fornello: anche in questo avrete un risparmio, seppur piccolo, che sommato agli altri cambierà la vostra vita in meglio! La cifra è di 5 €/anno;
  • Mantenete il riscaldamento a 19° in casa: ecco uno dei maggiori risparmi, addirittura fino a 120 €/anno;
  • Utilizzate lo scaldabagno a gas invece di quello elettrico. Vi abbiamo appena rivelato il migliore trucco, che vi farà risparmiare una cifra davvero molto importante: parliamo addirittura di 150 € di risparmio ogni anno;
  • Staccate il frigorifero circa 10 centimetri dal muro, in modo che eviti di surriscaldarsi lavorando: risparmierete fino a 20 €/anno;
  • Spegnete il riscaldamento quando state fuori casa per qualche giorno. Grazie a quest’ultimo suggerimento, risparmierete fino a 20 €/anno.

Facendo un rapido calcolo, seguendo questi semplici ma efficaci consigli, ognuno di noi potrebbe risparmiare quasi 500 € all’anno: un risparmio mica da poco!

Esistono però numerosi altri stratagemmi che permettono di avere una bolletta più leggera grazie ad un minore spreco di energia, come l’utilizzo di luci a LED e avere un termostato che può essere programmabile, in modo da evitare che si accenda quando non siamo in casa, specialmente durante la stagione fredda. Ancora, un trucco interessante riguarda l’utilizzo dei ventilatori a soffitto durante l’inverno: ruotandoli per far sì che girino in senso orario, porterà l’aria calda prodotta precedentemente dal vostro riscaldamento a scendere verso il basso, scaldando ulteriormente casa vostra senza bisogno di tenere accesi i termosifoni il più del dovuto. Infine, quale modo migliore per evitare un inutile spreco di energia se non quello di sfruttate la luce naturale del sole! Anche d’inverno si possono avere delle bellissime giornate e, quando è così, tirate su tutte le tapparelle, aprite le tende e approfittatene.

Una volta adottati questi accorgimenti per evitare lo spreco di energia elettrica, per risparmiare ulteriormente sulla bolletta della luce e del gas di casa può anche essere utile decidere di cambiare il proprio fornitore con uno che offra prezzi più vantaggiosi. Essere persone attente, che rispettano tutte le regole e i consigli che vi abbiamo appena fornito e che cercano sempre soluzioni utili che permettano di evitare un inutile spreco di energia non è infatti sempre sufficiente. Un grande aiuto in tal senso potrebbe quindi arrivare dai comparatori di tariffe come CheTariffa.it, i quali consentono agli utenti di trovare l’offerta migliore per l’energia elettrica e il gas di casa in base alle proprie specifiche esigenze.

Il loro utilizzo è davvero semplice, intuitivo e veloce e questo strumento è stato pensato per raggiungere un unico scopo: il risparmio!

Per scoprire la migliore tariffa adatta a voi collegatevi su Chetariffa.it, compilate i pochi campi che abbiamo preparato per voi e, in pochissimi minuti, vi invieremo le offerte di luce o le tariffe del gas (in base al comparatore che avete utilizzato) più efficienti ed economiche, create su misura per voi!

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag