Meglio ibrida o elettrica: quale auto conviene per i consumi?

In Risparmio energetico
Meglio ibrida o elettrica

Meglio ibrida o elettrica? Questa è la domanda che si fanno in molti quando devono pensare ad acquistare una vettura. Negli ultimi tempi abbiamo assistito a una progressiva crescita delle auto ibride e il motivo è anche abbastanza semplice da comprendere. I veicoli ibridi infatti assicurano un ampio ventaglio di vantaggi specialmente per quelle persone che, per motivi diversi, non possono ancora acquistare un’auto elettrica al 100%.

Nel chiedersi se sia meglio auto elettrica o ibrida dobbiamo anche dire che i veicoli con motorizzazione ibrida sono perfetti per abbattere consumi ed emissioni rispetto alle motorizzazioni endotermiche. Un’auto ibrida, inoltre, non ha alcuna limitazione di autonomia in confronto all’elettrico. Nei prossimi paragrafi cercheremo di capire se sia meglio auto elettrica o ibrida per i consumi.

Meglio auto elettrica o ibrida? Che cosa sapere

Oggi per fortuna chiedersi se per acquistare un’auto sia meglio ibrida o elettrica è una domanda a cui possiamo dare delle risposte chiare. Tanto per cominciare possiamo scegliere tra una vasta gamma di auto ibride con moltissimi modelli disponibili sul mercato. Abbiamo city car perfette per il traffico cittadino e anche SUV e berline ibride perfette per gli spostamenti extraurbani e per l’off-road.

Ci sono poi anche delle tecnologie ibride, vedi l’ibrido plug-in che permette di abbattere in modo notevole consumi ed emissioni. Nel valutare se l’auto è meglio ibrida o elettrica si dovranno quindi valutare molti fattori. Per le auto ibride plug-in, ad esempio, sono previste interessanti agevolazioni come l’esenzione del bollo per tre anni come previsto in divere regioni italiane.

Meglio elettrica o ibrida? Come scegliere l’auto giusta

Se vogliamo avviarci verso una transizione verde esistono due soluzioni distinte: auto elettriche o ibride. Ben si comprende quindi come mai ci si chieda se l’auto sia meglio elettrica o ibrida. Stiamo parlando delle uniche alternative ecologiche esistenti ai veicoli endotermici, ovvero vetture dotate di un motore a combustione benzina, diesel, metano o gpl.

Le auto elettriche sono l’ideale per spostarsi a emissioni zero ma dovremo considerare un costo maggiore e il problema di dover per forza pianificare ogni spostamento in base alle esigenze di ricarica della batteria. Nel decidere se sia meglio elettrica o ibrida, dunque, dovremo tener conto di moltissimi fattori anche molto diversi tra loro.

Per capire se sia meglio auto elettrica o ibrida possiamo dire che l’auto ibrida convenga sull’elettrico soprattutto per chi deve percorrere molti chilometri all’anno. In questi casi con l’auto elettrica sarà possibile contare su maggiore autonomia e anche ridurre in modo significativo le emissioni di anidride carbonica e i consumi medi.

Meglio ibrida o elettrica quindi? Difficile a dirsi ma l’ibrido è sicuramente la scelta migliore per tutti coloro che non dispongono di infrastrutture di ricarica. Quando infatti non si trova una stazione elettrica per ricaricare, con l’auto ibrida esiste comunque la possibilità di circolare in modalità a benzina.

Meglio ibrida o elettrica: quando conviene l’auto ibrida

Nello stabilire se sia meglio auto elettrica o ibrida per i consumi occorre valutare ogni singolo aspetto con la massima attenzione. I veicoli ibridi infatti possono risultare particolarmente vantaggiosi soprattutto per coloro che necessita maggiore flessibilità.

Ad esempio, quelli che vogliono circolare senza problemi tanto in città, quanto in autostrada. Per costoro è sicuramente molto ma molto meglio optare per un’auto ibrida in quanto, così facendo, potrà sfruttare il motore endotermico fuori città. Con le auto full hybrid o plug-in, invece, in città ci si potrà muovere a zero emissioni anche fino a 40-60 km.

Meglio ibrida o elettrica? Quando acquistare un’auto ibrida

Nel capire se sia meglio auto elettrica o ibrida per i consumi possiamo dire che l’acquisto di un’auto ibrida sia piuttosto impegnativo. Un’auto ibrida infatti ha un costo maggiore rispetto a un’auto a benzina o diesel, ma inferiore rispetto a un’auto elettrica al 100%. Anche per questo è molto importante prendersi il proprio tempo per fare le giuste valutazioni per capire se sia meglio elettrica o ibrida.

Ma quindi meglio ibrida o elettrica? Possiamo dire che le persone che intendono mantenere per molti anni l’auto possono optare per l’acquisto di un’auto ibrida. In questo modo potranno ammortizzare la spesa iniziale sostenuta.

L’auto ibrida utilizza una tecnologia che è molto meno indicata per chi guida soprattutto in autostrada. In questi casi, infatti, il consiglio è quello di rivolgersi al diesel di nuova generazione o al GPL. I veicoli elettrici, invece, sono sicuramente la scelta ideale se si intende spostarsi prevalentemente in contesti urbani. In città, infatti, le vetture elettriche hanno la possibilità di circolare senza alcuna restrizione!

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag