Tutto sul fotovoltaico Enel Green Power

In Risparmio energetico
Enel Green Power

Sempre più spesso si sente parlare di energia rinnovabile, soprattutto in un’era in cui le risorse che fino ad oggi sono state utilizzate per l’approvvigionamento delle nostre case iniziano a scarseggiare. Molte aziende hanno però guardato al futuro, progettando impianti a bassissimo impatto ambientale, che sfruttano fonti inesauribili, come la luce solare, l’acqua, il vento, ecc.

Enel Green Power è una società leader nella produzione di elettricità ecosostenibile, in Italia e nel mondo. Il gruppo lavora da anni con l’intento di rendere autonomi gli edifici industriali con l’impiego di installazioni altamente tecnologiche, basate sullo sfruttamento dell’energia geotermica.

Per Enel Green Power fotovoltaico è un tema di vitale importanza, su cui spende risorse fisiche ed economiche e con cui rende possibile fornire tutta l’energia elettrica che serve, con l’utilizzo della luce solare.

Tra le opinioni fotovoltaico Enel Green Power, diverse persone si sono ritenute soddisfatte del servizio ricevuto, grazie al quale hanno potuto effettuare la transizione verso un consumo più ecosostenibile.

Per conoscere a fondo tutte le possibilità offerte da Enel per essere **100% green **e ottenere i certificati di efficientamento energico, in questo articolo daremo tante informazioni utili.

Naturalmente, per ricevere assistenza tecnica e informazioni aggiuntive, è bene rivolgersi ad Enel Green Power servizio clienti, sempre pronto a rispondere alle domande dei clienti.

Enel Green Power: chi è?

Nata nel 2008, Enel Green Power S.p.A. fa parte del gruppo Enel, e lavora allo sviluppo di un business che ruota attorno alla produzione di energia elettrica a partire da fonti rinnovabili. Tra le missioni della società c’è quella di ridurre le emissioni di CO2 per raggiungere alti livelli di efficienza, a favore di una crescita sostenibile. In secondo luogo, l’avanguardia tecnologica, per cui si impegna a digitalizzare e rendere più facili monitoraggio, manutenzione e sicurezza.

Tutto ciò, con un’attenzione particolare verso le soluzioni di immagazzinamento energetico, che sviluppa con la creazione di meccanismi di stoccaggio integrato, che ottimizzano la raccolta delle risorse. Enel Green Power è impegnata a fianco di associazioni che promuovono le energie rinnovabili, con cui collabora e finanzia progetti di ricerca e sviluppo per impianti fotovoltaici in Europa e nel mondo.

Presente in 28 paesi e con **più di 1.200 impianti **sparsi per tutto il mondo, Enel Green Power produce elettricità con l’impiego di diverse fonti naturali, tra cui l’energia solare, eolica, idroelettrica, geotermica ed altre ancora. Soltanto in Europa, in cui l’area di produzione è estesa a diversi paesi, la produzione si aggira intorno ai 22,6 GW; in realtà, Enel ha impianti in tutti i continenti, con centri anche in Nord, Centro e Sud America, Africa, Asia e Oceania. Da ciò si può dedurre che la strategia di Enel è orientata verso una crescita non solo energetica, ma territoriale, diversificata su più aree, il che contribuisce anche allo sviluppo economico e sociale di molte nazioni.

Enel Green Power ed energia solare

Essendo azienda leader nella produzione di energia da fonti rinnovabili, anche per Enel Green Power fotovoltaico occupa un ruolo importante. Diversi lavori d’installazione sono stati effettuati in Italia per il solare, ad esempio la creazione della Centrale termodinamica Archimede, nei pressi di Siracusa. La potenza raggiunta, secondo gli studi condotti, sarebbe di circa 5 MW. Non solo, nella stessa Sicilia, più precisamente a Catania, è presente una struttura specializzata nella costruzione di pannelli fotovoltaici di ultima generazione.

Anche all’estero sono state investite grosse risorse per l’apertura di centri specializzati, come il primo impianto ibrido, che si serve di diverse fonti rinnovabili. Si trova in Nevada, USA e si chiama Stillwater GeoSolar Hybrid Plant: qui si fabbricano circa 61 MW di energia geotermica, solare e termica.

L’attività di Enel continua, poiché l’azienda investe costantemente nella ricerca di nuove soluzioni in termini di infrastrutture e tecnologie solari termodinamiche e a concentrazione. Collabora infatti con ENEA (Ente per Nuove tecnologie, Energia e Ambiente) e con la società norvegese Norfund per trovare nuovi metodi produttivi, sempre più green e ad impatto zero.

Enel Green Power per le aziende

Enel Green Power si rivolge alle imprese, in quanto fornisce loro energia pulita e favorisce l’efficientamento energetico delle realtà industriali.

La società offre diverse soluzioni, dalla semplice fornitura di energia, fino alla mobilità elettrica, oltre a servizi aggiuntivi come sistemi di accumulo per lo stoccaggio di energia.

Con il contratto **PPA **(Power Purchase Agreement), ad esempio, le aziende stipulano degli accordi bilaterali con cui comprano energia sostenibile e ottengono degli importanti certificati di efficientamento energetico. Per la fornitura vera e propria, esistono due modalità: l’energia può essere trasportata direttamente presso gli impianti aziendali oppure essere estratta da un centro collocato all’interno della rete elettrica di zona.

Per conoscere in dettaglio tutte le offerte e i vantaggi di passare ad un fornitore di energia rinnovabile, Enel Green Power servizio clienti è a disposizione di chi desidera informazioni. Inoltre, prima di sottoscrivere un contratto, per molti utenti potrebbe essere utile consultare le opinioni fotovoltaico Enel Green Power online.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag