Qual è la differenza batteria AA e AAA?

In Risparmio energetico
Differenza batterie aa e aaa

Sapere quale sia la differenza batterie AA e AAA è molto importante. Questa dicitura fa riferimento alle dimensioni delle batterie ricaricabili che potranno essere stilo o mini stilo a seconda dei casi. Ovviamente il riferimento è quello alle dimensioni delle batterie ricaricabili che possono essere stilo o mini stilo a seconda dei casi. Per capire la differenza batterie AA e AAA dobbiamo considerare che la sigla AA si riferisce alle pile stilo che hanno dimensioni maggiori.

Ultimamente le batterie AA sono meno diffuse rispetto a quelle AAA, questo però non significa che non sia utile sapere che differenza c’è tra batteria AA e batteria AAA. In ogni caso la sigla AAA identifica sempre le pile mini stilo. Nei prossimi paragrafi cercheremo di capire la differenza tra batterie AA e AAA e anche quali sono le loro caratteristiche principali.

Batterie AAA e AA differenza: che cosa sapere

Come abbiamo visto la differenza batterie AA e AAA riguarda le dimensioni. Con la sigla AAA ci riferiamo alle pile mini stilo che utilizziamo moltissimo nella nostra vita di tutti i giorni, basti pensare ai dispositivi che connettiamo ogni giorno. Le pile mini stilo si utilizzano soprattutto per telecomandi o altri dispositivi sempre più diffusi. Conoscere quindi la differenza batterie AA e AAA è essenziale se vogliamo essere sicuri di acquistare le pile che ci servono veramente.

Quando acquistiamo una batteria ricaricabile non è difficile trovare lo standard di dimensione che caratterizza ogni singola batteria. Controllando la confezione sapremo quindi se si tratta di batteria AA o AAA. Sui nostri dispositivi poi è ben indicata la dimensione standard da acquistare e utilizzare, sbagliarsi è quindi quasi impossibile. Le pile AAA o mini stilo hanno delle dimensioni nettamente inferiori rispetto alla pila stilo. Le pile

Batterie ricaricabili AA e AAA differenza

Una volta vista la differenza batterie AA e AAA conviene spendere qualche parola anche a riguardo le pile ricaricabili. Queste offrono sicuramente notevoli vantaggi dal punto di vista del tempo, del risparmio economico, della gestione degli strumenti elettronici e anche per quanto riguarda il rispetto dell’ambiente. Con le batterie ricaricabili in sostanza non dovremo andare ogni volta a comprarne di nuove in quanto le pile ricaricabili possono essere utilizzate diverse volte.

L’ambiente chiaramente ringrazia in quanto si ridurrà il numero di rifiuti da smaltire utilizzando le pile ricaricabili. Nell’acquistare delle pile ricaricabili dobbiamo considerare diversi aspetti come prezzo, dimensioni, carica residua dopo inutilizzo e massimo numero di cicli di ricarica effettuabili. La differenza batterie AA e AAA si estrinseca anche per quanto riguarda i costi che sono differenti a seconda del rivenditore prescelto.

La dimensione, AA o AAA, dovrà essere scelta sulla base della compatibilità con il dispositivo che intendiamo far funzionare a batteria. Altro aspetto da considerare con molta attenzione è quello relativo alla carica residua dopo inutilizzo. Non solo, una volta approfondita la differenza batterie AA e AAA dovremo tenere ben a mente che ogni batteria ricaricabile ha un massimo di cicli di ricarica possibili che sono indicati nella confezione.

Conoscere la **differenza batterie AA e AAA **ci serve per capire quale batteria ci serve acquistare. Acquistare delle batterie ricaricabili di buona qualità è spesso una buona idea in quanto ci permette di effettuare un numero elevato di ricariche con un dispositivo dedicato. Stiamo parlando di un caricatore specifico che viene utilizzato per risparmiare sull’acquisto di nuove batterie e di ridurre l’inquinamento in modo significativo. Utilizzarlo è molto semplice in quanto il caricatore dovrà semplicemente essere collegato a una presa elettrica e consentirà di rigenerare le batterie.

Batterie AAA e AA differenza: cosa altro sapere

La dicitura AA e AAA fa riferimento, come abbiamo visto, alle dimensioni rispettivamente di una pila stilo o mini stilo. Se vediamo quindi questa dicitura non dobbiamo spaventarci in quanto si tratta di una indicazione preziosa. Le pile stilo o AA sono quelle più grandi mentre le AAA le utilizziamo soprattutto per dispositivi molto usati nella nostra vita di tutti i giorni come ad esempio telecomandi e sveglia. Seppur la differenza batterie AA e AAA riguardi soprattutto le dimensioni dobbiamo anche precisare che tutte e due queste tipologie di batterie forniscono generalmente la quantità di 1,5 volt.

Sempre per via delle dimensioni inoltre le batterie AAA trasportano anche minor quantità di materia/carica rispetto alle batterie AA. Le pile vengono utilizzate in diverse tipologie di oggetti che non hanno necessità di ricaricarsi a intervalli brevi come ad esempio telecomandi, luci a LED, termostati e altri accessori di uso comune all’interno delle nostre case.

Insomma, quando parliamo di differenza batterie AA e AAA dobbiamo partire dal presupposto che si tratta in entrambi i casi di formato stilo. Abbiamo poi anche altri formati di pile, si pensi ad esempio alla batteria C che può essere rimpiazzata da una batteria AA di altezza quasi identica. In genere comunque una batteria stilo non ricaricabile ha una durata che oscilla tra 6 mesi e 2 anni, ma molto dipenderà anche dal dispositivo elettronico utilizzato.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag