Non ci sono articoli
Il continuo sviluppo delle tecnologie ha reso oggi disponibile il fotovoltaico. Oggi sono moltissimi i fornitori di energia che hanno lanciato sul mercato offerte che sono legate al fotovoltaico. Possiamo richiedere a Enel fotovoltaico preventivo per farci un’idea di massima dei costi e capire qualcosa in più sugli impianti, sulle caratteristiche strutturali e i vantaggi.
Richiedere un preventivo fotovoltaico Enel è molto semplice e nei prossimi paragrafi cercheremo di capire qualcosa in più. Enel X è un brand del Gruppo Enel e guarda da vicino proprio al mondo delle energie rinnovabili. Enel X focalizza l’attenzione su tutti gli impianti fotovoltaici, sulla mobilità sostenibile con relativa ricarica, sulla domotica e sull’efficienza energetica. Una volta fatta la richiesta preventivo Enel per fotovoltaico potremo decidere se procedere in completa autonomia.
Per richiedere a Enel fotovoltaico preventivo basterà collegarsi al sito ufficiale e compilare l’apposito form. Enel X si occupa di creazione e di installazione di impianti fotovoltaici nell’ottica di ridurre i consumi energetici dei clienti con risparmi economici tangibili. Le spese previste per acquistare e installare l’impianto fotovoltaico non sono economiche, questo è vero, ma oggi abbiamo anche la possibilità di pagare di meno grazie agli incentivi fiscali.
Enel X propone impianti fotovoltaici assicurati per 10 anni e la vita media di uno di questi impianti solitamente supera e raggiunge anche i 25-30 anni. Gli impianti fotovoltaici proposti da Enel X possono essere di due diverse tipologie: impianti stand-alone, isolati dalla rete, e impianti grid-connected, impianti connessi alla rete.
Non solo, gli impianti fotovoltaici Enel X sono costituiti da alcuni elementi strutturali come quadri elettrici, strutture di sostegno, moduli fotovoltaici e inverter con monitoraggio integrato. I pannelli fotovoltaici con Enel X potranno essere installati a terra, su superfici esterne, su tettoie e facciate, su pensiline da parcheggio e anche sulle coperture di edifici.
Dopo aver chiesto con Enel fotovoltaico preventivo e aver accettato i lavori, prima di procedere all’installazione una squadra di tecnici dovrà analizzare eventuali criticità. Con Enel X sarà possibile per gli utenti interessati aggiungere pannelli solari e moduli al fine di incrementare la potenza se il cliente dovesse sentirne il bisogno.
Parlando di costi legati a Enel fotovoltaico preventivo abbiamo diverse offerte che ci consentiranno di avere i pannelli solari direttamente sul balcone di casa per risparmiare in bolletta. La possibilità di richiedere a Enel fotovoltaico preventivo consente a ciascuno di ottenere un prodotto pensato su misura per soddisfare tutte le esigenze dei clienti.
Gli impianti fotovoltaici Enel X con sistema di accumulo sono disponibili e offrono la possibilità di immagazzinare più energia e di riutilizzarla in alcune circostanze come giornate dove non c’è molta luce solare. Dobbiamo anche dire che l’impianto fotovoltaico consente di convertire l’energia solare in energia elettrica.
Dal punto di vista strutturale è formato da moduli fotovoltaici che consentono l’emissione di un elettrone e di conseguenza di una corrente continua. L’inverter è quello che ci consente di trasformare questa corrente continua in corrente alternata così da consentirci di utilizzare l’energia in case, uffici e industrie. Un impianto fotovoltaico dovrà utilizzare anche le cosiddette energy storage o batterie di stoccaggio.
Mediante questo sistema potremo immagazzinare energia prodotta durante le ore diurne. Abbiamo poi già citato le detrazioni fiscali per impianti fotovoltaici con il governo che, negli ultimi anni, sta cercando di farsi sempre più promotore di energie rinnovabili. Riassumendo i costi per l’installazione di un impianto fotovoltaico Enel Energia vanno da 8700 euro per un impianto da 2 kw fino a 11.500 euro per un impianto a 3 kw.
Per richiedere a Enel fotovoltaico preventivo ci bastano solo pochi click. Enel X in questo senso progetta e realizza l’impianto “chiavi in mano” e si occupa un po' di tutto come studio di fattibilità, progettazione, gestione di pratiche burocratiche, installazione e messa in esercizio dell’impianto. Sul sito di Enel X abbiamo la possibilità di eseguire una simulazione dell’impianto aziendale inserendo alcuni dati come indirizzo di installazione dell’impianto, superficie disponibile per l’installazione, costo sostenuto per l’energia e consumo di energia attuale.
Anche in assenza di dati precisi potremo utilizzare la simulazione per ottenere un primo risultato di massima e avere così una stima sul possibile risparmio a cui potremo attingere con la nostra azienda. Chi volesse quindi valutare un Enel fotovoltaico preventivo non dovrà fare altro che visitare il sito ufficiale e scoprire le diverse offerte dedicate.
Ricordiamo che il fotovoltaico converte i raggi solari in energia elettrica in modo sostenibile per l’ambiente e facendo risparmiare l’azienda. Se vogliamo realizzare l’impianto dovremo avere spazio idoneo per l’installazione e quindi un tetto oppure una superficie piana o un parcheggio. Ma oltre alla produzione di energia rinnovabile possiamo anche introdurre diverse soluzioni legate alla mobilità elettrica. In sostanza con Enel fotovoltaico preventivo si riceve un prospetto completo di realizzazione completa dell’impianto, studio di fattibilità, progettazione e assistenza per gestione pratiche.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag