Durata e prezzi della batteria sigaretta elettronica

In Risparmio energetico

Il vizio del fumo continua, purtroppo, a rappresentare un problema sociale e sanitario molto diffuso in tutto il mondo. Negli ultimi anni però si sono fatte avanti alcune soluzioni innovative e intelligenti come quella delle sigarette elettroniche. Pochi sanno però che, per garantirne un corretto funzionamento nel tempo, è importante occuparsi anche della costante manutenzione della batteria sigaretta elettronica. Le batterie ricaricabili sigaretta elettronica necessitano infatti di una periodica manutenzione da svolgersi seguendo dei passaggi molto precisi.

Non solo, curare la manutenzione significa anche aumentare la durata batteria sigaretta elettronica, con un conseguente risparmio dal punto di vista economico. Nei prossimi paragrafi cercheremo di elencare quali sono i principali problemi riguardanti le batterie ricaricabili sigaretta elettronica e anche le possibili soluzioni a disposizione.

Batteria sigaretta elettronica: come aumentare la durata

Come già accennato uno dei modi migliori per garantire una lunga durata batteria sigaretta elettronica è quello di occuparsi della manutenzione periodica. Non solo, si consiglia anche di leggere con molta attenzione le istruzioni presenti nel libretto di istruzioni della sigaretta elettronica e rispettare le indicazioni ivi riportate. Ad esempio, si suggerisce di caricare la prima volta la batteria sigaretta elettronica per molte ore prima di procedere con il primo utilizzo.

Per assicurare il corretto funzionamento occorre anche accertarsi che la corrente passi attraverso le bobine della batteria tutti i giorni. Sarebbe quindi inutile acquistare una batteria sigaretta elettronica aggiuntiva e lasciarla chiusa nel cassetto, questo perché le migliori prestazioni sono garantite solo da un uso regolare e continuo del dispositivo elettronico.

Altro consiglio valido, sempre nell’ottica del garantire il buon funzionamento della batteria sigaretta elettronica, è quello di maneggiare e conservare le batterie con la massima cura. Questo significa conservarle in un luogo fresco e asciutto che si trovi al riparo da calore, dalla luce diretta del sole e dall’esposizione all’acqua e all’umidità.

La batteria sigaretta elettronica dovrà anche essere conservata a temperatura ambiente in quanto delle temperature troppo alte o troppo basse potrebbero ridurne, anche sensibilmente, la durata. Meglio poi non cercare di risparmiare sul prezzo batteria sigaretta elettronica così da utilizzare solamente batterie ad alta qualità.

Durata batteria sigaretta elettronica: altri consigli utili

Per aumentare la durata batteria sigaretta elettronica è anche molto importante non far scaricare mai del tutto la batteria. Dopo l’uso quotidiano della batteria sigaretta elettronica si dovrà, quindi, metterla a ricaricare quando resta ancora almeno il 15% di batteria residua. Una batteria non del tutto scarica richiederà molto meno energia per essere ricaricata, e questo aumenterà la sua “vita”.

Gli utilizzatori quotidiani della sigaretta elettronica devono anche preoccuparsi di mantenerla sempre pulita in ogni sua parte. Il prezzo batteria sigaretta elettronica non è così influente sulla durata, mantenere pulite le componenti invece permette di aumentare seriamente la vita di questo dispositivo.

Sporcizia e polvere possono influenzare negativamente le prestazioni della batteria sigaretta elettronica in quanto richiedono una maggiore energia per il corretto funzionamento. Infine, ma non meno importante, per utilizzare al meglio la batteria sigaretta elettronica bisogna versare il liquido con molta attenzione, evitando che finisca sui circuiti della batteria, danneggiandoli.

Batteria sigaretta elettronica: i problemi più comuni

Di solito, la stragrande maggioranza delle sigarette elettroniche ha una durata che oscilla tra i 2-3 anni. Se una sigaretta elettronica non dovesse accendersi, la prima cosa da fare è quella di verificare il corretto funzionamento della batteria. In alcuni casi, ad esempio, il problema potrebbe essere semplicemente lo sportello della batteria non chiuso in modo corretto.

Se, già dopo poco tempo dall’acquisto, la batteria sigaretta elettronica dovesse cominciare a dare segni di cattivo funzionamento, bisognerà pensare a una possibile soluzione.

Una delle cause potrebbe essere il sovraccarico della batteria sigaretta elettronica, ovvero quando si mantiene la batteria in ricarica troppo a lungo. Inoltre, le sigarette elettroniche consumano energia se vengono lasciate accese.

Per questo motivo si raccomanda di spegnerle dopo l’utilizzo. Nel complesso, i fattori che influiscono sulla durata della batteria delle sigarette elettroniche sono le dimensioni, la variazione di temperatura durante la carica, il numero di “tiri” durante l’utilizzo e la manutenzione. In base alla tipologia di batteria sigaretta elettronica, questa potrà offrire delle prestazioni anche molto diverse.

Batteria sigaretta elettronica: le tipologie

Al momento di acquistare la batteria sigaretta elettronica bisogna valutare tutte le diverse tipologie in modo da operare la scelta migliore. Molte sigarette elettroniche di piccole dimensioni sono dotate di batteria integrata e connessa direttamente alle diverse componenti che formano il dispositivo.

In questo caso non possiamo rimuovere le batterie e, per ricaricarle, sarà sufficiente utilizzare un cavo USB. Abbiamo poi anche le batterie sostituibili box mod che possono essere sostituite e sono più potenti di quelle integrate.

Per garantire la corretta durata batteria sigaretta elettronica si dovrebbe evitare di esporre il dispositivo a temperature estreme durante la ricarica. Si consiglia anche di utilizzare solo ed esclusivamente i cavi approvati dal produttore.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag