Non ci sono articoli
Ci stiamo avvicinando alla bella stagione, quindi perchè non arrivare già preparati sapendo come impostare la temperatura del frigo durante l'estate?
Se guardi in cucina il primo elettrodomestico che ti salterà all’occhio sarà sicuramente il frigorifero. Tutti ne abbiamo in casa uno e non potrebbe essere altrimenti visto che il frigo è un elettrodomestico necessario per la corretta conservazione di cibi e bevande. Ti chiederai però quale sia la temperatura frigo estate corretta così da cercare di minimizzare il più possibile la bolletta energetica. Inutile dire che il frigo è accesso tutti i giorni 24 ore su 24, è quindi logico che sia anche uno degli elettrodomestici dai consumi più impattanti sulla bolletta. Per garantire il funzionamento corretto del frigorifero dovrai imparare a usarlo correttamente e dovrai anche eseguire la manutenzione ordinaria periodica. Dovrai anche scegliere la giusta temperatura frigo estate inverno che, di norma, deve essere compresa trai 4 e i 6 gradi centigradi. Sarebbe bene non scendere mai sotto i 4° per il semplice fatto che si rischierebbe di congelare i cibi.
Impostare la temperatura frigo estate corretta può fare la differenza in bolletta. Se vuoi capire esattamente come regolare la temperatura del frigo in estate sappi che si tratta di una operazione piuttosto semplice e alla tua portata. Per prima cosa dovrai verificare che modello di frigorifero hai, ovvero se ne hai uno di nuova generazione oppure uno più vecchio, magari a incasso. I modelli più vecchi dispongono solitamente di una manopola situata nel vano frigorifero con valori che vanno in ordine crescente dall’1 al 5. I frigoriferi nuova generazione sono solitamente dotati di termostato su un display led situato all’esterno. Con questi frigo potrai scegliere esattamente la temperatura desiderata e impostarla con pochi click sul display. Per impostare la temperatura ideale frigo estate dovresti abbassare leggermente la temperatura interna del frigo portandola intorno ai 4°. Se vuoi davvero capire come regolare la temperatura del frigo in estate ricordati comunque che la temperatura interna di questo elettrodomestico viene influenzata da diversi fattori esterni come la temperatura della casa e la presenza di un sistema di climatizzazione. Prima di impostare la temperatura del frigo in estate ricordati che con il tuo comportamento puoi influenzarla direttamente. Ad esempio se sei uso aprire e chiudere spesso la porta del frigo provocherai ogni volta un innalzamento della temperatura interna del frigo. All’apertura della porta infatti, il frigorifero assorbe calore dall’ambiente esterno e questo chiaramente si riverbera sulla temperatura interna e anche sulla conservazione ottimale degli alimenti. Oltre a impostare la temperatura frigo estate ideale quindi ricordati di tenere dei comportamenti adeguati e di modificare le abitudini sbagliate in questo senso se vuoi vedere dei risultati tangibili nella bolletta.
Oltre a impostare la temperatura ideale frigo estate ti conviene prestare attenzione anche ad altri aspetti non meno importanti. Delle abitudini abbiamo già parlato, dovrai però tenere in debita considerazione anche le tue eventuali assenze. Visto che in questo periodo si viaggia e si va in vacanza dovrai di sicuro impostare la giusta temperatura del frigo in estate ma anche decidere ogni volta che parti se svuotarlo o pulirlo. In quest’ottica potresti valutare l’acquisto di un frigorifero dotato dell’apposita funzione “holiday” che ti consentirà di mantenere sempre in funzione l’elettrodomestico anche nei periodi di assenza senza rischi di trovare bollette salate o odori poco gradevoli al tuo ritorno. Oltre a mantenere la temperatura ideale frigo estate, con la funzionalità “holiday” lascerai il frigo a lavorare a basso regime per tutto il tempo a una temperatura costante di 17°.
La cosa giusta da fare quindi è scegliere la temperatura frigo estate inverno in base alla stagione. Estate e inverno sono infatti le due stagioni nelle quale il cambiamento di temperatura esterno è più marcato. Proprio per questo motivo durante l’estate e l’inverno ti consigliamo di modificare leggermente il termostato dell’elettrodomestico. La temperatura del frigo in estate andrà abbassata di un grado mentre in inverno andrà alzata, ma senza mai superare i 5° di impostazione. Tieni conto che impostare la giusta temperatura anche in base alla stagione è ciò che può fare la differenza tra una conservazione del cibo corretta e un utilizzo scorretto dell’elettrodomestico. A farti capire l’importanza di impostare sempre la giusta temperatura del frigo considera che oltre il 90% degli incidenti alimentari che si verificano ogni anno dipendono esclusivamente una conservazione sbagliata degli alimenti. In ogni caso dobbiamo però sottolinearti come non esiste una temperatura frigo estate inverno ideale in quanto ogni alimento è diverso da un altro e andrà conservato a una diversa temperatura. Ad esempio nei ripiani centrali, sia in inverno che in estate, dovrai riporre tutti gli alimenti che necessitano di una temperatura di conservazione tra i 4 e i 5 gradi centigradi. Stiamo parlando di alimenti di uso comune come uova, salumi, cibi cotti, dolci e latticini. Nel cassetto inferiore del frigorifero invece dovrai sistemare le verdure e, se possibile, dovrai impostare una temperatura che va dai 6 ai 7 gradi centigradi. Nella parte superiore del frigorifero infine ti consigliamo di riporre alimenti come carne e pesce che devono essere conservati a una temperatura che va da 0 a 1 grado centigrado.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag