Pulizia caldaia: quando deve essere fatta?

In Risparmio energetico

Eseguire una corretta pulizia caldaia è fondamentale, in quanto si possono presentare talvolta degli accumuli di polvere o essere presenti taluni problemi che possono far sì che la caldaia non funzioni correttamente, e sapere come intervenire è senz’altro molto importante, ma agire di anticipo occupandosi di richiedere con cadenza una pulizia caldaia ai tecnici esperti è assolutamente preferibile. La legge, come alcuni di voi probabilmente sa, prevede l’obbligo della manutenzione della propria caldaia, sia nei modelli che svolgono una funzione di riscaldamento di tipo domestico sia per gli impianti che invece si occupano della produzione di acqua calda sanitaria. Per quanto riguarda la risposta alla domanda sulla pulizia caldaia ogni quanto va fatta, bisogna sapere che gli interventi d’ispezione e pulizia della propria caldaia devono essere fatti con una cadenza precisa sulla base di quanto viene riportato sull’apposito libretto dell’impianto, e anche per quanto riguarda i vincoli che vengono stabiliti dalla propria regione. Ci sono numerose informazioni che è utile conoscere, come qual è per la pulizia caldaia costo stabilito, sapere se oltre all’obbligo pulizia annuale caldaia ci sono altri interventi che occorre far eseguire a cadenza stabilita, come la manutenzione e la revisione. La pulizia e le operazioni di manutenzione della caldaia sono fondamentali in quanto consentono di garantire la completa sicurezza dell’impianto, in modo da non dover temere che si manifestino dei problemi (l’obiettivo dei controlli periodici è proprio quello di valutare che tutto funzioni bene, e qualora vi fossero dei dubbi si potrà procedere a intervenire tempestivamente per risolvere taluni seppur piccoli problemi in modo che non rischino di ingrandirsi e di richiedere poi interventi più massivi).

Preservare il sistema evitando che si possano presentare dei guasti o degli eventuali malfunzionamenti, oltre ca evitare che si presentino degli aumenti per quanto riguarda i consumi energetici è fondamentale ed è molto importante pertanto eseguire con cadenza periodica sia la revisione della caldaia sia una corretta e puntuale verifica per quanto riguarda i fumi di scarico. Entrambe queste operazioni, quindi relative sia alla manutenzione sia alla pulizia caldaia, sono obbligatorie per legge, pertanto è fondamentale che vengano eseguite sulla base di quanto viene riportato sul libretto della calida, ovvero il documento ufficiale che attesta le operazioni che sono state eseguite su di essa, come appunto il controllo, la manutenzione, la pulizia e la verifica del corretto funzionamento di tutte le componenti della caldaia stessa.

Quindi la pulizia caldaia ogni quanto va eseguita?

Si parla di obbligo pulizia annuale caldaia proprio in quanto le operazioni di pulizia della caldaia devono essere svolte con cadenza annuale, sia qualora si avessero dei sistemi che vengono alimentati a combustibile liquido sia nel caso di sistemi non alimentati a gas. Nel caso invece in cui si abbia una caldaia a gas bisogna fare unna importante precisazione relativamente all’età degli stessi, in quanto ci sono gli impianti installati oltre 8 anni fa e quelli con meno anni e che quindi sono più recenti. Nel caso degli impianti più vecchi occorre che venga fatta la pulizia caldaia ogni 2 anni, mentre se si avesse una caldaia più recente i controlli e la pulizia possono essere fatti ogni 4 anni. primi vanno revisionati e puliti ogni 2 anni, mentre le caldaie con meno di 8 anni ogni 4 anni. Bisogna tuttavia fare una importante precisazione, in quanto anche per le caldaie più recenti ci sono delle piccole differenziazioni, come il fatto che le caldaie installate da meno di 8 anni ma che presentano una camera stagna di tipologia C necessitano di essere controllate ogni 4 anni, mentre quelle a gas con impianti di tipo B devono essere controllate e deve essere fatta la pulizia caldaia ogni 2 anni. Per quanto riguarda la pulizia caldaia costo, questo è di circa 880 euro, anche se ovviamente tale prezzo può variare sulla base della propria regione, dello stato di usura e funzionamento dell’impianto e il costo che viene applicato dallo specialista al quale ci si rivolge per l’esecuzione di tale intervento. Nel caso in cui volessi risparmiare sulla pulizia caldaia costo, senza però ovviamente rinunciare alla qualità di un controllo approfondito svolto da specialisti, al fine di essere in regola con l’obbligo pulizia annuale caldaia, il consiglio è quello di richiedere alcuni preventivi alle ditte specializzare nelle operazioni di pulizia, controllo e manutenzione della caldaia, in modo da capire se ci sono evidenti differenze di prezzo e scegliere poi il tecnico che più fa al caso proprio. Una cosa molto importante di cui devi tenere assolutamente conto è che l’operazione di pulizia, controllo e manutenzione della caldaia venga svolta solo da persone competenti e abilitate, dal momento che a seguito dell’intervento devono rilasciarti una apposita certificazione e annotare sul libretto della caldaia gli eventuali interventi che sono stati eseguiti. Oltre all’intervento di pulizia della caldaia bisogna poi considerare anche la spesa relativa alla revisione dei fumi di scarico, la quale ha un costo che si aggira intorno ai 100-120 euro.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag