Non ci sono articoli
Il termocamino a pellet è una soluzione valida per tutti coloro che vogliono scaldare la propria casa. Il temocamino a pellet è in sostanza un vero e proprio caminetto che, mediante la combustione del pellet, produce acqua calda per alimentare i termosifoni oppure i pannelli radianti che si trovano a pavimento. Per capire il termocamino a pellet come funziona dobbiamo anche dire che può essere collegato anche a impianti di riscaldamento esistenti medianti appositi accessori oppure lavorare assieme a pannelli solari.
Il funzionamento termocamino a pellet non è complesso e questo sistema di riscaldamento potrà essere installato anche con canna fumaria di piccole dimensioni. Oggi è possibile acquistare un termocamino a pellet personalizzabile con rivestimenti a scelta così da adattarsi a ogni stile abitativo. Il termocamino a pellet è facile da usare e, questo occorre sottolinearlo, il pellet è uno dei combustibili più economici in assoluto.
Il termocamino a pellet innanzitutto consente di risparmiare sui costi del riscaldamento in quanto il costo del pellet è davvero ridotto. Non solo, l’uso del pellet permette anche di gestire elettronicamente il riscaldamento in quanto sarà possibile programmare accensione e spegnimento mediante telecomando o pannello sinottico. Il termocamino a pellet è realizzato con una struttura che richiama molto da vicino i classici camini a legna.
Esiste una parte esterna, disegnata per migliorare l’arredamento domestico, e anche una parte interna che comprende il cuore vero e proprio della stufa consentendone il funzionamento nella massima sicurezza. Il termocamino a pellet è composto nel dettaglio da una camera di stoccaggio del pellet e da una coclea, ovvero un dispositivo meccanico pensato per facilitare il passaggio del materiale da bruciare fino alla camera di combustione. A sua volta questa camera di combustione sarà accessibile mediante un vetro termico in grado di resistere a temperature molto elevate fino a 800°.
Abbiamo poi anche un bocchettone che dovrà garantire il corretto tiraggio del termocamino a pellet consentendo il rapido allontanamento di fumi e gas di combustione che verranno poi convogliati verso la canna fumaria. Con termocamino a pellet termosifoni e pannelli radianti a pavimento potranno essere scaldati in modo efficace e con un notevole risparmio.
Abbiamo già parlato del funzionamento termocamino a pellet, vediamo ora quali sono i vantaggi concreti. Innanzitutto stiamo parlando di una stufa “intelligente” in quanto il termocamino a pellet è dotato di un computer che consente di regolare il consumo di combustibile in base alle necessità e alle temperature interne preferite. Tutti i modelli di nuova generazione sono molto sicuri in quanto consentono il controllo remoto mediante telecomando oppure mediante SMS o app per smartphone. Inoltre possiamo usare il termocamino a pellet per regolare, con estrema precisione, la temperatura all’interno degli spazi domestici.
Una volta superata una certa soglia infatti, l’impianto manterrà la temperatura costante così da limitare al massimo il consumo di pellet. Con il termocamino a pellet avremo anche la sicurezza di utilizzare fonti inesauribili. Sulla base di alcuni dati il consumo di energia necessario per produrre e distribuire il pellet è di circa 2,7% dell’energia finale prodotta, ovvero quasi 5 volte di meno rispetto al metano o al gasolio.
Molti credono che le stufe a pellet siano cancerogene ma si tratta di affermazioni non vere in quanto oggi i sistemi a biomassa sono sempre più complessi e intelligenti e concepiti proprio per ridurre davvero al minimo le emissioni. Se vogliamo custodire l’efficacia del termocamino a pellet dovremo sempre fare la giusta manutenzione e pulizia periodica.
Se decidiamo di dotarci di un termocamino a pellet dobbiamo per prima cosa ribadire che l’impianto dovrà essere dotato di un libretto di impianto, ovvero una certificazione che garantisce elevati standard di sicurezza impedendo che l’installazione venga eseguita da personale non qualificato. Si consideri poi che un montaggio poco accurato potrebbe aumentare molto il rischio di incendio e di intossicazione da monossido di carbonio.
Con il termocamino a pellet ci sarà anche la possibilità di stoccare molto facilmente il combustibile senza bisogno di avere una legnaia a disposizione. Inoltre gli orari di accensione e spegnimento si possono programmare secondo le proprie esigenze. Non solo, il camino potrà essere personalizzato anche con un rivestimento pensato ad hoc e personalizzato in base al proprio arredo. Ci sono poi modelli avanzati e innovativi di termocamino a pellet pensati per trasportare l’aria calda in diverse stanze della casa che si trovano anche su piani differenti.
Ci sono poi anche modelli specifici che possono scaldare l’acqua dei termosifoni o dell’impianto a pavimento. Insomma, dovremmo considerare il termocamino a pellet come un sistema di riscaldamento alternativo che consentirà di risparmiare rispetto agli impianti alimentati con combustibili non rinnovabili. Insomma il termocamino a pellet è sicuramente molto efficace per scaldare l’ambiente domestico in modo efficace e a un costo decisamente abbordabile.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag