Non ci sono articoli
Negli ultimi tempi i temi dell’energia e della ecosostenibilità sono entrati di prepotenza nella discussione pubblica e hanno sempre più conquistato attenzione sia dal punto di vista politico che sociale. Il motivo è presto detto, sempre più analisti, scienziati e addetti ai lavori di diversi campi segnalano la necessità di un cambiamento radicale del modo di utilizzare l’energia e proprio per questo ogni anno vengono organizzati sempre più appuntamenti a livello nazionale e internazionale che sono occasione di confronto e di scoperta di nuove proposte e innovazioni. Le fiere sulle energie rinnovabili sono occasioni per gli addetti ai lavori provenienti da tutto il mondo per confrontarsi in workshop stimolanti così da tenersi sempre aggiornati sulle ultime novità nel settore delle energie pulite e rinnovabili.
Le principali fiere di ottobre sull’energia a tema Energia e Ecosostenibilità sono davvero tante e il consiglio è quello di appuntarsele sul calendario così da farsi trovare pronti. Il primo evento da segnare tra le fiere di ottobre sull’energia è Geofluid, la Mostra Internazionale delle tecnologie e attrezzature per la ricerca, estrazione e trasporto dei fluidi sotterranei. Si tratta di un appuntamento importante per tutti gli operatori del settore che si tiene sempre nel mese di ottobre al Piacenza Expo di Milano.
Sempre in Italia tra le fiere di ottobre sull’energia figura anche Enlit Europe, una fiera che coinvolge i settori dell’energia e dell’energia rinnovabile e che cerca di approfondire le ultime novità e di mettere in evidenza possibili sviluppi futuri. La fiera si svolge a Milano e coinvolge addetti ai lavori, aziende e curiosi provenienti da tutto il mondo.
Spostandosi dall’Italia la prima delle fiere di ottobre sull’energia è la St.Petersburg International Gas Forum (SPIGF). Questa fiera ha periodicità annuale e si svolge all’ExpoForum Convention and Exhibition Centre di San Pietroburgo, in Russia. Questa fiera è una ottima occasione per discutere delle principali novità del settore industriale e per valutare l’impatto sul mercato del gas globale. Vi prendono parte manager del settore del petrolio e del gas provenienti da tutto il mondo e anche rappresentanti dei centri di innovazione, accademici e ricercatori del settore ambientale.
Andando a dare un’occhiata alle fiere a tema energia fuori dall’Europa tra le fiere di ottobre sull’energia si deve citare Mercopar, la Fiera della Subfornitura e l’innovazione industriale che si svolge ormai dal 1992 per facilitare gli scambi tra imprese nazionali e internazionali con l’obiettivo di promuovere la concorrenza e l’integrazione internazionale. I destinatari di Mercopar sono imprenditori, fornitori, distributori e rappresentanti del settore della lavorazione di metalli, plastica, automazione industriale, elettrica ed elettronica e molto altro. La fiera si svolge ogni anno in ottobre al centro fieristico Parque de Exposicoes da Festa da Uva a Caxias do Sul in Brasile.
Sempre a livello internazionale tra le fiere di ottobre sull’energia c’è PowerElectronics la fiera. Si tratta di un appuntamento che riguarda i settori dell’energia e della finanza che si svolge ogni anno in ottobre e la cui prossima versione si terrà al Silverstone Circuit di Silverstone, nel Regno Unito.
Cambiando completamente parte del globo, in Asia tra le fiere di ottobre sull’energia più interessanti c’è sicuramente la Vietnam LNG to Power Summit. Si tratta di una fiera che si svolge ogni anno in Vietnam tra settembre e ottobre e che si concentra sul facilitare la collaborazione tra locale e internazionale. La prossima edizione si terrà a Ho Chi Minh City presso il Saigon Exhibition & Convention Center.
Senza spostarsi troppo dall’Asia tra le fiere di ottobre sull’energia c’è Powertrends, una fiera delle energie rinnovabili con cadenza annuale (spesso si svolge anche a settembre) e di respiro internazionale che si svolge presso il SMX Convention Center di Pasay, nelle Filippine. In questa fiera si parla anche di energia Biogas/nucleare, di energia geotermica, di sistemi di distribuzione di energia e anche di componenti elettriche e batterie oltre che di tecnologie legate ai combustibili fossili per preservare la sicurezza.
Anche in Europa ci sono degli eventi imperdibili per quanto riguarda l’energia nel mese di ottobre. Ad esempio tra le fiere di ottobre sull’energia da non perdere c’è la Feria del Medio Ambiente de Tàrrega. Questa fiera si svolge annualmente presso l’Espai MerCAT di Tàrrega, in Spagna, e coinvolge settori come quelli delle energie rinnovabili, dell’ecologie, dei prodotti ecologici e del trattamento rifiuti. Anno dopo anno questa fiera affronta il rapporto con l’ambiente naturale, il tema della sostenibilità ambientale e dell’utilizzo delle energie rinnovabili. Questo evento si propone a favorire la conoscenza da parte dei visitatori di aziende provenienti da diversi settori legati all’ambiente e di favorire l’interazione tra aziende e addetti ai lavori.
Terminiamo il nostro viaggio sulle fiere di ottobre sull’energia con l’Expo Eledtrica, fiera con cadenza annuale del settore elettrico che si svolge presso il centro fieristico Domos Art di Lima, in Perù. Si tratta di una piattaforma dove i principali produttori e distributori del settore possono incontrarsi e scambiarsi idee e sinergie.
Insomma, il programma delle fiere di ottobre è davvero molto ricco e interessante e le fiere sulle energie rinnovabili sono un ottimo modo per capire in che direzione si evolverà il settore nel prossimo futuro.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag