Non ci sono articoli
Avere un frigo intelligente può fare la differenza se parliamo di risparmio energetico. Ad esempio con un frigorifero intelligente avremo la possibilità di collegarlo alla rete Wi-Fi semplicemente scaricando un’app dedicata sul nostro cellulare. In pochi click anche gli utenti meno tecnologici avranno la possibilità di fruire delle tante funzionalità del frigo intelligente. In questo articolo ci soffermeremo proprio sulle diverse funzionalità del frigo intelligente e sui vantaggi derivanti dalla scelta di questa tipologia di elettrodomestici.
Sono già moltissimi coloro che hanno deciso di acquistare il frigo intelligente, e questo sia per massimizzare il risparmio energetico sia per migliorare in concreto la qualità della conservazione degli alimenti.
Come sappiamo un frigo è un elettrodomestico estremamente prezioso nella nostra casa in quanto è deputato alla corretta conservazione dei cibi mediante raffreddamento. Con un frigo intelligente ovviamente potremo monitorare anche la scadenza dei cibi mediante alcune telecamere interne posizionate in modo strategico. In questo modo potremo verificare in qualsiasi momento lo stato dei cibi utilizzando una app e la connessione internet.
Ci sono poi anche frigoriferi intelligenti dotato di un sistema a sensori che avvisa l’utente dell’approssimarsi della data di scadenza dei cibi. Come si vede si tratta di un grosso aiuto che ci consentirà di ottimizzare la spesa e di limitare al massimo gli sprechi. Ma non finisce qui in quanto il frigo intelligente consente di gestire la temperatura da remoto.
Questo significa che anche quando ci troviamo lontano da casa potremo abbassare o aumentare la temperatura del frigo. Da non sottovalutare anche il controllo vocale e la funzione promemoria. Un frigo intelligente è infatti dotato di alcuni schemi touch utili per ricordarci eventuali appuntamenti.
Con il frigo intelligente abbiamo anche la possibilità da non sottovalutare di poter ordinare comodamente e in sicurezza la spesa. Anche in questo caso dovremo aprire l’app dedicata e poi il frigo potrà eseguire autonomamente l’ordine dei cibi in esaurimento. Un frigo intelligente o smart è un frigo “del futuro” che ci permette anche di gestire separatamente le celle.
Si tratta di una differenza notevole rispetto ai modelli classici di frigo tradizionale in quanto i vani sono separati evitando così il rischio di scambio di odori. Molto importante per un frigorifero è anche la possibilità di poter regolare senza problemi il livello di umidità così da contrastare al meglio il deterioramento dei cibi conservati. Un frigo intelligente ci permette di regolare l’umidità automaticamente mediante un sistema di controllo. In genere l’umidità ideale per un frigo dovrebbe essere compresa tra il 70 e l’80%.
Da non trascurare assolutamente anche l’esistenza di veri e propri comparti ad hoc pensati per determinati tipi di cibi. Il raffreddamento differenziato nei vari comparti è forse il punto di forza del frigo intelligente anche se molti preferiscono il raffreddamento rapido, una funzione avanzata che abbassa la temperatura interna ogni volta che si aggiungono nuovi alimenti nel freezer.
Utilizzare un frigo intelligente significa anche avere un alleato prezioso nell’ottica del risparmio energetico. Un tema questo molto sentito ultimamente con i recenti rincari energetici in bolletta. Un frigo intelligente è garanza di risparmio in quanto a basso consumo. Le etichette frigorifero intelligenti ci mostrano come questi elettrodomestici appartengano a una classe energetica molto elevata. Con un frigo intelligente potremo impostare l’allarme che si attiva quando ci dimentichiamo di chiudere la porta del frigo. Inoltre la funzione della gestione separata delle due celle consente di avere un consumo energetico ridotto dell’elettrodomestico.
Si consideri inoltre che un frigo intelligente ci consentirà facilmente di controllare ogni singolo sbalzo di temperatura all’interno. In questo modo avremo la sicurezza di avere sempre condizioni termiche ottimali per la conservazione dei cibi. Insomma, chi vuole abbattere i costi energetici dovrebbe valutare l’acquisto di un frigorifero smart. Poter poi programmare la temperatura a distanza è un plus importante che realizza quello che, solo pochi anni fa, veniva considerato un sogno. Inoltre alcuni modelli di frigo intelligente forniscono anche tutta una serie di suggerimenti in tempo reale per capire quale sia la posizione più adatta per gli alimenti così da conservarne aroma e gusto.
Con alcuni tipi di frigo intelligente poi sarà anche possibile utilizzare la funzionalità cosiddetta di Tv mirroring che permette di trasferire i contenuti della smart Tv direttamente sullo schermo del frigorifero. Non dovremo quindi interrompere la serie preferita quando cuciniamo e per molti questo è un vantaggio davvero da non sottovalutare. Inoltre nei modelli più recenti lo smartphone può essere integrato nel frigo smart.
Alcuni elettrodomestici dispongono anche della funzione cosiddetta Phone mirroring che consente di ricevere notifiche e messaggi oltre che cercare informazioni e controllare il meteo. Insomma, un frigo intelligente è un pezzo di futuro che possiamo già inserire nella nostra casa trasformandola sempre più in una casa smart. E se qualcuno avesse ancora dubbi basti pensare che con un frigorifero intelligente avremo anche la possibilità di pianificare un pasto in base alle date di scadenza e alle esigenze nutrizionali.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag