Edison fasce orarie: prezzi e risparmio energetico

In Risparmio energetico
Edison fasce orarie

Le diverse società di fornitura propongono per l’energia elettrica una tariffa monoraria tradizionale e una bioraria con due costi dell’energia differenziati per fasce orarie e giorni della settimana. Le Edison fasce orarie sono importanti da conoscere per capire quale tipologia di offerta attivare nell’ottica di massimizzare il risparmio. La tariffa bioraria è una tariffa in cui il prezzo energetico è differenziato in base alle fasce orarie, ovvero al momento in cui viene consumata.

Per capire quali sono le Edison fasce orarie f1 f2 f3 dobbiamo anche dire che in alcune ore del giorno e in alcuni giorni della settimana sarà possibile risparmiare attivando una tariffa bioriaria. Edison, esattamente come altri fornitori, propone diverse offerte luce con tariffa bioraria e con prezzo dell’energia elettrica differenziato in base alle fasce di consumo. Nei prossimi paragrafi parleremo delle fasce orarie risparmio energetico Edison chiarendo anche la differenza tra tariffe monorarie e biorarie.

Prezzi fasce orarie Edison: cosa sapere

La cosiddetta tariffa bioraria è una tariffa in cui il prezzo energetico è differenziato in base alle fasce orarie. Non conviene a tutti ma dovremo scegliere tra tariffa monoraria e bioraria in base alle nostre abitudini di consumo energetico. La tariffa monoraria riguarda soprattutto coloro che consumano energia durante il giorno mentre quella bioraria conviene a chi consuma energia soprattutto nelle ore serali o nei weekend.

Inoltre un contratto biorario potrà essere sottoscritto a seguito di allaccio e nuova attivazione oppure anche di subentro e voltura. Parlando di Edison fasce orarie per il mercato domestico abbiamo la F1 e la F23 che sono corrispondenti rispettivamente alle ore diurne dei giorni feriali e alle ore notturne e ai giorni festivi. I prezzi fasce orarie Edison F2 e F3 sono più bassi rispetto ad F1 per via della variazione del rapporto tra domanda e offerta.

Durante il giorno poi la domanda di energia è molto più alta per via delle imprese e delle attività produttive, viceversa nelle ore serali e nei giorni festivi la maggior parte delle attività lavorative sono chiuse e quindi l’energia elettrica ha un costo inferiore. Negli ultimi anni la differenza tra le Edison fasce orarie F1 e F23 si è ridotta in modo considerevole tanto che oggi oscilla tra il 5 e il 10% nelle fasce F1 e F3.

Fasce orarie risparmio energetico Edison: i vantaggi della tariffa bioraria

Una volta che abbiamo ben delineato le differenze tra le Edison fasce orarie soffermiamoci su quelli che sono i vantaggi della tariffa bioraria. Scegliere un’offerta bioraria infatti porta a numerosi vantaggi per gli utenti domestici come ad esempio la possibilità di risparmiare in bolletta.

Se parliamo della cosiddetta fascia F23, ad esempio, l’energia costa molto di meno. Se il consumatore si abitua a utilizzare gli elettrodomestici solamente di notte nei fine settimane ecco che potrà conseguire un risparmio considerevole in bolletta sin da subito. Chi vuole risparmiare con una tariffa bioraria dovrà quindi riorganizzare le proprie abitudini altrimenti non potrà approfittare del risparmio e di diversi benefici.

Edison fasce orarie: cosa sapere

In sostanza dunque esistono tre distinte fasce orarie che sono F1, F2 e F3. La fascia F1 è quella che va dalle 8 alle 19 dal lunedì al venerdì, giorni festivi esclusivi. La fascia F2 è quella che va dalle 7 alle 8 di mattina e dalle 19 alle 23 dal lunedì al venerdì. Non solo, la fascia F2 nei giorni festivi e di sabato va dalle 7 alle 23. Abbiamo poi la fascia F3 che copre dalle 24 alle 7 dal lunedì al sabato e dalle 23 alle 24 nella domenica e nei giorni festivi. Solitamente la divisione è sue due sole fasce orarie, ovvero le già citate fasce F1 e F2. Edison e altri fornitori mettono a che a disposizione offerte differenziate in fasce F1, F2 e F3 che riguardano spesso solo aziende e clienti con partita IVA.

Edison fasce orarie: la tariffa bioraria conviene?

La tariffa bioraria può essere molto conveniente ma solamente se sappiamo utilizzarla al meglio. L’essenziale è scegliere la tariffa ideale per le proprie esigenze e quasi tutti i fornitori, sul mercato libero o tutelato, offrono sia tariffe monorarie che biorarie e noi dovremo scegliere unicamente in base alle nostre necessità. In sostanza parlando di Edison fasce orarie la tariffa bioriaria conviene sempre quando si è disposti a cambiare le proprie abitudini nelle faccende domestiche e nelle attività di tutti i giorni.

Con un’offerta monoraria difficilmente possiamo risparmiare se non siamo disposti a cambiare le nostre abitudini. Per avere maggiori informazioni su Edison fasce orarie f1 f2 f3 possiamo consultare le diverse offerte disponibili sul sito web del fornitore oppure possiamo chiamare il Numero Verde del servizio clienti.

I prezzi variano molto a seconda del fornitore e del tipo mercato. Nel mercato tutelato le offerte biorarie non sono molto convenienti mentre, nel mercato libero, possiamo trovare offerte biorarie che consentono di risparmiare cifre anche molto importanti.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag