Quali sono i tipi di spine elettriche in Italia e all'estero

In Risparmio energetico
tipi di spine elettriche

Come tutti già sanno nel mondo esistono diversi tipi di spine elettriche e, a seconda del Paese, ci troveremo di fronte a diverse soluzioni. Abbiamo tipi di spine elettriche nel mondo e prima di organizzare un viaggio all’estero è bene prendere in considerazione anche questo aspetto se non vogliamo andare incontro a brutte sorprese. Uno dei problemi che si ha quando si viaggi è la disponibilità di prese elettriche per alimentare tutti i nostri dispositivi elettronici.

Come sappiamo ci sono diversi tipi di spine elettriche italiane che non hanno molto a che fare con le spine elettriche di altri paesi. I fattori che caratterizzano la rete elettrica dei diversi paesi sono la tensione in volt della rete distributiva domestica, la frequenza del segnale e la tipologia di prese della rete domestica.

Tipi di spine elettriche: tensione e frequenza

Tensione e frequenza sono due aspetti che andranno valutati con grande attenzione quando parliamo di tipi di spine elettriche. Nel mondo abbiamo due macro zone per quanto riguarda tensione e frequenza che sono una rete a 110-120 Volt e frequenza di 60 Hz negli Stati Uniti e in Nord America, Centro America e parte del Giappone. Abbiamo come detto vari tipi di spine elettriche come quelle a 220-240 Volt e frequenza 50 Hz nel resto del mondo. Nello specifico i tipi di spine elettriche italiane hanno una tensione di 230 Volt.

Esistono diversi dispositivi multitensione che hanno un voltaggio che va dai 10 ai 240 volt. Si consideri poi che tutti i dispositivi non multitensione italiani oscillano in un range tra 220-240 volt. Se vengono attaccati alla rete a 110 Volt comunque funzionano senza problemi.

Tipi di spine elettriche: presa inglese

Come abbiamo accennato nel mondo ci sono vari tipi di spine elettriche che sono suddivise in una classificazione in lettere che va dalla A alla L. Abbiamo diverse prese elettriche in Italia: la presa a 3 poli (presa L), la presa a due poli (tipo C) e la presa tedesca Schuko (tipo F). I tipi di spine elettriche in Inghilterra, Galles, Scozia e Irlanda hanno un voltaggio di 240 V con frequenza di 50 Hz. In questo caso i tipi di spine elettriche sono molto diverse da quelle italiane e sono di tipo G co tre tipici fori rettangolari con la caratteristica forma della T rovesciata.

Le spine elettriche di tipo G sono quelle che si usano anche in Cina, Emirati Arabi Uniti, El Salvador, Arabia Saudita, Bahrein, Bangladesh, Birmania, Cambogia, Ghana, Giordania, Hong Kong, Iraq, Isole Malvine, Kenya, Uganda, Vietnam, Zambia, Yemen, Zimbabwe, Gibilterra, Bhutan, Macao, Maldive, Malawi, Libano, Grenada, Indonesia.

Se vogliamo usale i tipi di spine elettriche italiane in questi paesi che usano la presa inglese dovremo utilizzare per forza un adattatore. In caso di spina a due poli invece potremo usare un oggetto lungo per spingere dall’alto in basso obliquamente la linguetta per l’apertura dei fori della presa. A questo punto potremo inserire molto delicatamente la spina.

Tipi di spine elettriche: Usa, Canada, Messico e Giappone

I tipi di spine elettriche che troviamo negli Stati Uniti e in Canada hanno un voltaggio di 120 V e una frequenza di 60 Hz. In Giappone invece i tipi di spine elettriche sono a 100V e 50/50 Hz. La forma della presa di tipo B somiglia molto a quella inglese con un polo lungo dedicato alla terra. La versione A si riconosce perché ha due poli paralleli e la presa a parete non presenta il terzo foro. Questa tipologia di presa americana A o B viene utilizzato in diversi paesi dell’America Centrale ma anche in Medio Oriente e Africa. Ad esempio viene utilizzata in Cina, Haiti, Brasile, Messico, Nicaragua, Porto Rico, Tahiti, Taiwan, Panama, Venezuela, Trinidad e Tobago, Thailandia, Colombia, Costa Rica, Bahamas, Barbados, Perù e Bolivia.

Tipi di spine elettriche: Australia e Nuova Zelanda

Continuiamo la nostra rassegna parlando di tipi di spine elettriche nel mondo cercando di capire quali sono le prese utilizzate in Australia. Qui la tensione della linea elettrica è di 240 Volt mentre è di 230 Volt in Nuova Zelanda e di 50 Hz di frequenza. La forma della presa è molto simile a quella inglese ma ci sono dei buchi di ingresso inclinati.

Tipi di spine elettriche: Europa

Ma quali tipi di spine elettriche si utilizzano in Europa? La presa europea è diffusa sia in Europa (Francia, Spagna, Germania, Grecia) che in altri paesi nel mondo. Abbiamo due versioni principali che sono la presa C e la Schuko di tipo F. In Italia le prese elettriche di tipo C sono molto meno usate e abbiamo quasi sempre delle prese a 3 poli.

Le persone che per tempo libero o per lavoro viaggiano spesso dovrebbero portarsi dietro sempre un adattatore universale così da mettersi al riparo da ogni possibile brutta sorpresa. Meglio quindi informarsi con largo anticipo sui tipi di spine elettriche disponibili.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag