Energie rinnovabili: quali sono e perchè convengono

In Risparmio energetico

Le energie rinnovabili hanno acquisito negli ultimi tempi sempre più spazio e importanza, questo soprattutto per via dell’accresciuta sensibilità nei confronti dei cambiamenti climatici e della tutela ambientale. Devi sapere che le fonti di energia rinnovabile si differenziano da quelle non rinnovabili proprio perché non rappresentano un pericolo per l’ambiente che ci circonda in quanto non inquinano e, soprattutto, non si esauriscono. Le energie rinnovabili sono quindi una risorsa importantissima soprattutto in ottica futura, e non a caso anche in Italia aumenta sempre di più il numero di utenti che decide di utilizzare proprio l’energia proveniente dalle fonti di energia rinnovabile.

Quali sono le energie rinnovabili

Una volta chiarito cosa sono le energie rinnovabili ti chiederai quali sono. Rispondere è sin troppo facile, si pensi ad esempio all’energia solare, tra tutte le fonti di energia rinnovabile sicuramente la più diffusa. L’energia solare è una fonte di energia che proviene dal sole e che quindi è del tutto inesauribile. Potrai utilizzare l’energia solare per riscaldare la tua casa e in Italia sono già migliaia gli utenti che hanno deciso di installare dei pannelli fotovoltaici. Grazie a questi pannelli si potrà convertire l’energia solare in energia elettrica subito disponibile, il tutto nel massimo rispetto dell’ambiente. Oltre all’energia solare conoscerai già anche l’energia eolica, quella proveniente dal vento. Per sfruttare l’energia eolica si utilizzano delle pale eoliche che riescono a convertire l’energia meccanica del vento in energia elettrica per case e uffici. Ma non finisce qui, tra le fonti di energia rinnovabile dobbiamo anche citare l’energia geotermica, una tipologia di energia green che riesce a convertire il calore della terra in energia elettrica. Per fare una panoramica completa su quali sono le energie rinnovabili devi anche considerare l’energia biomasse prodotta da componenti di origine biologica (piante, animali, microrganismi). L’esempio per eccellenza di questa tipologia di energia rinnovabile è il legno. Gli alberi da un certo punto di vista sono “finiti”, ma dal momento che possono ricrescere rapidamente si tende a considerare il legno un’energia rinnovabile. Meritano poi di essere inserite tra le energie rinnovabili anche l’energia idroelettrica e quella marina generata dalle correnti oceaniche.

Fonti rinnovabili e non: che differenza c’è?

Come avrai già intuito a distinguere le fonti di energia rinnovabile da quelle non rinnovabili c’è la possibilità di rigenerarsi. Chiaramente le energie rinnovabili non sono destinate a esaurirsi, quelle fossili al contrario, sì. La velocità di rigenerazione delle fonti rinnovabili non è mai sempre la stessa, questo significa che ci sono fonti che si rinnovano prima di altre. Le energie non rinnovabili si suddividono invece tra combustibili fossili e nucleari con le prime che derivano da materia organica sedimentata nel corso del tempo negli strati terrestri. Possiamo citare tra le energie non rinnovabili il carbone, il petrolio e anche il gas naturale. La differenza, come saprai già, è che le energie rinnovabili inquinano molto di meno rispetto a quelle non rinnovabili.

Fonti di energia rinnovabile: la situazione in Italia

A questo punto ti chiederai: ma in Italia a che punto siamo con le fonti rinnovabili? La risposta è abbastanza positiva in quanto l’Italia nel 2018 si piazzava al terzo posto in Europa per contributo ai consumi di energia proveniente da fonti energetiche rinnovabili. L’energia rinnovabile è in continua crescita negli ultimi anni sia per via dei suoi vantaggi dal punto di vista ambientale, sia per le possibilità di risparmio per l’utente che sono collegate alle detrazioni previste come l’ecobonus.

I vantaggi delle fonti di energia rinnovabile

Ora che abbiamo visto che cosa sono le fonti di energia rinnovabile ti chiederai quali sono i vantaggi concreti derivanti. Tralasciando i vantaggi per la salute dell’uomo e dell’ambiente, si pensi alla diminuzione di emissione di CO2 nell’atmosfera, dovrai tener presente il fatto che le energie rinnovabili garantiscono anche una grande stabilità nel corso del tempo. Dal momento che le energie rinnovabili provengono da fonti illimitate come il sole e il vento, si potrà diminuire la dipendenza da fornitori esteri migliorando così stabilità, sicurezza e benessere a lungo termine. Inoltre la tecnologia ha recentemente fatto dei passi da gigante lasciando quindi pensare al fatto che in un futuro prossimo avrai a disposizione impianti sempre più economici ed efficaci. Molti fornitori cercano di sponsorizzare il più possibile l’uso di energie rinnovabili offrendo agli utenti dei bonus molto interessanti che consentono di risparmiare senza rinunciare al rispetto ambientale. In quest’ottica molti fornitori propongono delle offerte di Energia Verde certificata con tanto di garanzia d’origine delle fonti rinnovabili.

E se sei ancora poco convinto circa la necessità del passaggio a energie rinnovabili tieni presente che, secondo recenti studi. si pensa che l’inquinamento ogni anno provochi una perdita di quasi 3000 miliardi di dollari, per non parlare dei milioni di decessi prematuri. Inutile dire che l’aumento delle malattie croniche da inquinamento finisce per ripercuotersi anche sull’economia delle nazioni. Ecco quindi che sensibilizzarti sul tema ti aiuterà a favorire la transizione energetica verso fonti rinnovabili. Se hai capito quali sono le energie rinnovabili non ti resta che scegliere per cominciare sin da subito a risparmiare e a dare il tuo contributo alla tutela dell’ambiente.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag