Come navigare con internet mobile:

indicazioni pratiche

Come navigare con internet mobile: uno sguardo d'insieme

Al giorno d’oggi è del tutto impensabile immaginare di fare a meno di internet mobile per poter navigare in autonomia in qualsiasi momento e da qualunque luogo. Esistono moltissimi gestori telefonici che propongono una vasta gamma di offerte mobile che potrebbero fare proprio al caso tuo consentendoti così di navigare liberamente in rete utilizzando un semplice smartphone. Hai a disposizione diverse modalità per utilizzare internet mobile e ti conviene essere sempre informato se vuoi capire come risparmiare giga attivando l’offerta adatta a te. Per orientarti tra le moltissime offerte internet mobile potrai anche utilizzare strumenti gratuiti come i comparatori di tariffe, in questo modo aumenterai la possibilità di trovare esattamente quello che stavi cercando.

Hai bisogno di aiuto? Non ti lasciamo solo!

Come navigare con internet mobile: le soluzioni disponibili

Le soluzioni di internet mobile a tua disposizione sono veramente tante. Se hai acquistato uno smartphone ad esempio potrai navigare in 4g o 3g oppure utilizzare una rete Wi-Fi. Nel primo caso potrai connetterti a internet in qualsiasi situazione, in casa come fuori, ma per farlo dovrai prima stipulare un contratto con un operatore telefonico a tua scelta. Se intendi navigare in 3g o 4g dovrai anche verificare la copertura in Italia così da poterti regolare. Nel secondo caso, quello di internet mobile tramite rete wireless, dovrai semplicemente attivare il Wi-Fi e lo smartphone provvederà a rilevare automaticamente tutte le reti wireless presenti nel raggio del device. Una volta trovata la rete che ti interessa dovrai semplicemente connetterti inserendo la chiave di rete. Insomma, come vedi al giorno d’oggi esistono diverse soluzioni tra cui scegliere per usare internet mobile senza problemi, continua la lettura per vedere dettagliatamente tutte le opzioni che avrai a disposizioni e capire anche come attivare hotspot per creare la tua rete portatile a cui collegare i tuoi dispositivi. Sappi inoltre che potrai attivare delle offerte internet mobile illimitato che ti consentiranno di usare internet mobile senza limiti.

Internet mobile wifi: come funziona

Cominciamo la nostra guida dedicata a internet mobile partendo proprio dall’utilizzo del Wi-Fi, una tecnologia che consente a tutti i dispositivi mobile di collegarsi a una linea internet esterna. Si tratta di un buon modo per risparmiare traffico dati in quanto con il Wi-Fi la rete non è collegata in alcun modo alla tua SIM card. Potrai collegarti a una rete Wi-Fi sfruttando una rete domestica o una delle reti rese disponibili all’interno dei luoghi pubblici. Se devi eseguire transazioni bancarie o vuoi acquistare qualcosa non dovresti mai farlo quando sei collegato a una rete Wi-Fi pubblica. Se vuoi sapere come risparmiare giga sappi che con internet mobile wifi potrai dormire sonni tranquilli in quanto non ti vedrai addebitare alcun costo sul tuo credito telefonico. Ma cosa si intende per Wi-Fi portatile? Stiamo parlando di un router di dimensioni ridotte e pensato per un utilizzo soprattutto esterno. All’interno di questi router dovrai inserire una Sim che ti servirà per collegarti a internet. Questi router funzionano un po' come i modem domestici ma non sfruttano il cavo telefonico (Adsl o Fibra) bensì una connessione 3g/4g.

Se vuoi risparmiare sul traffico dati della tua Sim dovresti sempre collegarti alle connessioni Wi-Fi. Attento però a non eseguire transazioni bancarie quando sei collegato a un Wi-Fi pubblico.

Internet mobile: come navigare in 3g e 4g

Abbiamo appena visto come potresti usare Wi-Fi per collegarti a internet, esistono però anche altri modi per navigare con internet mobile. Quando parliamo di 3g facciamo riferimento alla tecnologia di terza generazione che consente il trasferimento dei dati. Lo standard 3g più utilizzato in Europa è sicuramente l’UMTS (Sistema Mobile Universale di Telecomunicazione), ovvero una evoluzione del GSM con due estensioni: UMTS 2 (velocità 1,8 Mb/s) e UMTS 2+ (velocità 3 mb/s). Anche l’HSPA fa parte della tecnologia 3g, si tratta di una evoluzione dell’UMTS che può arrivare anche a 14,4 mb/s in download. HSPA+ può invece raggiungere una velocità pari anche a 50 mb/s. Altra tecnologia molto diffusa che utilizza il traffico dati è sicuramente il 4g. I due standard 4g recenti e più diffusi sono sicuramente Wimax e LTE. Wimax (Wolrdwide Interoperability for Microwave Access) è uno standard che ha molti punti in comune con il Wi-Fi ma ha delle dimensioni più ampie in quanto la copertura del segnale che viene diffuso da un’unica antenna potrebbe raggiungere fino a 50 chilometri di distanza a una velocità, teorica, di 70 mb/s. LTE (Long Term Evolution) è simile ad HSPA e UMTS e permette ai dispositivi di connettersi a banda larga a una velocità di 326,4 mb/s in download e 86,4 mb/s in upload. La copertura 4g in Italia non è ancora capillare, di conseguenza se ti interessa navigare a velocità 4g dovresti prima informarti sulla copertura del tuo gestore telefonico. La differenza con il Wi-Fi è che le tecnologie 4g e 3g utilizzano il traffico dati, fai attenzione quindi a non superare mai la soglia consentita dalla tua offerta. Qualora tu dovessi superare la soglia prevista dal tuo piano tariffario potresti trovare nella condizione di dover pagare una cifra aggiuntiva per continuare a navigare.

Oltre al Wi-Fi per navigare con internet mobile potresti utilizzare alla tecnologia 3g o 4g. Attento però prima di stipulare un contratto 4g a controllare la copertura nella tua zona di residenza.

Internet mobile: arriva l’era del 5g

Ormai si sente un gran parlare del 5g, la rete di nuova generazione che andrà a superare la 4g LTE di cui abbiamo appena parlato. Con il 5g non si avrà solamente una maggiore velocità di connessione ma potrai anche utilizzare la rete mobile per fruire di una vasta gamma di servizi. Non solo, il 5g è caratterizzato da una latenza bassa che lo rende preferibile anche all’Adsl, questo significa che si potrà utilizzare il 5g anche per giocare online. Navigare in 5g significa anche poter fruire di servizi in streaming come video e contenuti ad alta risoluzione. La copertura 5g non è purtroppo ancora capillare ma si pensa che questa tecnologia in un futuro prossimo potrà prendere il posto anche delle connessioni in fibra ottica. Con l’avvento del 5g non ci saranno più modem che andranno collegati alla rete telefonica ma basterà un modem specifico per navigare in 5g senza problemi. Potrai avere i tuoi dispositivi sempre connessi senza dover passare da Wi-Fi a internet mobile. Considera anche che con il 5g tutti i dispositivi connessi avranno l’affidabilità di una rete cablata su rete mobile. Per quanto riguarda la copertura 5g bisognerà aspettare ancora un po' prima che la rete 5g possa soppiantare integralmente la LTE. Si stima che entro il 2025 il 5g potrebbe raggiungere fino al 31% del mercato europeo. Per quanto riguarda la velocità di internet mobile 5g, con questa tecnologia si dovrebbero raggiungere valori di oltre 20 Gbps. Devi sapere che il 5g utilizza onde radio ad alte frequenze (fino a 300 GHz), decisamente superiori ai 5 GHz delle reti attuali. Con il tempo il numero di smartphone pensati per supportare internet mobile 5g aumenterà sempre di più e chiaramente sarà questa la rete del futuro.

Sta già avvenendo anche l’avvento della rete 5g che permetterà di navigare con internet mobile a velocità impensabili solo fino a poco tempo fa.

Internet mobile: Hotspot cos’ è?

