Manutenzione condizionatori: come farla correttamente

In Risparmio energetico

Sta arrivando il caldo, e la voglia anche di godere di un po’ di frescura in casa, in quando è davvero bello entrare nella propria abitazione, quando fuori fa caldo, e godere del freschetto regalato dal condizionatore, ma è molto importante non soffermarsi solo sull’aspetto legato all’acquisto del condizionatore, bensì anche sulla manutenzione condizionatori, in quanto si tratta di una attività molto importante che va eseguita in modo mirato al fine di avere la sicurezza di utilizzare un apparecchio sicuro e ben funzionante. Avere la possibilità di godere di un moderno impianto di climatizzazione in casa, lo sappiamo tutti, è una grande comodità, ed è davvero molto vantaggioso poter avere a disposizione un condizionatore al fine di regolare la temperatura delle singole stanze e così evitare di patire il caldo estivo. Oltre all’acquisto quindi dell’apparecchio è pertanto fondamentale occuparsi anche della manutenzione dei condizionatori, la quale deve essere eseguita da parte di un tecnico specializzato che si occuperà di per effettuare controlli periodici sul condizionatore in modo da avere la possibilità di accorgersi subito e intervenire tempestivamente qualora si verificassero dei guasti o dei malfunzionamenti, oltre a evitare ovviamente di correre il rischio di respirare aria non pura bensì contaminata da polveri sottili oppure da batteri. Ogni 2 anni, inoltre, per legge, bisogna provvedere a effettuare la sanificazione dei condizionatori che vengono utilizzati nelle aree di lavoro e nei grandi centri, come i centri commerciali, gli aeroporti o gli ospedali. Tra i vari interventi che possono essere richiesti ed eseguiti per quanto riguarda la manutenzione condizionatori riguarda la pulizia oppure, nei casi più importanti, la sostituzione del filtro dell’aria, in quanto mantenere puliti i filtri è indispensabile al fine di non intaccare la pulizia dell’aria, quindi per la propria salute, sia per impedire che la polvere faccia da tappo non consentendo al condizionatore di funzionare in modo coretto, aumentando così il consumo energetico. Se vuoi sapere come fare manutenzione al condizionatore o se ti stai interrogando in merito all’installazione condizionatore e manutenzione straordinaria, devi sapere che la pulizia del filtro dell’aria non è difficile e, se desideri, potrai anche eseguirla in autonomia, occupandoti come prima cosa di lavare il filtro con acqua e sapone neutro e occuparti a seguire di igienizzarlo usando un apposito spray germicida prima di procedere a rimontarlo al suo posto. Qualora invece avessi bisogno di sostituirlo occorrerà che tu ti rivolga a un negozio che si occupa della vendita di ricambi oppure a un centro specializzato in manutenzione condizionatori, e in tal caso per la manutenzione condizionatori costo per l’acquisto di un filtro nuovo oscillerà tra i 20 e i 50 euro.

Installazione condizionatore e manutenzione straordinaria: bisogna concordarla con l’installatore?

Sì, mettersi d’accordo con il proprio installatore al fine che venga a eseguire una manutenzione annuale programmata è molto utile al fine di evitare brutte sorprese e avere così la possibilità di mantenere in buona salute il proprio l’impianto di climatizzazione. Se si vuole andare sul sicuro, concordare un appuntamento con un tecnico almeno un paio di mesi prima dell’arrivo dell’estate consentirà di usare con sicurezza il condizionatore, dal momento che non si può sapere a priori come e quando si possa rendere necessario un intervento di manutenzione condizionatori, ma è solo dopo che il tecnico avrà fatto la sua verifica e analisi che potrà dire se occorrerà un intervento. Se la legge impone un periodo di 2 anni per gli impianti delle aziende o dei grandi centri, non ci sono obblighi di legge invece per quanto riguarda gli impianti a uso domestico e se ti stai chiedendo con quale frequenza vadano fatti i controlli periodici, questo può dipendere sia dal modello sia dalla potenza del proprio condizionatore, e ovviamente dell’utilizzo che si fa del condizionatore stesso.

Se ti stai interrogando in merito all’installazione condizionatore e manutenzione straordinaria e come fare manutenzione al condizionatore, devi sapere che l’intervento di un manutentore esperto è consigliabile qualora occorra verificare il livello del gas refrigerante, oltre al corretto funzionamento del condensatore, e per quanto riguarda la manutenzione condizionatori costo, devi sapere che ricaricare un climatizzatore può presentare un costo di circa 100-150 euro, e occorrer poi aggiungere anche il controllo periodico che deve essere eseguito a livello del condensatore e delle ventole relative all’unità esterna.

Disporre di un impianto in buona salute tutto l’anno, senza che ci sia il rischio di ritrovarsi con delle brutte sorprese nel momento in cui si ha bisogno dell’aria condizionata, è molto importante, e potrai decidere se fai eseguire la manutenzione condizionatori in autunno oppure in primavera. Se vuoi maggiori informazioni in merito alla manutenzione condizionatori, a come si esegue, ai costi e altro ancora, non esitare a contattare la ditta alla quale ti sei rivolto per l’installazione del tuo condizionatore, in modo da ricevere una consulenza e le risposte alle tue domande.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag