Non ci sono articoli
Hai un’auto elettrica o stai pensando di acquistarne una, in quanto ti hanno sempre incuriosito, magari ci sei salito anche sopra uno dei modelli di auto elettriche presenti ormai in numerose città, e ne sei rimasto affascinato? Bene, allora probabilmente sai già tutto per quanto riguarda il loro funzionamento, infatti vogliamo soffermarci su come ricaricare tali vetture, qual è la funzione delle colonnine ricarica auto elettriche, capire come avviene il funzionamento colonnine ricarica auto elettriche, dove si possono trovare, e molto altro ancora. Quando si parla di colonnine ricarica auto elettriche si fa riferimento a quegli speciali dispositivi che è possibile trovare sulla strada ai quali è possibile avvicinarsi per fare il pieno di energia alle batterie della propria macchina. Esistono colonnine di diverse forme, in quanto al momento non esiste una forma standard di tali colonnine per ricarica auto elettriche, ma ovunque serve il cavo, e questo è importante saperlo altrimenti si potrebbe rischiare di voler fare il piano e non disporne di uno adeguato, anche se la ricerca sta studiando proprio un modo per consentire di poter fare rifornimento senza dover per forza usare il cavo di ricarica.
Ci sono due tipi di colonnine ricarica auto elettriche: quelle per uso pubblico e quelle per uso privato. Le colonnine per uso pubblico è possibile trovarle nelle strade pubbliche o nei parcheggi pubblici, soprattutto nei pressi delle stazioni dei treni o gli aeroporti, e vengono installate dai fornitori di energia elettrica. Le colonnine ricarica auto elettriche private invece solo allacciate alla rete elettrica locale e si possono trovare o presso le abitazioni private delle persone che hanno una macchina elettrica oppure nei pressi dei ristoranti, negozi e hotel, oppure di altri esercizi commerciali. Per quanto riguarda la ricarica, al momento attuale ci sono principalmente quattro modalità di ricarica: quella lenta ammessa solo in ambiente domestico privato, quella lenta che è ammessa anche in ambiente pubblico oltre che privato, la ricarica mediamente rapida e la ricarica ultra rapida. Le prime due modalità hanno un tempo di ricarica solitamente compreso tra le 6 e le 8 ore, mentre la ricarica mediamente rapida prevede anch’essa un tempo stimato di circa 6 ore e la ricarica, con questa modalità, deve avvenire con uno speciale sistema di alimentazione che deve presentare degli specifici connettori, e infine la ricarica ultra rapida prevede un tempo di circa 10 minuti per ricaricare i veicoli ma bisogna sapere che è ammessa unicamente in un ambiente pubblico e quindi non ci si può dotare di colonnine ricarica auto elettriche ultra rapide nella propria abitazione.
Sapere in anticipo dove sono localizzate le colonnine elettriche per la ricarica della propria auto molto importante, soprattutto qualora si volesse fare un viaggio o programmare una trasferta usando l’auto elettrica: conoscendo in anticipo dove sono presenti le varie colonnine per ricarica auto elettriche consentirà infatti di pianificare quando fermarsi a fare ricarica dove, senza rischiare di ritrovarsi a secco. Per conoscere dove sono presenti le colonnine di ricarica elettrica si potrà accedere a uno dei siti che trattano tale argomento, così da scaricare anche volendo una mappa dei punti di ricarica e la loro corretta ubicazione, oppure è possibile conoscere la posizione delle colonnine ricarica auto elettriche anche scaricando una delle numerose app, così cin caso di problemi o per accedere a informazioni dettagliate in qualunque momento basterà aprire l’app per accedere in pochi istanti a tutte le informazioni di cui si ha bisogno. Lo sviluppo delle colonnine di ricarica sulla rete autostradale, mentre fino a poco tempo era non era neanche previsto dal momento che ve en erano troppe poche per pensare a un piano di investimento nazionale, adesso sta invece procedendo a pieno ritmo, grazie anche alla Legge di Bilancio del 2021 che prevede l’installazione ogni 50 km sulle autostrade delle colonnine ricarica auto elettriche, in modo da consentire a coloro che si muovono su un’auto elettrica di poterla ricaricare senza difficoltà. La possibilità di scoprire mediante il proprio smartphone dove è ubicata la colonnina elettrica più vicina rispetto alla propria posizione, o sapere dove si trovano le colonnine sul tragitto che si effettuerà, in modo da arrivare preparati, è molto imporrante, e al momento esistono numerose app che è possibile consultare, come Juicepass, la speciale applicazione di Enel X, Plug&Go di Edison, e-Moving di A2a, oppure l’app Open Charge Map, la quale consente di visualizzare le colonnine di tutti i gestori delle stazioni di ricarica presenti in tutto il mondo.
Dotarsi di un’auto elettrica porterà senz’altro grandi benefici e vantaggi, ma ricordati di controllare sempre dove si trovano le colonnine ricarica auto elettriche lungo il tragitto, che sia consultando i siti web specifici che trattano l’argomento oppure scaricando le app, in modo da sapere dove ricaricarti in caso di bisogno!
Non ci sono articoli
Non ci sono tag