Quando parliamo di hotspot WiFi facciamo riferimento a una posizione fisica che ti servirà per utilizzare tutti i dispositivi in tuo possesso anche quando ti trovi lontano da casa. Se vuoi avere un hotspot sempre disponibile in qualsiasi luogo dovresti pensare a procurarti un hotspot portatile Wifi. Questo dispositivo ha un router mobile all’interno e può servire a collegare diversi dispositivi nello stesso momento senza per questo dover scaricare software. Con un hotspot portatile potrai avere garantita la connessione a internet anche in quei luoghi dove gli hotspot pubblici non sono accessibili. Chiaramente per far funzionare l’hotspot internet mobile dovrai anche avere un abbonamento wireless. Ricorda che se utilizzi un hotspot Wi-Fi dovrai anche fare attenzione per quanto possibile alla sicurezza. Per questo motivo dovresti utilizzare delle password multiple e nomi utente così da garantire la sicurezza delle informazioni riservate. Gli hotspot Wi-Fi comunque individuano quelle particolari configurazioni che permettono la realizzazione di access point wireless che sono collegati alla rete. Se impari ad impostare un hotspot portatile Wifi avrai un’ottima soluzione per la condivisione della connessione internet. Quando attivi la modalità hotspot sul tuo smartphone potrai fare sì che tutto il traffico venga veicolato mediante il dispositivo mobile e utilizzando il piano tariffario dell’operatore di telefonia mobile.

Con hotspot Wifi si intende una particolare configurazione che ti consente di creare degli “access point wireless” collegati alla rete a cui collegare diversi dispositivi.

Internet mobile estero: come funziona?

Fin qui abbiamo visto come usare internet mobile in condizioni normali, ma all’estero come funziona? Per navigare con internet mobile estero potrai scegliere tra il roaming e gli hotspot. Quando si parla di roaming sappi che dal 2017 nei Paesi europei è completamente gratuito. Questo significa che se ti trovi in uno dei paesi dell’UE potrai chiamare e navigare sul web sfruttando gli stessi piani tariffari che hai in Italia con il tuo gestore, evitando così sovrapprezzi imprevisti. Se invece ti trovi fuori dall’Ue per usare internet mobile estero con il roaming dovrai sostenere dei costi anche piuttosto elevati. Con la soluzione dell’hotspot invece potrai collegarti in modalità wireless a internet ma dipenderà da quello che troverai in quanto ce ne sono alcuni pubblici e gratis e altri privati o comunque a pagamento.

E se ti trovi all’estero? Potrai scegliere se collegarti a internet usando il roaming o gli hotspot. Nel primo caso se ti trovi in Ue puoi stare tranquillo perché potrai navigare gratis.

Come navigare con internet mobile: conclusioni finali

Come hai avuto modo di vedere le soluzioni per navigare con internet mobile sono diverse e tutte molto interessanti. Al giorno d’oggi non è un problema accedere a internet da qualsiasi luogo e in qualunque momento, dovrai semplicemente sottoscrivere un buon contratto internet mobile e potrai usare il tuo smartphone come se fosse un pc. Potrai sfruttare delle reti Wi-Fi esistenti oppure la velocità 3g, 4g o 5g, in questo caso però dovresti prima controllare l’effettiva copertura. Con un hotspot a tua disposizione potrai invece portare “internet” sempre con te in quanto genererai direttamente una rete alla quale potrai collegare i tuoi dispositivi anche quando sei in giro. Insomma, il mondo di internet mobile ha fatto passi da gigante negli ultimi anni e oggi consente di fruire del web senza difficoltà. I gestori telefonici propongono una vasta gamma di offerte internet mobile pensate proprio per consentirti di navigare in internet direttamente con il tuo tablet o cellulare.

    1
    Inserisci le tue esigenze Seleziona i tuoi consumi e inserisci i tuoi dati di contatto.
    2
    Confronta le tariffe Visualizza le offerte migliori e scegli quella su misura per te.
    3
    Attiva la tua offerta Autorizza un nostro consulente a chiamarti: ti aiuterà ad attivare l’offerta scelta o a trovare quella che fa per te.
    Confronta le migliori tariffe Luce
    Confronta le migliori tariffe Gas
    Confronta le migliori tariffe Adsl e Fibra
    Confronta le migliori tariffe Telefonia mobile