Non ci sono articoli
La riduzione dei consumi, il controllo sull’inquinamento e l’interesse fortunatamente sempre maggiore che viene rivolto all’ambiente da parte sia dei cittadini sia dei governi, ha fatto sì che si rivolgesse nel corso degli anni una sempre maggiore attenzione verso numerosi segmenti di comportamenti, come le prestazioni energetiche degli edifici e dei singoli appartamenti. Spesso non ci si pensa, in quanto ci si focalizza solo sull’inquinamento prodotto dalle grazi aziende che possono causare tossicità con le loro produzioni, ma se si parte dal piccolo si potrà fare molto per dare il proprio contributo a far sì che il Pianeta diventi sempre più pulito, e interrogarsi su cosa sia e a quanto ammonti il costo Ape, ovvero l’attestato di prestazione energetica, è molto importante, e denota una grande intelligenza e una elevata sensibilità alla problematica del rispetto dell’ambiente. Ogni edificio, stabile e casa può essere valutato da un tecnico esperto sulla base di quelle che sono le sue caratteristiche tecniche, sulla base della sua tipologia di impianti e anche in merito al suo isolamento termico. Quando si parla quindi della prestazione energetica di una casa pertanto occorre fare riferimento a quanto riferito dal certificato di prestazione energetica, dopo aver capito il costo ape e a chi richiederlo, e tale classifica, o scala, parte dalla lettera G sino ad arrivare alla lettera A, la quale denota il livello più alto che può essere raggiunto in termini di prestazioni energetiche, quindi se la propria casa rientra nella classe A vuol dire che ha prestazioni energetiche molto elevate. Ma non finisce qui, in quanto la classe A si suddivide ulteriormente in 4 classi fino ad arrivare alla classe A++++, e chi rientra in tale classe ha adottato soluzioni davvero all’avanguardia nel campo delle prestazioni energetiche.
L’Attestato di Prestazione Energetica è uno speciale documento obbligatorio che deve essere redatto da un tecnico qualificato e che deve essere sempre presentato nel momento in cui si procede alla compravendita o all’affitto di una casa. Il proprietario dell’alloggio è colui che si deve far carico di chiedere l’attestato e di informarsi in merito al certificato Ape costo, dal momento che sarà proprio lui a dover sostenere il costo Ape. Per stilare l'Ape , come abbiamo anticipato, è indispensabile che ci sia l'intervento di un tecnico specializzato che eseguirà una apposita valutazione di quelle che sono le caratteristiche tecniche della casa, controllerà numerose cose come lo stato degli infissi, e stilerà il certificato, il quale appunto dovrà essere presentato in qualunque momento si decida di vendere o affittare il proprio alloggio. Bisogna pensare non solo al certificato Ape costo come a una spesa bensì come a un investimento, dal momento che tale documento ha una validità di dieci anni, e se non si eseguiranno lavori mirati alla riqualificazione energetica dell’alloggio non ci saranno problemi, mentre nel caso invece in cui si effettuassero occorrerà richiederlo nuovamente, anche se ormai si saprà quanto costa fare l ape e qual è la procedura che bisogna seguire. Investire nell’ottenere l’Ape attestato di prestazione energetica costo è molto importante, in quanto consente al proprietario della casa sia di conoscere esattamente in quale classe energetica rientra la propria casa, sia dal momento che è richiesto per legge e quindi, nel momento in cui si decidesse di vendere o affittare l’alloggio, per legge occorrerà essere in possesso di tale certificazione da presentare.
Se ti stai chiedendo quanto costa fare l ape, chi deve redigere tale documento e quali sono gli elementi di cui occorre tenere conto quando si richiede l’ape attestato di prestazione energetica costo, bisogna andare per punti. Innanzitutto L'Ape, come abbiamo già anticipato, deve essere redatto da una figura tecnica preposta, ovvero il certificatore energetico, il quale è un tecnico abilitato alla progettazione di edifici e impianti, e solitamente come professione fa l'architetto oppure l'ingegnere o ancora il geometra. Il suo compito è quello di fare una analisi energetica dell'immobile, analizzare quelle che sono le caratteristiche delle murature e degli infissi della casa, quali sono i consumi, la tipologia di impianto esistente e numerosi altri fattori, e sulla base di tutti questi parametri potrà stilare la certificazione, compilando l’apposito documento e rilasciando una Targa Energetica che ha il compito di raccogliere e fornire le informazioni di base in merito alle caratteristiche energetiche dell'immobile. Per quanto riguarda il costo Ape, bisogna sapere che questo si aggira intorno ai 150 euro, anche se occorrerà tenere conto di come la spesa finale per ottenere la certificazione dipenda sia dalla regione sia dalla città ove c’è la casa. E’ opportuno inoltre specificare come sia importante conoscere, dal punto di vista del consumatore e del cliente, la classe di una casa prima di acquistarla o affittala, dal momento che una casa con una classe energetica alta avrà consumi contenuti, i quali invece potranno salire nel caso in cui si avesse una casa in una classe energetica più bassa.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag