Quanti watt consuma una tv accesa o in stand-by

In Risparmio energetico

Anche se pochi lo sanno la nostra tv consuma energia elettrica anche quando è in modalità stand by e questo rappresenta quindi a tutti gli effetti uno spreco energetico. Sapere quanti watt consuma una tv è importante per accorgerci subito di eventuali sprechi e correre ai ripari. Una tv lasciata in standby, ad esempio, continua a consumare andando così a impattare sulla nostra bolletta finale a fine mese. Il consumo annuo in standby di un moderno televisore è circa di 26 kWh con un costo dell’energia elettrica di 0,25 euro/kWh e una spesa anna di circa 6,6 euro.

Basta aggiungere a questo consumo anche quello di altri elettrodomestici o apparecchi elettronici in standby per comprendere come i consumi dello standby incidano per qualcosa come il 10-15% sulla bolletta domestica. Sapere quanti watt consuma una tv e quanti watt consuma una tv in stand by è quindi essenziale per capire se abbiamo dei margini di risparmio.

Consumo medio tv kw: cosa sapere

Ma quanti watt consuma una tv esattamente? Chiaramente l’impatto sui consumi di una tv dipende anche da quante ore viene tenuto acceso nel corso della giornata. Negli ultimi tempi l’Italia, in quanto paese UE, ha degli obiettivi da seguire in merito a piani di efficienza energetica nell’ottica della sostenibilità ambientale. A oggi si stanno sviluppando diversi sistemi efficienti dal punto di vista energetico e prima di acquistare una tv si consiglia, in primis, di verificare l’etichetta energetica.

Per capire quanti watt consuma una tv la classe energetica è essenziale. Le tv di classe A e superiori sono sicuramente quelle più efficienti in assoluto e aiutano a risparmiare sulla bolletta luce. Sempre per capire quanti watt consuma una tv possiamo fare riferimento all’etichetta energetica dove troveremo i consumi annuali della tv in modalità standard.

Quanti watt consuma una tv led

Se vogliamo sapere quanti watt consuma una tv dobbiamo tenere in considerazione le ore di utilizzo al giorno della tv previste e il costo del kWh. In generale una tv a led di classe A da 32 pollici avrà consumi vicini a 0,065 kWh all’ora. Ipotizzando di guardare per 4 ore al giorno la tv avremo circa 9 kWh orari consumati al mese per un totale di 94 kWh. Ma per capire esattamente quanti watt consuma una tv dobbiamo aggiungere a questa spesa anche i consumi legati allo stand-by, ovvero la famosa “luce rossa” accesa. In questo caso i consumi mensili aumenteranno per un totale di 19 euro circa di spesa all’anno.

Si consideri poi che in ogni casa abbiamo più tv e che quindi dovremo moltiplicare questa cifra per il numero di apparecchi tv presenti nell’appartamento. Per capire quanti watt consuma una tv dobbiamo considerare che una classe energetica superiore consente davvero di risparmiare.

Una tv di classe A+ assorbe molto meno energia l’anno. Se prendiamo come riferimento una tv led a 32 pollici il consumo stimato dall’etichetta si aggira sui 45-47 kWh/anno per una spesa annuale di 9 euro. Insomma, se parliamo di quanti watt consuma una tv dobbiamo partire dall’assunto che quanto più la classe energetica sarà alta, tanto più alto sarà anche il risparmio.

Quanti watt consuma una tv: le differenze tra lcd e led

Dire quanti watt consuma una tv non è così semplice in quanto abbiamo diversi modelli di televisori. La tv al plasma, ad esempio, è nata prima di quello a LED. Qualche anno fa queste tv erano considerate le uniche a schermo piatto ma oggi le cose sono cambiate molto in quanto le tv a led hanno un peso maggiore e anche un consumo energetico superiore.

Con lo sviluppo delle tv lcd le cose sono cambiate. Le tv full led sono più costose ma garantiscono anche una migliore qualità dell’immagine. L’OLED invece è un sistema che prevede dei pixel autoilluminanti che richiede meno energia per funzionale. Anche la tecnologia QLED si basa su microcristalli che consentono di produrre immagini di qualità. Sono due tecnologie più care rispetto alla tv a LED.

Quanti watt consuma una tv: consigli per risparmiare

Se vogliamo provare a risparmiare dobbiamo partire dal presupposto che all’anno due tv in standby possono arrivare a costarci qualcosa come 72 euro. Si tratta di un costo non secondario che potremo azzerare staccando la spina semplicemente ogni volta che non utilizziamo la tv. Per evitare i consumi in stand-by possiamo anche utilizzare apposite ciabatte da spegnere con l’interruttore e potremo abbattere il costo della bolletta luce in modo considerevole arrivando a un risparmio annuo anche di 325 kWh.

Altro consiglio da seguire potrebbe essere quello di utilizzare la funzione Eco presente anche nelle tv. Questa funzione aiuta a ottenere un maggior comfort visivo e risparmio energetico. Si consiglia prima di andare a dormire di impostare lo spegnimento automatico per non lasciare la tv accesa durante la notte. Una volta compreso quanti watt consuma una tv non ci resta che optare per modelli con classe energetica A o superiore per abbattere i costi in bolletta.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag