Temperatura frigo inverno: qual è quella ideale?

In Risparmio energetico
Temperatura frigo inverno

Il frigorifero è uno di quegli elettrodomestici che si usano tutti i giorni, dalla mattina alla sera e anche durante le ore notturne talvolta, sempre in funzione e acceso al fine di consentire a cibi e bevande di conservarsi anche per più giorni ben freschi, ormai il frigo è diventato parte della nostra quotidianità e non riusciremmo più a farne a meno. Ma è importante essere consapevoli di qual è la temperatura frigo inverno ideale, così come d’estate, in modo da risparmiare sui consumi facendo in modo che la bolletta non cresca in modo esorbitante e al contempo senza rinunciare ovviamente a mantenere al fresco i cibi e bevande. La temperatura frigo inverno ideale da mantenere è un argomento che spesso viene sottovalutato, in quanto tutti facciamo riferimento a livello mentale al frigorifero durante soprattutto la calda stagione, quando fuori le temperature salgono e si è quindi alla ricerca di una soluzione per mantenere al fresco sia gli alimenti sia le bevande, ma è importante anche sapere a che temperatura deve stare il frigo in inverno, in modo da consentirgli di svolgere bene le sue funzioni senza tuttavia esagerare con il freddo e senza aumentare i consumi. Il tuo frigorifero infatti, e magari non lo sai, potrebbe necessitare della regolazione di talune modifiche relativamente alle impostazioni sia in base alla stagione sia per quanto riguarda la temperatura in casa. Capire come impostare correttamente la temperatura del frigorifero è molto importante, così come conoscere la temperatura ideale del frigo in inverno, così da sapere a quali gradi metterla, e inoltre di conseguenza bisogna sapere come regolare la temperatura del frigo in inverno in autonomia senza la necessità di chiamare un tecnico.

Il frigorifero, come abbiamo anticipato e come tutti noi ben sappiamo, è uno di questi elettrodomestici di cui non si può ormai più fare a meno ed è infatti grazie a esso che abbiamo la possibilità di conservare gli alimenti e farli durare a lungo, e per poter svolgere correttamente il suo compito il frigorifero deve essere impostato a una temperatura che sia adatta sia alla stagione sia al clima, tenendo anche conto del fatto che la temperatura della casa, con la presenza di termosifoni e/o climatizzatori o riscaldamenti, può influenzare la temperatura del frigorifero.

A che temperatura deve stare il frigo in inverno?

La temperatura frigo inverno ideale parte da un minimo di 4°C per arrivare sino a un massimo di 6°C, e anche durante la calda stagione la temperatura è pressappoco similare, anche se ovviamente bisogna prestarci più attenzione dal momento che, facendo fuori caldo e magari anche in casa, la temperatura alla quale riesce a lavorare correttamente il frigorifero potrebbe alzarsi, quindi bisogna valutare se abbassare la gradazione dei gradi del frigo. Nel caso in cui tu voglia sapere qual è la temperatura ideale del frigo in inverno e come regolare la temperatura del frigo in inverno, è importante che valuti se hai un frigorifero dotato anche di vano congelatore, dal momento che in tal caso la temperatura ideale di questo può essere differente, ovvero compresa tra un minimo di -21°C e un massimo di -18°C. Tale temperatura frigo inverno e congelatore è quella corretta per poter conservare i cibi surgelati fino al momento di consumarli (prestando sempre attenzione alla data di scadenza riportata sulla confezione). Impostare in modo corretto la temperatura del proprio frigorifero è fondamentale: qualora si imposti una temperatura eccessivamente bassa (e che si discosti troppo dalla temperatura frigo inverno e congelatore ideali) infatti si corre il rischio che si formi del ghiaccio, mentre qualora non fosse sufficientemente freddo potrebbero formarsi dei batteri dannosi per la salute. Capire la corretta temperatura frigo inverno è importante al fine anche di evitare sprechi di energia, riuscendo così a risparmiare sulla bolletta e riducendo le emissioni tossiche nocive per l’ambiente. Un’altra cosa di cui bisogna tenere conto riguarda il fatto non tutte le aree del frigo portano refrigerio al medesimo modo, infatti nella parte in alto e sulle porte la temperatura solitamente è un po’ più alta, mentre i ripiani più freddi sono quelli più in basso.

Come abbiamo anticipato, la temperatura frigo inverno (che però non si discosta troppo da quella in estate) deve essere impostata in modo che parta da un minimo di +4°C fino ad arrivare a un massimo di +6°C, mentre per quanto riguarda la parte del congelatore, si parte da un minimo di -24°C per arrivare a un massimo di -18°C. In merito alla temperatura ideale del frigo in inverno**, qualora tu avessi** un frigorifero con il selettore manuale e senza la presenza di un display digitale, è importante valutare sempre che bisogna abbassare leggermente la temperatura nel corso della bella e calda estate e aumentarla in inverno (qualora tenessi il frigo a 4 o 5° durante l’inverno, puoi abbassare leggermente la temperatura, magari portandola a 3°, durante la calda stagione).

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag