Non ci sono articoli
Meglio induzione o gas? Questa è la domanda che si pongono in molti quando si tratta di capire come provare a ridurre i consumi in cucina. Scegliere se sia meglio gas o induzione non è così semplice e bisognerà dapprima analizzare caratteristiche, vantaggi e svantaggi di ciascuna tipologia di piano cottura. Ad esempio per capire se sia meglio cucina gas o induzione dovremo considerare quante persone ci vivono, la frequenza con cui intendiamo cucinare e la tipologia di prestazioni che ci aspettiamo dall’elettrodomestico.
Si tenga anche conto che esistono diverse tipologie di piani cottura e quello a gas è attualmente il più utilizzato in assoluto. Il piano cottura a induzione è una tipologia innovativa e funziona grazie alla corrente elettrica e a un sistema di bobine di rame che si trovano sotto il piano in vetroceramica. Quando appoggiamo una pentola con fondo ferroso sul piano cottura, la bobina si attiva a crea un campo elettromagnetico che riscalda il fondo e consente di cuocere i cibi all’interno.
##Meglio gas o induzione: vantaggi e svantaggi
Se stiamo pianificando l’acquisto di un nuovo piano cottura è del tutto normale chiedersi se sia meglio piano cottura a gas o induzione. I nuovi modelli a gas ad esempio sono molto più facili da pulire rispetto al passato e ci sono persino alcuni modelli dotati di display digitale per controllare in tempo reale l’ammontare di potenza erogata da ogni bruciatore.
I fornelli a gas comunque hanno solitamente un prezzo molto ridotto rispetto ai modelli a induzione. Inoltre tra gli svantaggi del piano cottura a gas abbiamo anche maggiore dispersione del calore e un seguente tempo richiesto maggiore per la bollitura dell’acqua. Per capire se sia meglio induzione o gas dobbiamo anche considerare che i piani cottura a induzione sono degli elettrodomestici di ultima generazione che presentano un top in vetroceramica liscio che, combinato con l’assenza di pulsanti, li rende molto semplici da pulire.
Questi piani cottura sono versatili e flessibili e annullano la dispersione di energia in quanto la producono solo quando serve. Abbiamo anche dei recenti modelli di piani cottura a induzione dotati di una cappa integrata direttamente nel piano cottura così da catturare ed eliminare fumi e odori sul nascere.
Infine, i più recenti piani cottura a induzione si possono controllare da remoto con il sistema Home Connect. Infine i piani cottura a induzione presentano anche lo svantaggio del consumo unico di energia elettrica che risulta più costoso rispetto al gas.
Dal punto di vista dei consumi per dire se sia meglio induzione o gas dobbiamo partire dal presupposto che non è così facile paragonare i consumi. In generale infatti i piani cottura a induzione sono molto più efficienti e consumano decisamente di meno rispetto ai piani cottura gas che, come si può facilmente intuire, non permettono di sfruttare tutto il calore prodotto.
Se quindi vogliamo capire se sia meglio induzione o gas dobbiamo considerare anche il tempo dedicato alla preparazione dei cibi, il numero di persone per le quali si cucina e le dimensioni della cucina. In generale il piano cottura a induzione è perfetto per coloro che sono alla costante ricerca di prestazioni elevate e vogliono un controllo preciso della potenza. Al contrario, i fornelli a gas sono perfetti per chi vuole restare collegato alla tradizione e vuole contenere i costi di acquisto.
Nella nostra panoramica per capire se sia meglio induzione o gas dobbiamo parlare anche del piano cottura misto. Si tratta in questo caso della soluzione ideale per tutti quelli che vogliono combinare i vantaggi della cottura a gas con quelli dell’induzione. Il piano cottura misto è altamente personalizzabile e dispone di diversi moduli sia a induzione che gas. I moduli a induzione possono essere dotati di 2 o più zone di cottura mentre quelli a gas di almeno uno o due fuochi.
In sostanza se vogliamo sostituire il vecchio piano cottura a gas con uno a induzione dobbiamo sicuramente prendere le misure dello spazio dove andrà inserito il nuovo piano cottura. Sarà anche opportuno decidere quale sia la disposizione migliore delle zone di cottura. In genere le zone più spaziose dovrebbero essere rivolte verso l’esterno.
In ogni caso per capire se sia meglio induzione o gas dobbiamo anche parlare del fatto che il calore del piano a induzione viene convogliato e concentrato direttamente sul fondo della pentola. In questo modo permette l’assenza di dispersione termica garantendo nel contempo un’ottima efficienza energetica.
Se con un piano a gas un litro d’acqua impiega circa 5 o 6 minuti per bollire, con un piano cottura a induzione ne impiegherà solamente 3 anche per più di 1 litro. Con il piano cottura a induzione si azzera poi il rischio di fughe di gas e non si avrà alcun obbligo di cappa aspirante.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag