Utenze domestiche e mobile:

le guide su come gestirle

Per tenere sotto controllo i consumi delle proprie utenze domestiche e riuscire a risparmiare non puoi fare a meno di acquistare familiarità con questo mondo: imparare a leggere le bollette, conoscere i fornitori, avere un’idea chiara di cosa sapere sulle utenze sono tutti passaggi chiave che, prima o poi, dovrai compiere.

Che cosa sono le utenze domestiche e perché è importante conoscerle

L’espressione “utenze domestiche” riguarda il gas, la luce, l’acqua, Internet, il telefono, perfino i rifiuti, di casa e si differenzia da quella di “utenze non domestiche” per il semplice fatto che questa viene utilizzata in relazione agli edifici e agli immobili con una destinazione differente da quella dell’abitazione civile. Se sei alla ricerca di una fornitura domestica, devi sapere che quest’ultima può essere divisa in due categorie: la prima riguarda i clienti residenti nell’abitazione, la seconda quelli non residenti. Tieni anche a mente che questa differenziazione è valida solo per alcune utenze, come la luce, e non per altre, come il gas.
Oltre a questo, devi sapere come gestire le utenze domestiche nel concreto, conoscere i tuoi consumi, monitorarne l’andamento nel tempo e a seconda delle stagioni; se, ad esempio, sei alla ricerca dell’offerta più conveniente per la luce o il gas ti potrebbe essere chiesto il costo di un kwh o di un Smc previsto dalla tua tariffa attuale. Questo punto è tutt’altro che secondario: avere un’idea precisa di cosa sapere sulle utenze ha acquisito ancora più importanza con l’avvento del Mercato Libero e, più in generale, della libera concorrenza. La comparsa di nuovi gestori ha favorito l’introduzione di offerte e tariffe sempre più orientate alle esigenze dei consumatori. Tuttavia, non puoi effettuare una scelta o un cambio consapevoli senza avere una conoscenza dettagliata dei tuoi consumi e delle tue necessità.
Inoltre, sapere come gestire le utenze domestiche significa anche mettere in atto tutta una serie di accorgimenti utili per ridurre i consumi e, di conseguenza, le spese mensili. Per contenere, ad esempio, i costi della bolletta elettrica, dovrai ricordarti di spegnere le luci quando non ti serviranno accese; oppure potresti effettuare alcuni interventi di riqualificazione energetica per ridurre o eliminare le dispersioni di calore e risparmiare gas ed energia elettrica che altrimenti andrebbero dispersi. Discorso simile può essere fatto per L’ADSL e la Fibra o per la telefonia mobile, che si sta sostituendo sempre di più a quella fissa.

Cosa sapere sulle utenze: l’importanza delle guide

Sapere come gestire le utenze è sempre più determinante, ne abbiamo parlato ampiamente; eppure imparare a padroneggiare tutte le situazioni è tutto tranne che semplice e immediato. Per aiutarti a destreggiarti anche nelle circostanze più spinose o durante la ricerca di un’offerta conveniente abbiamo creato delle guide, degli articoli pieni zeppi di consigli utili che ti permetteranno di trovare subito la soluzione ideale, quella che più di tutte ti può aiutare a risparmiare tempo ed energia. Al loro interno, scoprirai, ad esempio, come comunicare la disdetta di un contratto ADSL, come fare un subentro del gas, come effettuare la voltura della luce, come leggere il contatore, come individuare i gestori più convenienti, come imparare a leggere una bolletta e molto altro ancora.
Naturalmente, non è detto che le guide siano in grado di rispondere a un tuo dubbio o a una richiesta. Nel caso in cui non riuscissi a trovare le informazioni che desideri, puoi metterti in contatto con noi e con i nostri consulenti e porre a loro tutti i quesiti che desideri. Da loro riceverai sicuramente tutte le risposte di cui hai bisogno. Tuttavia, se preferisci, puoi contattare anche il servizio di assistenza alla clientela della tua società fornitrice di luce, gas, Internet e telefonia.