Non ci sono articoli
Se hai notato che a casa hai degli spifferi alle finestre sicuramente vuoi trovare una soluzione per eliminarli, e con qualche piccolo consiglio riuscirai sia ad acquistare sia a realizzare da solo delle soluzioni per eliminare gli spifferi finestre. Gli spifferi d’aria che passano attraverso le vecchie finestre fanno sì che ci sia un elevato spreco di energia, soprattutto durante l’inverno quando entra aria fredda da fuori in casa a causa degli spifferi finestre, ma anche d’esteta quando entra aria calda, e quindi bisogna trovare delle soluzioni per spifferi finestre che siano pratici e a portata di mano così da utilizzarli al bisogno. Lo spreco di energia in inverno, dovendo aumentare la potenza dei termosifoni a causa degli spifferi finestre che fanno fuoriuscire l’aria calda, che si vuole avere in casa, e viceversa in estate, quando si hanno degli spifferi, è notevole, quindi bisogna trovare dei rimedi spifferi finestre che non comportino una spesa elevata ma che siano funzionali al loro scopo, ovvero eliminare ogni tipo di spiffero, così da consentire alla casa di mantenere la sua temperatura desiderata, calda in inverno e fresca in estate. Per far sì che s possa mantenere una temperatura buona e costante, in tutte le stagioni, è di grande importanza che le mura di casa sia completamente isolate, e nel caso in cui non fosse così occorrerà trovare dei rimedi spifferi finestre, in quanto se i muri non solo isolati bene si avrà il problema degli spifferi che potranno andare a incidere, in taluni casi anche molto sensibilmente, sul consumo domestico relativamente all’energia elettrica, portando alla necessità d aumentare la potenza dei caloriferi in inverno e dei termosifoni in estate.
Per poter verificare che ci sia realmente la presenza degli spifferi alle finestre ci sono varie soluzioni che si possono adottare, come il fatto di tenere una candela accesa e metterla in prossimità di una finestra: nel caso in cui questa si spenga il significato è che è presente una corrente d’aria, quindi ci sono degli spifferi. Ci sono varie cose che si possono fare per eliminare gli spifferi, come sostituire la finestra in questione che ha gli spifferi, ma è innegabile che ciò comporterebbe una spesa anche onerosa, quindi andiamo a vedere altre soluzioni per spifferi finestre. Come prima cosa si possono acquistare in commercio degli speciali profili adesivi in neoprene che si possono usare allo scopo di sigillare gli infissi, i quali presentano spessori differenti che variano sulla base di quello che è lo spessore della fessura. Come prima operazione occorrer pulire bene il bordo della finestra che presenta gli spifferi, e poi si potrà procedere a applicare i profili adesivi. C’è poi anche la possibilità di usare degli speciali bordini isolanti, realizzati in gommapiuma, i quali presentano un retro autoadesivo che si può appiccicare alla parte inferiore della finestra, al fine di far sì che non ci siano più gli spifferi. Nel caso invece in cui ci si accorga che gli spifferi arrivino dal cassonetto delle tapparelle, quindi che si siano formati tra il muro e il cassonetto delle fessure, si potrà sapere come eliminare gli spifferi alle finestre sigillando impiegando il silicone, lo stucco, gli adesivi o dei pannelli isolanti, mentre qualora gli spifferi arrivino dalle porte occorrerà procedere a sigillare l’interstizio che si è creato presente tra la porta e il pavimento applicando un’asta sottoporta di tipo adesivo, oppure si potranno mettere sotto la porta i tradizionali ferma spifferi realizzati in tessuto.
Ovviamente ci sono anche dei rimedi spifferi finestre e porte fai da te, i quali si rivelano molto utili nel caso in cui i tradizionali rimedi sopra indicati non funzionassero. Come prima operazione si può mettere un lungo cordone di silicone per la lunghezza del telaio della finestra, e sopra di esso occorrerà mettere una pellicola in plastica, dopodiché si dovrà chiudere la finestra così che il battente faccia pressione sul cordone di silicone e gli consenta di ottenere la forma estata adattandosi ai punti ove c’è necessità che vada a coprire gli spifferi. A questo punto occorrerà lasciare la finestra chiusa al momento in cui si vedrà che il silicone è essiccato, a questo puntosi potranno aprire le ante delle finestre e eliminare la pellicola in plastica e infine rimuovere il silicone in eccesso.
Se si scegliere di optare per gli appositi sistemi isolanti realizzati in gommapiuma che prendono proprio il nome di paraspifferi, acquistandoli in ferramenta o nei negozi specializzati, chiaramente si risparmierà tempo, ma è molto importante che si prendano bene le misure delle finestre e delle porte dove si sono riscontrati gli spifferi, controllando inoltre che anche i bordi siano ben puliti.
Così come gli spifferi rappresentano un problema per le finestre, lo sono anche per le porte, e porte, e anche in tal caso occorrerà correre ai ripari il prima possibile onde evitare dispersioni termiche e sprechi di energia, provvedendo alla sostituzione della porta stessa se non si riesce a trovare una valida soluzione alternativa.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag