Stufa a batteria: tipi e caratteristiche

In Risparmio energetico
Stufa a batteria

Riscaldare gli ambienti domestici è molto importante se si vuole avere un elevato livello di benessere. La stufa a batteria elettrica ad esempio è una soluzione molto interessante per scaldare ambienti. Si parla anche si stufa a batteria ricaricabile, una soluzione molto apprezzata che consente di fornire calore in modo economico e di scaldare in modo adeguato tutti gli ambienti della casa. La stufa a batteria è un piccolo elettrodomestico che può dare una grossa mano nel riscaldare rapidamente un piccolo ambiente.

La stufa a batteria elettrica è quindi una soluzione economica e facile da utilizzare per ottenere la temperatura desiderata senza per questo impattare in modo significativo sui consumi di energia elettrica. Vediamo ora quelle che sono le caratteristiche della stufa a batteria e le diverse tipologie esistenti.

Stufa a batteria: come funziona

Abbiamo diverse tipologie di stufa a batteria, a seconda dei casi potremo scegliere una stufa a batteria senza corrente oppure una stufa con batteria sostituibile o con una stufa a batteria ricaricabile. Dobbiamo anche sapere che esistono due distinte tipologie di stufa a batteria: la stufa a batteria a convenzione e quella a irraggiamento. Nelle categorie di stufe a batteria a convenzione rientrano, ad esempio, i termoventilatori. Una stufa a batteria portatile ha dimensioni contenute rispetto alle stufe a combustione e ha anche un costo decisamente inferiore.

Del resto utilizzare una stufa a batteria è estremamente semplice in quanto è dotata unicamente di un tasto per accensione e spegnimento. Molti preferiscono orientarsi su una stufa a batteria dotata di termostato per regolare la temperatura dell’aria e modulare così facendo anche l’intensità del calore. Quando si pianifica l’acquisto di una stufa a batteria potrebbe essere una buona idea anche valutare al momento dell’acquisto la modalità di programmazione. In questo caso infatti potremo senza problemi impostare un orario di accensione e di spegnimento così da migliorare il risparmio energetico e il comfort domestico.

Si tenga comunque da conto che una stufa a batteria consuma generalmente di più rispetto a una stufa a combustione. Il consiglio è quindi quello di acquistare solo stufe a batterie con termostato e con funzione Eco che consente di impostare la temperatura in base all’ambiente in cui ci si trova così da limitare per quanto possibile i consumi. Inutile dire che la stufa a batteria ha una potenza misurabile in watt e che la sua efficacia dipende anche dai materiali utilizzati.

Stufa a batteria: cosa altro sapere

Chi fosse alla ricerca di una stufa a batteria senza corrente resterà delusa in quanto non ci sono riscaldatori per ambiente che sono alimentati unicamente a batterie.

La stufa a batteria dovrà essere alimentata da una presa di corrente anche se è possibile trovare stufe a batteria più piccole da collegare alla batteria dell’auto per scaldare l’interno dei veicoli. In un futuro prossimo anche la stufa a batteria solare potrebbe diventare realtà consentendo così di risparmiare energia senza rinunciare a scaldare gli ambienti. La stufa a batteria è quindi assolutamente consigliata se vogliamo scaldare rapidamente un ambiente anche senza necessità di attaccare la spina alla corrente elettrica.

Potremo quindi posizionare la nostra stufa a batteria anche lontano da una presa anche se dovrà essere ricaricata per il riutilizzo. Chiaramente comunque una stufa a batteria non potrà mai avere la stessa capacità di riscaldamento di stufe più grandi e quindi non è consigliabile per grandi ambienti. Viceversa sarà l’ideale per scaldare piccoli ambienti in poco tempo!

Stufa a batteria: tutte le caratteristiche

Una moderna stufa a batteria permette di riscaldare gli ambienti in pochi secondi. Abbiamo dei radiatori elettrici molto efficienti che presentano ventole ad alta velocità che arrivano a offrire anche 1500 watt di calore per un ambiente fino a 30 metri quadri. Inoltre la migliore stufa a batteria elettrica è dotata di tecnologie pensate per il risparmio energetico che fanno sì che il 100% dell’elettricità assorbita dal radiatore si trasformi in calore.

Sono inoltre delle stufe sicure anche per bambini e animali domestici e che permettono di scegliere tra diverse modalità di riscaldamento come quelle ad alta intensità o a bassa intensità. Si potrà anche usare la stufa a batteria con la modalità sola ventilazione per avere un regolare flusso d’aria. Inoltre si consiglia di scegliere modelli dotati della funzione di oscillazione così da distribuire il calore in modo uniforme in tutto l’ambiente e ottenere un comfort ottimale. La possibilità di usare una stufa a batteria senza corrente in diverse zone della casa in modo rapido e pratico rende questa tipologia di stufe particolarmente apprezzata.

Una stufa a batteria è quindi quello che serve se vogliamo scaldare gli ambienti rapidamente e in sicurezza senza per questo spendere cifre ingenti. Ci sono stufe a basso consumo energetico realizzate in materiali a prova di alta qualità e con telai ignifughi e rispettosi dell’ambiente che sono in grado di resistere ad alte temperature senza subire deformazioni.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag