guida alla portabilità
Oggi se non sei soddisfatto della tua tariffa telefonica puoi cambiare operatore telefonico senza problemi attivando tariffe e offerte più in linea con le tue specifiche esigenze e necessità. Potrai anche cambiare operatore telefonico online senza difficoltà, in questo modo con pochi click potrai risolvere il tuo problema senza rischiare assolutamente nulla. Se vuoi cambiare operatore telefonico dovrai anche decidere se mantenere o meno la portabilità numero di telefono. Fino a poco tempo fa le pratiche per cambiare operatore telefonico erano lunghe e dovevi anche pagare delle penali. Al giorno d’oggi invece le cose sono cambiate e potrai cambiare operatore telefonico senza dover pagare penali in caso di rescissione anticipata del contratto. Insomma, oggi puoi sfruttare le diverse offerte telefonia mobile liberamente nell’ottica di inseguire sempre il massimo risparmio.
Hai sempre pensato di pagare troppo per il tuo contratto telefonico in essere? Sei in buona compagnia ma oggi hai la possibilità di cambiare senza problemi il tuo operatore telefonico. Se un tempo ti dovevi rassegnare alle tariffe del tuo operatore a causa dell’esistenza di penali anche ingenti, oggi sei assolutamente libero di inseguire il massimo risparmio. Non solo, potrai cambiare operatore telefonico in qualsiasi momento e potrai anche richiedere la portabilità numero così da continuare a utilizzare il tuo numero telefonico anche con un nuovo operatore. Proprio così con la mobile number portability (MNP) gli utenti mobile potranno conservare il loro numero anche se il servizio verrà svolto da un altro operatore mobile. Dopo che avrai scelto le tariffe telefonia migliori per te dovrai semplicemente firmare il nuovo contratto e aspettare qualche giorno che arrivi la notifica dell’avvenuta transizione. Nell’attesa potrai tranquillamente utilizzare la tua Sim con il tuo vecchio operatore. Puoi quindi ben comprendere come al giorno d’oggi non convenga necessariamente restare sempre con il proprio operatore telefonico in quanto potrai cambiare senza penali e massimizzando il risparmio.
Iniziamo la nostra panoramica dalla telefonia fissa (telefono o internet). In questo caso specifico devi sapere che potrai cambiare operatore telefonico senza alcun problema e le spese che dovrai affrontare riguardano unicamente dei costi fissi per la chiusura della linea telefonica. Se vuoi cambiare operatore telefonico di linea fissa dovrai semplicemente contattare il nuovo operatore e richiedere la portabilità numero, ovvero di voler cambiare gestore ma mantenendo lo stesso numero. Si tratta di una operazione piuttosto semplice e per portarla a termine dovrai munirti di un codice di migrazione che potrai trovare sulla bolletta di qualsiasi gestore telefonico. Questo codice di migrazione consente di identificare proprio la tua utenza in modo univoco e si tratta di un dato necessario del quale non potrai fare a meno. Potrai eseguire il cambio telefonicamente oppure online andando sul sito dell’operatore telefonico verso il quale intendi effettuare la migrazione. Insomma, la pratica per il cambio operatore e per la disdetta del vecchio contratto verrà gestita direttamente dal nuovo operatore e quindi tu non dovrai fare altro che firmare e spedire la documentazione che ti viene consegnata.
Poniamo che tu abbia finalmente deciso di cambiare operatore telefonico. Sappi che in questo caso il passaggio da un operatore all’altro dovrà rispettare delle tempistiche che sono state stabilite nel dettaglio dalla legge. Il nuovo gestore da te scelto dovrà attivarti la linea entro 10 giorni dalla richiesta del cliente mentre ci vorranno 30 giorni massimi di preavviso per la cessazione del contratto. Parlando invece di costi, le penali relative al cambio operatore non esistono più ma questo non significa che non dovrai pagare nulla. Oggi infatti ci sono i costi di disattivazione che variano da operatore a operatore e possono andare da un minimo di 30 euro fino a oltre 100 euro. Sappi inoltre che dovrai affrontare delle penali anche qualora tu non dovessi spedire gli apparecchi in comodato d’uso come i modem entro 15 giorni dalla cessazione del contratto. Dovresti anche considerare che, qualora tu avessi sottoscritto un contratto con promozioni attive e avessi poi richiesto la rescissione prima della scadenza naturale del contratto, ti verranno addebitati i costi di attivazione.
Se intendi cambiare operatore telefonico mobile allora la procedura sarà ancora più semplice rispetto a quella prevista per il fisso. Potrai chiamare il numero verde dell’operatore verso cui intendi migrare oppure visitare fisicamente uno dei negozi attivi nel territorio. Nel secondo caso però ricorda di avere a portata di mano un tuo documento valido, il codice fiscale e la tua scheda Sim attuale. Potrebbe anche esserti utile sapere che potrai eseguire il trasferimento credito residuo dalla vecchia alla nuova Sim ma dovrai pagare 1,50 euro e attendere fino a sei giorni di tempo. Ricordati anche di disattivare i servizi a pagamento che si attivano in automatico sulla Sim e che ti scalano credito ogni mese, stiamo parlando ad esempio della segreteria telefonica. Finora però abbiamo parlato di ricaricabili, esistono anche gli abbonamenti e in questo caso ti invitiamo a fare molta attenzione. Proprio così, di solito gli abbonamenti hanno dei vincoli contrattuali legati a un periodo minimo di sottoscrizione. Se tu dovessi richiedere la rescissione prima di questi termini potresti dover pagare penali anche esose. Anche nel caso tu avessi acquistato uno smartphone a rate con il tuo vecchio gestore dovrai prima saldare le rate residue prima di cambiare operatore telefonico.
Innanzitutto chiariamo che per portabilità del numero mobile si intende una procedura con cui puoi cambiare operatore telefonico senza per questo perdere il tuo numero. Inutile dirti che è una procedura molto interessante perché fa comodo a tutti poter conservare il proprio numero senza però rinunciare ad attivare offerte vantaggiose. Devi comunque sapere che la portabilità del numero coinvolge sia il nuovo operatore telefonico, sia il vecchio operatore telefonico. La procedura di portabilità numero è davvero semplice in quanto sarà il nuovo operatore a dover svolgere tutte le pratiche necessarie. I vari passaggi per la portabilità numero prevedono che tu comunichi la tua volontà di cambiare alla nuova compagnia telefonica. Questa chiamerà il cedente, ovvero il tuo vecchio operatore, e comunicherà l’avvenuto passaggio. Il tempo che va dalla richiesta del cambio operatore fino all’effettiva portabilità del numero viene detto periodo di attivazione. Andando nello specifico dei tempi e dei costi della portabilità numero sappi che il passaggio deve avvenire entro 24 ore (2-3 giorni in caso di possibili disguidi tecnici). Ovviamente la tua vecchia Sim continuerà a funzionare senza problemi fino alla conclusione della portabilità e verrai poi avvisato con un Sms che ti avviserà di procedere con la sostituzione della scheda Sim. Parlando di costi invece ogni gestore decide i prezzi per l’acquisto di una nuova Sim ricaricabile in modo del tutto autonomo, sarai quindi tu a scegliere la migliore per le tue esigenze. Ricorda che al costo della Sim dovrai anche aggiungere il versamento del primo canone mensile dell’offerta scelta e altri eventuali costi di attivazione. Tieni presente che l’Agcom ha stabilito che se tu dovessi ottenere la portabilità numero con un ritardo superiore ai due giorni dal momento della richiesta, allora avresti diritto a un indennizzo da parte del tuo operatore.
Oltre a cambiare operatore telefonico passando da uno all’altro è anche possibile passare da un piano ricaricabile a un piano abbonamento e viceversa. Se hai un piano ricaricabile e vuoi cambiarlo con un piano in abbonamento, sia con lo stesso operatore che con uno nuovo, potrai farlo ma dovrai comunicare i tuoi dati alla compagnia così da avviare la procedura. Dopo l’avvenuto passaggio sulla Sim ti verranno trasferiti tutti i servizi compatibili senza costi aggiuntivi. Potrai passare anche da abbonamento a ricaricabile ma dovrai fare particolare attenzione ad eventuali spese aggiuntive. Spesso infatti esistono dei costi previsti per la cessazione anticipata del contratto. Non solo, in molti casi il passaggio a un’offerta ricaricabile prevede l’attivazione di una nuova scheda che dovrai pagare a parte.
Se vuoi cambiare operatore telefonico puoi farlo senza alcun problema. Devi anche sapere che potrai conservare il tuo numero telefonico, sia per quanto riguarda il fisso che per quanto riguarda il mobile. La procedura è piuttosto semplice, dovrai contattare il nuovo operatore e ci penserà lui a portare avanti la pratica. Non resterai senza operatore e, fino all’avvenuta portabilità, potrai continuare a utilizzare la tua vecchia Sim. Ti consigliamo di recarti fisicamente nel negozio dell’operatore da te scelto portando con te i tuoi documenti e la tua Sim. Per quanto riguarda le tempistiche, sono decise dall’Agcom e prevedono che tu possa ottenere la portabilità numero telefonico entro 24 ore. In caso contrario potresti aver diritto a un indennizzo. Per quanto riguarda i costi questi dipendono da operatore a operatore. Potrai anche richiedere il trasferimento credito residuo al prezzo di 1,50 euro e verrà reso operativo entro 6 giorni. Insomma, al giorno d’oggi cambiare operatore telefonico è diventata una operazione quasi di routine che potrai portare a termine in totale sicurezza e trasparenza in qualsiasi momento. Non devi più aver paura di penali ma semmai dovrai sostenere dei costi di disattivazione che, a seconda dell’operatore, possono andare da 30 fino a 100 euro.