Come individuare gli operatori ADSL più performanti

Istruzioni dettagliate

Operatori ADSL, cosa sapere

Se vuoi trovare la migliore connessione internet per le tue specifiche esigenze devi sapere che potrai scegliere tra una vasta gamma di soluzioni proposte dai diversi operatori. Prezzi e servizi offerti infatti cambiano di continuo, anche per questo potrebbe risultare particolarmente complicato orientarsi e trovare l’offerta migliore per le tue esigenze. Tra gli aspetti a cui dovrai prestare attenzione nella scelta tra i diversi operatori adsl e operatori fibra ci sono la velocità di connessione e, ovviamente, il rapporto qualità/prezzo. Non finisce qui comunque, sarà tuo interesse capire come scegliere operatore adsl così da trovare subito le offerte per te più interessanti. Dovrai comunque anche considerare fattori altrettanto importanti come il ritardo nella trasmissione dati e il tasso di perdita dei pacchetti. Continua la lettura per avere maggiori informazioni così da riuscire a orientarti tra le offerte operatori adsl e fibra e individuare la soluzione più indicata per i tuoi bisogni.

Hai bisogno di aiuto? Non ti lasciamo solo!

Operatori ADSL, quali aspetti considerare?

Ti chiedi quali siano le migliori offerte operatori adsl in Italia e quale sia il miglior operatori a cui rivolgerti? Come già detto dovrai tener conto di una vasta gamma di parametri che concorrono nello stabilire quale sia l’operatore migliore. Anzitutto, se vuoi capire come scegliere operatore adsl, dovrai confrontare le offerte adsl sulla base del parametro della velocità. Secondo l’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ci sono ben cinque tipologie di velocità per quanto riguarda la banda larga fissa e sono la velocità di trasmissione, la velocità di allineamento, la velocità di linea, la velocità teorica e la velocità effettiva. Lo step successivo è quello di confrontare le offerte proposte dagli operatori adsl senza fili dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo. Mentre la velocità può essere misurata mediante alcuni strumenti specifici di cui parleremo in seguito, il rapporto qualità/prezzo è sempre molto soggettivo. Ricordati che puoi mettere gli operatori adsl confronto in qualsiasi momento ma il primo step dovrà essere quello di verificare la copertura nella tua zona di residenza. Esistono ancora oggi infatti alcune zone d’Italia dove la copertura adsl e fibra non c’è, in questi casi se vorrai avere una connessione internet dovrai guardare alle nuove tecnologie come internet satellitare o Wimax.

Come scegliere operatore adsl: ULL o Wholesale

Ti abbiamo già accennato come, uno dei criteri che dovrai analizzare nel dettaglio nella scelta delle offerte operatori adsl o per valutare il cambio operatore adsl sarà quello della velocità della linea. Ovviamente il primo passo che dovrai fare sarà controllare la copertura, cosa che potrai fare semplicemente accedendo al sito ufficiale dell’operatore. Con pochi click potrai quindi capire se nella tua zona l’offerta che ti interessa è effettivamente attivabile o meno. Andiamo però con ordine, per scegliere le offerte degli operatori adsl la prima cosa che dovrai fare dopo aver verificato la copertura sarà prendere in considerazione la velocità. In quest’ottica dovrai prestare attenzione a diversi aspetti quali la qualità del doppino telefonico, la quantità di traffico già presente in quella zona, la distanza dell’abitazione dalla centrale telefonica, il rapporto segnale-rumore (SNR) e dell’attenuazione di linea e il grado di dispersione del segnale nel tragitto tra la centrale e la tua abitazione. Se vuoi capire come scegliere operatore adsl dovrai anche scegliere la tipologia di connessione che potrà essere:
ULL (Unbundling Local Loop): Con questa tipologia di connessione il doppino telefonico che unisce la centrale telefonica all’utente finale è sempre di proprietà di Telecom ma in questo caso il collegamento alla centrale viene eseguito mediante le infrastrutture del fornitore di servizi con cui hai deciso di stipulare il nuovo contratto. Con le connessioni ULL comunque il fornitore di servizi avrà il controllo totale sui parametri della connessione e potrà quindi intervenire prontamente in caso di malfunzionamenti.
Wholesale: Con questa tipologia di connessione i fornitori di servizi internet acquistano le linee Adsl da Telecom/Tim e le rivendono proprio come sono state consegnate. Detto in altre parole le connessioni wholesale avranno le stesse caratteristiche delle offerte di Telecom/Tim ma vengono fatturate da un altro fornitore.
Di solito le connessioni Wholesale hanno un costo inferiore rispetto a quelle ULL, questo perché qualora dovessero esserci dei problemi sulla linea telefonica sarà sempre Telecom/Tim a dover intervenire con il rischio sempre presente di ritardi. Non solo, tieni conto del fatto che, se sceglierai una connessione Wholesale, nel caso la linea telefonica dovesse risultare sovraccarica saranno gli utenti Telecom/Tim ad avere sempre la priorità sugli utenti delle altre compagnie telefoniche. Le connessioni ULL costano quindi di più ma ti offrono anche un servizio migliore e una maggiore velocità di connessione, per non parlare di un supporto tecnico più tempestivo.

Se vuoi sapere come scegliere operatore adsl devi imparare a familiarizzare con alcuni termini come ULL e Wholesale. Le connessioni ULL sono connessioni nelle quali il fornitore di servizi da te scelto sarà il responsabile della linea, in quelle Wholesale invece in caso di eventuali problemi sarà Telecom/Tim a dover intervenire.

Come scegliere operatore adsl: la velocità

La scelta tra le offerte dei diversi operatori adsl senza fili e operatori fibra può essere molto complessa. Come ti abbiamo già accennato dovrai imparare a confrontare in primis la velocità, uno degli aspetti sicuramente più importanti nella scelta della giusta connessione adsl. Cominciamo con la velocità di trasmissione, ovvero la capacità della rete di accesso di trasmettere dati dal terminale a internet e viceversa. Tanto maggiore sarà il valore rilevato, tanto minore sarà il tempo che ci vorrà a trasmettere e ricevere dati. Quando invece senti parlare di velocità di allineamento si fa riferimento alla velocità massima disponibile tra un modem residenziale e la centrale locale più vicina. Sarà per te altrettanto importante prendere in esame anche la velocità di linea, ovvero la velocità massima ottenibile dalla connessione dati tra un modem residenziale e la centrale locale vicina. Se senti parlare di velocità teorica degli operatori adsl sappi che ci si riferisce invece alla velocità massima raggiungibile con una data tecnologia in condizioni di contesto ideali e che viene inserita nelle offerte commerciali. Gli ISP (Internet Service Provider) di solito pubblicizzano la velocità in download. Quel che devi fare è confrontare il concetto di velocità teorica con la velocità effettiva, ovvero la velocità di scambio dati reale di cui poi potrà fruire l’utente. Quando decidi di mettere gli operatori adsl a confronto considera quindi che la stragrande maggioranza dei valori indicati dagli ISP si riferiscono alla velocità teorica e non a quella effettiva.

Uno dei criteri che dovrai sicuramente prendere in esame per trovare gli operatori Adsl più performanti è sicuramente la velocità di connessione. Attento però a confrontare i dati di velocità effettiva e non teorica.

Cambio operatore adsl: gli speed test

Hai appena visto come quello della velocità sia senz’altro uno dei parametri più importanti da considerare nel confronto tra operatori adsl. Come fare però a sapere quelle che sono le effettive prestazioni di una connessione internet? Per fortuna esistono degli strumenti pensati per misurare in modo molto preciso e rapido la velocità effettiva di una connessione internet. Attenzione però perché la possibilità di fare uno speed test vale per chi ha già un servizio di accesso alla rete e vuole verificarne le effettive prestazioni. Inutile ripeterti che è soprattutto la velocità effettiva il dato che dovrà interessarti di più. Utilizzando altri strumenti gratuiti come i comparatori di tariffe potrai ad esempio ordinare i risultati proprio in base alla velocità effettiva. In questo caso dovrai semplicemente compilare un modulo con i dati relativi alla tua utenza (Comune di residenza, indirizzo, cap) e potrai accedere alla lista degli operatori più veloci presenti nella tua zona. In ogni caso, oltre alla velocità dovrai confrontare anche altri aspetti che possono essere ugualmente importanti come l’assistenza tecnica, l’affidabilità, eventuali bonus e il rapporto qualità/prezzo. Anche se non hai ancora una connessione internet, gli speed test saranno comunque importanti in quanto i loro risultati vengono utilizzati per stilare classifiche su tutti i siti di settore. Ti daranno comunque delle informazioni molto preziose sulle caratteristiche delle diverse offerte attivabili nella tua zona. Ricorda anche che, su richiesta dell’AGCOM, le compagnie devono dichiarare in contratto la banda minima garantita. Qualora questa banda non dovesse essere rispettata il cliente finale potrà richiedere il recesso anticipato dal contratto senza pagare penali. Potrai quindi utilizzare lo Speed Test messo a disposizione proprio dall’AGCOM così da certificare la velocità e la qualità delle connessioni.

Gli speed test sono degli strumenti gratuiti che puoi utilizzare per monitorare in tempo reale tutti i dati relativi alla tua connessione, tra cui il più importante in assoluto: la velocità effettiva.

Adsl operatori a confronto: usa i comparatori

Inutile ricordarti come ci siano talmente tante offerte operatori adsl che diventa davvero difficile riuscire a orientarsi. Il rischio è quello di perdere molto tempo andando da una proposta all’altra ma quello che devi sapere è che il confronto tra offerte dei diversi operatori è ciò che ti farà realmente trovare l’offerta che stai cercando. Se vuoi cambiare gestore telefonico fisso e adsl potrai confrontare tariffe e dati manualmente, con il rischio sempre presente di dimenticarti qualcosa, oppure potrai affidarti ai comparatori di tariffe gratuiti. Sappi comunque che potrai valutare gli operatori adsl anche in base al rapporto qualità/prezzo. Anche in questo caso potrai utilizzare un comparatore di tariffe e potrai impostare a tuo piacimento i parametri delle ricerche selezionando ad esempio il costo del primo anno, il costo nel periodo di promozione e fuori promozione. Insomma se pianifichi il cambio operatore adsl o fibra allora la cosa migliore da fare per essere sicuro di scegliere gli ISP che offrono velocità maggiore e prezzi migliori è quella di prenderti il tuo tempo e magari aiutarti con strumenti come i comparatori di tariffe adsl.

Utilizzando strumenti gratis come i comparatori di tariffe adsl e fibra potrai risparmiare tempo prezioso e impostare a piacimento i parametri della ricerca così da valutare la velocità e il rapporto qualità/prezzo.

Cambiare gestore telefonico fisso e adsl: verifica i costi

Dedica il tuo tempo a valutare le offerte operatori adsl anche perché nel costo mensile indicato delle diverse offerte di solito non vengono indicate le spese aggiuntive. Quali sono queste spese aggiuntive di cui dovrai tener conto? Eccone un elenco completo:

  • Costi di attivazione (i costi che sei chiamato a sostenere in caso di nuova linea o passaggio ad altro operatore)
  • Costi di disattivazione
  • Servizi accessori
  • Noleggio modem
    Nel primo caso, quello dei costi di attivazione, di solito gran parte degli operatori propongono delle promozioni a costo zero. A volte però alcuni ISP richiedono un pagamento che può essere sia una tantum che dilazionato mensilmente e di solito si aggira tra i 50 e i 150 euro. Per quanto riguarda i costi disattivazione gli operatori adsl lo decidono in modo del tutto autonomo e indipendente e di solito si parla di una cifra che può andare dai 26 ai 129 euro. Se decidi per un cambio operatore adsl ti conviene quindi tener conto di queste spese per capire se ti potrebbe davvero convenire o no. I servizi accessori cambiano da provider a provider ma ultimamente è possibile trovare molti bonus interessanti o offerte con più servizi in un unico canone. Infine, sappi che anche il costo del modem è estremamente variabile ma potrai evitare questa spesa acquistando separatamente un modem per conto tuo. Ovviamente tutto questo vale anche nella scelta del miglior operatore fibra.

Se hai deciso di cambiare gestore telefonico fisso e adsl ciò che devi fare è avere contezza delle spese, comprese quella di disattivazione e per il modem. In questo modo potrai fare i tuoi calcoli e capire se un cambio operatore adsl potrebbe davvero convenirti.

Come individuare gli operatori ADSL più performanti: conclusioni finali

Come avrai capito al giorno d’oggi la scelta dei migliori operatori adsl è diventata più difficile in quanto ci sono moltissimi ISP che propongono le loro offerte. E’ diventata però anche più facile se hai contezza dei parametri di cui dovrai tener conto e se imparerai a usare gli strumenti giusti come i comparatori di tariffe. Strumenti come lo speed test ti permetteranno anche di comprendere esattamente quale sia la velocità effettiva della tua connessione così da valutare un cambio operatore adsl. Dovrai infatti imparare a guardare la velocità effettiva più della velocità teorica che troverai riportata in tutte le promozioni dei diversi ISP. Attento poi anche a valutare correttamente i costi e a non farti accecare da facili possibilità di guadagno. Ad esempio dovrai guardare con attenzione ai costi di disattivazione che spesso potrebbero rendere poco vantaggioso cambiare provider. Impara anche a distinguere tra connessioni ULL e Wholesale così da scegliere la connessione migliore per le tue esigenze dal punto di vista del budget e delle prestazioni.

    1
    Inserisci le tue esigenze Seleziona i tuoi consumi e inserisci i tuoi dati di contatto.
    2
    Confronta le tariffe Visualizza le offerte migliori e scegli quella su misura per te.
    3
    Attiva la tua offerta Autorizza un nostro consulente a chiamarti: ti aiuterà ad attivare l’offerta scelta o a trovare quella che fa per te.
    Confronta le migliori tariffe Luce
    Confronta le migliori tariffe Gas
    Confronta le migliori tariffe Adsl e Fibra
    Confronta le migliori tariffe Telefonia mobile