Energia aerotermica: che cos'è e come sfruttarla a pieno

In Risparmio energetico

L’energia aerotermica è molto importante e se non sapete cosa sia non vi preoccupate, in quanto siamo qui per spiegarvelo nel dettaglio, in modo che possiate avere un’idea chiara di cosa si intende con questo termine che potrebbe sembrare altisonante ma che in realtà racchiude un significato molto semplice e basico. L’energia aerotermica definizione potrebbe essere racchiusa in poche parole, ovvero con questo termine di intende una particolare tecnologia solare termica grazie alla quale le radiazioni del sole vengono catturate e utilizzare per ottenere aria calda da utilizzare per il riscaldamento di una casa o di un ambiente specifico. L’energia rinnovabile aerotermica è molto importante e vantaggiosa oltre che economica, in quanto si tratta di una fonte di energia pulita, ovvero rinnovabile, la quale oltre a consentire di ottenere un calore continuo, omogeneo e diffuso permette anche di fare del bene per l’ambiente, dal momento che non si utilizzano combustibili fossili come il metano, il gpl o il gasolio che portano sicuro inquinamento per il nostro Pianeta, risparmiando oltretutto così sulla bolletta. Riuscire a riscaldare in modo omogeneo gli ambienti, sia che si tratti di spazi della propria casa, dell’ufficio o di grandi spazi aziendali è semplice, avendo la possibilità di contare su strumenti validi e all’avanguardia, e usare degli appositi collettori di aria solare, ovvero che utilizzano l’apposita energia aerotermica, è sicuramente molto interessante: questi possono essere di due tipi, ovvero vetrati che consentono di riscaldare ambienti solitamente non di grandi dimensioni e usano un sistema di ricircolo, e quelli traspirati che vengono usati principalmente per grandi spazi industriali e commerciali. La scelta di quale tipologia di collettore usare ovviamente viene poi decisa dai tecnici esperti del settore, i quali meglio di chiunque altro sanno quale sia il tipo che meglio risponde alle specifiche esigenze dei consumatori, e quali collettori possono meglio rispondere a quanto si sta cercando, tenendo conto sia dello spazio ove si necessita di ottenere calore sia della sua ampiezza, così da indirizzare la scelta verso quelli scoperti, anche conosciuti come traspirati, o se su quelli vetrati.

I collettori di energia aerotermica di tipo traspirati, come funzionano?

I collettori di energia rinnovabile aerotermica si occupano di raccogliere l’aria proveniente dall’ambiente esterno e riscaldarla, in modo da offrire un buon calore all’interno degli ambienti della casa o della propria industria (inclusi anche gli spazi agricoli), anziché far circolare e ricircolare numerose volte l’aria presente all’interno dell’ambiente. I collettori di tipo traspirato vengono solitamente apposti sulle pareti così da catturare la luce riflessa della neve o l’angolo solare durante i mesi invernali, il che rappresenta un sistema fondamentale per la produzione di energia pulita in quanto si sfrutta unicamente ciò che l’ambiente esterno offre, senza andare a usare combustibili fossili che produrrebbero molto inquinamento. Lo strato superficiale del calore ottenuto viene immagazzinato e inserito all’interno di una apposita cavità, la quale diventa calda e condotta dentro un apposito sistema dedicato alla ventilazione dentro all’abitazione o edificio. Oltre alle pareti è possibile anche installare i collettori traspirati sui tetti delle abitazioni o delle grandi industrie (o capannoni agricoli), nel caso in cui si presentassero dei problemi a livello architettonico per apporli sulle pareti o nel caso in cui queste non fossero correttamente orientate a sud così da prendere la maggiore quantità di sole da poter trasformare in calore. E’ opportuno sapere inoltre che questa tipologia di collettori traspirati possono essere uniti a livello di funzionamento con i pannelli solari fotovoltaici, in modo da ottenere un particolare e vantaggioso sistema solare di tipo ibrido: così facendo si ottiene una riduzione del grande calore ottenuto con il fotovoltaico e migliorare così la sua efficienza a livello di ottenimento di un calore ritenuto idoneo e, inoltre, questa combinazione consente di sostituire in tot il riscaldamento tradizionale e convenzionale, dal momento che oltre all’energia solare è possibile catturare anche l’energia termica, sfruttandola per gli usi sia domestici sia industriali.

Quando si parla di energia aerotermica definizione occorre essere bene a conoscenza delle due tipologie di collettori che vengono utilizzati nella maggior parte dei casi, in quanto è grande a essi che si può ottenere una valida risoluzione delle problematiche e il calore che si desidera all’interno dei vari ambienti. Non bisogna però fare confusione tra cosa sono i pannelli fotovoltaici o l’energia aerotermica definizione, in quanto anche se queste due tecnologie possono essere combinate, dando vita a un ibrido molto ben funzionante e vantaggioso, si tratta di due tecnologie comunque differenti, quindi occorre sapere bene come funzionano entrambe e come si possono combinare, senza però confonderle l’una con l’altra.

L’ energia rinnovabile aerotermica rappresenta una soluzione altamente vantaggiosa sia per i privati sia per coloro che hanno una grande industria e sono alla ricerca di una soluzione a bassissimo impatto energetico, ovvero in linea con quello che riportano le linee guida per la salvaguardia dell’ambiente, utilizzando fonti alternative per l’ottenimento del calore. Con un investimento iniziale per l’acquisto e l’installazione degli appositi collettori si potranno ottenere grandissimi vantaggi, ai quali si aggiunge una bolletta dell’energia elettrica bassissima grazie alle nuove tecnologie ecologiche come l’energia rinnovabile.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag