Enel Anagni: gli sportelli più vicini da raggiungere

Se avessi l'intenzione di andare da un punto Enel Anagni nelle vicinanze, nell'articolo ti indicheremo il suo contatto e ulteriori informazioni!

Il gestore Enel Energia offre ai clienti più di mille uffici di customer care, avendo quindi i mezzi per gestire le richieste di tutti i consumatori sotto ogni punto di vista.

punto Enel a Anagni o nei dintorni

Se l'obiettivo è attivare un contratto, iniziare subentri e volture, o anche presentare un reclamo il centro Enel Energia a Anagni ti aiuterà in ogni caso: in questo centro ti potrai affidare a qualcuno competente, così da poter risolvere alcuni aspetti che possono nascere anche prima di aver firmato.

Sfruttando consulenti di questo genere si potrà eliminare il rischio di ritardi significativi nei tempi di risposta, cosa che capita puntualmente quando ti rivolgi a centralini e call center ma perfino se mandi una semplice mail.

Non aspettare oltre, potrai affidarti a uno dei moltissimi centri Enel Anagni: quando potrai, rivolgiti a uno di loro, possibilmente non lontano da casa.

Disdire un contratto Enel a Anagni

Nell'eventualità in cui la tua volontà sia di annullare un contratto Enel Energia, ricorda che se abiti a Anagni è possibile sfruttare più opzioni. Primo aspetto da considerare: è indispensabile sapere che nessuno tranne il titolare del contratto potrà dare disdetta e stoppare la fornitura.

Rintracciato il più comodo, avrai la chance di recarti in uno dei punti Enel a Anagni e richiedere in un attimo il modulo standard per la disdetta. Ricorda che Enel è attivo con mille e più punti convenzionati sul territorio.

Potresti anche in alternativa fare la stessa richiesta ai numeri di telefono per ricevere subito assistenza: nel momento in cui fossi ancora nel regime di maggior tutela, il numero con cui comunicare sarebbe l'800900800; nel caso invece in cui dovessi avere un contratto nel mercato libero, il numero verde con cui metterti in contatto sarebbe 800.900.860.

Nel caso ti trovassi all'estero potresti semplicemente prendere contatti con il numero qui di seguito: +39 066.451.1012. Considera che si può spedire un fax al numero per l'assistenza immediata: 800046311.

Nel caso tu abbia bisogno di attuare la disdetta del contratto sul portale ufficiale di Enel, c'è nella tua area riservata su MyEnel, utilizzabile una volta che avrai inserito pin e password, il procedimento guidato per interrompere il servizio con pochi e semplici passaggi.

Come attivare un nuovo contratto Enel a Anagni

Se pensi di attivare un contratto di fornitura con Enel Energia, non dovrai far altro che andare in un centro Enel Energia Anagni e compilare i documenti richiesti. Per conoscere il centro assistenza meno lontano, vai a cercarlo sul sito web ufficiale di Enel Energia.

E per sottoscrivere un contratto del gas? Nulla di più facile: si deve avere con sé il codice fiscale, oltre al documento d'identità di chi sarà l'intestatario del contratto di fornitura e anche un codice, il PDR (Punto di Riconsegna), differente per ogni cliente. Per il contratto di energia elettrica, diversamente, servirà il codice POD o l'Eneltel.

E per sottoscrivere un contratto energia online, dal sito Enel? Semplicissimo, chiedi all'istante una copia del contratto: la riceverai direttamente dove abiti e dovrai restituirla dopo averla firmata.

Oltre a questa, è obbligatoria una trascrizione del contratto che attesti la regolare fruizione o proprietà dell'alloggio, ovviamente indicando Anagni all'interno dello spazio dedicato.

La voltura del contratto Enel

Ancora, nel caso in cui tu abbia l'intenzione di scegliere un nuovo titolare di un contratto di fornitura luce e/o gas intestato all'ex inquilino, quello che dovrai fare è richiedere una semplice voltura. Così facendo, sarà modificato l'intestatario del contratto e le forniture di luce e gas rimarranno sempre attive.

Se intendessi concludere l'iter di voltura, non dimenticarti di diverse informazioni, prima ancora di affidarti ad un punto Enel vicino a casa o di compilare i moduli sul portale: i dati aggiornati del vecchio intestatario del contratto, l'indirizzo corretto del palazzo, i numeri del contatore e il codice POD (acronimo di Point Of Delivery), recuperabile su una bolletta passata.

L'esborso previsto per volturare l'utenza di gas e luce cambia decisamente a seconda della regolamentazione del regime di mercato: in ambedue le forme saranno da pagare 26,13€ di oneri amministrativi, oltre al deposito per la cauzione + IVA. Per chi lavora all'interno del mercato a maggior tutela bisognerà contare anche un'altra somma di circa 23€ più 16€ di bollo, mentre per il mercato libero dell'energia e del gas la quota extra per oneri commerciali è scelta dai fornitori selezionati.

Subentro contratti Enel Energia

Per poter far ripartire nuovamente i contatori disattivi dentro alla dimora è opportuno fare un iter di subentro. In poco tempo, entrambi i contatori di luce e gas ri riprenderanno al 100%.

Per richiedere l'attivazione di un subentro energia elettrica e gas in un punto Enel Anagni oppure direttamente on line, sappi che le informazioni da avere a portata sono uguali a quanto necessario per una voltura: l'indirizzo corretto del palazzo, il codice Point of Delivery, detto POD, i dati anagrafici dell'intestatario legale e i numeri del contatore.

I costi totali per passare attraverso il subentro vanno di pari passo a quelli di una procedura di voltura luce e gas e sono decisi unicamente dal mercato scelto: per ambedue i modelli bisognerà spendere 26,13€ di oneri amministrativi uniti al deposito cauzionale + IVA; per il regime di mercato tutelato si aggiungeranno un ulteriore contributo intorno ai 23€ e 16€ di bollo, invece per il regime di mercato libero dell'energia la quota per oneri commerciali è determinata in modo univoco dal fornitore di energia. Tenuto conto delle tempistiche tecniche in gioco, è raccomandabile riempire i campi dei moduli che ti servono per subentrare con dovuto anticipo rispetto a quando ci sarà lo spostamento di residenza o domicilio.

In base all’impianto da comprare, le somme in denaro sono stimate dai 320€ circa fino a 1630€. Prima di firmare, tuttavia, dovrai comprendere uno ad uno i dettagli diversi del regime di mercato libero dell'energia e di quello tutelato.

Costi mercato libero

Fra questi due, il primo mercato va identificato come il completamento di un procedimento di liberalizzazione che ha avuto inizio negli anni '90, nello specifico il 16 marzo 1999 con il decreto di Pier Luigi Bersani, ai tempi Ministro dell'Industria, del Commercio e dell'Artigianato e completato in maniera definitiva nell'agosto del 2017, attraverso la ratifica della Legge sulla Concorrenza n. 124/2017 (DDL Concorrenza) da parte del Senato della Repubblica.

I prezzi previsti dal regime del mercato libero sono controllati appieno dai fornitori di gas e luce, che concorrono liberamente. Ciò significa che i contratti sul mercato di energia elettrica e gas copriranno diverse fasce di prezzo, offrendo al potenziale cliente l'occasione di scegliere il compromesso più competitivo.

Un altro fattore importante: se si aderisce al mercato libero dell'energia e del gas si devono affrontare costi assai più economici. La ragione? La minore quantità di regole consentita ai fornitori in commercio.

Costi Mercato Tutelato

Il regime del mercato di maggior tutela, se si paragona al mercato libero dell'energia, prevede prezzi più alti per una ragione specifica: il valore della materia prima, l'energia, cambia trimestralmente a seconda di quanto stabilito dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti, meglio conosciuta con la sigla ARERA; i parecchi gestori di forniture che lavorano anche nel mercato di maggior tutela devono rispettare tale direttiva.

Questo equilibrio, per cui il prezzo per l'energia, sia elettrica che gas, si calcola indipendentemente dall'andamento del mercato può permettere, per le spese da pagare per ogni contratto, un risparmio tangibile sull'ammontare complessivo.

In ogni modo, non puoi non tenere presente il fatto che questo mercato verrà interrotto da qui a poco. Con decorrenza dal primo gennaio 2021, le varie piccole e medie imprese saranno quindi obbligate a essere aderenti del mercato libero dell'energia elettrica. Per le utenze ad utilizzo privato, diversamente, la data è fissata al 1/1/21.

Contatti Nazionali Enel

Come ricevere l'assistenza di Enel in caso di problematiche di vario tipo? Le alternative, come potrai immaginare, sono numerose: leggi e scopri quali. Se volessi richiedere assistenza fisica, sarebbe meglio andare in un punto Enel Anagni; i numeri telefonici di Enel, invece, puoi consultarli qui sotto:

  • 800900860: il numero verde gratis Enel Energia per gestire al meglio tutte le singole esigenze, operativo tutti i giorni (eccetto festività) dalle 7 alle 22.
  • 800900837: il numero verde totalmente gratis per inviare i numeri del contatore.
  • +39 0664511012: il contatto telefonico rivolto a tutti gli utenti che arrivano da fuori Italia. Il pagamento da effettuare per la telefonata al servizio clienti non è sempre uguale e varia, sulla base della tipologia di contratto.
  • 800900800: il numero verde gratis del Servizio Elettrico Nazionale, attivo nei medesimi orari del servizio di assistenza telefonica di Enel.
  • 803500: il numero verde privo di costi, pronto a rispondere nei sette giorni settimanali, a tutte le ore (quindi 24/7), nel caso di guasti al contatore.

I numeri Fax Enel a disposizione puoi consultarli di seguito:

  • 800046311: questo è il fax per le questioni relative ai contratti di energia Enel Energia;
  • 800997736: il numero fax per i contratti di fornitura del gas Enel Energia;
  • 800903727: numero fax per indicare un avvenuto pagamento di bollette elettricità o gas;
  • 800066386: il numero fax per prendere contatti per un'interruzione della linea per morosità;
  • 0864303117: fax per chi deve domandare forniture speciali;
  • +39 0232981107: questo è il fax con cui metterti in contatto da fuori Italia con Enel Energia;
  • 800900150: numero fax per avvisare di problemi o irregolarità al Servizio Elettrico Nazionale;
  • +39 0232972150: numero fax per chiamare dall'estero il Servizio Elettrico Nazionale.

I contatti social Enel operativi potrai leggerli qui di seguito:

  • Twitter (help desk): servizio @EnelEnergiaHelp in attività nei sette giorni della settimana dalle nove alle ventuno.
  • Twitter: @enelenergia.
  • Facebook: @enel.energia.10.
  • IG: @enelenergia.
  • Youtube: Enel Energia.

Concludendo, non dimenticare che c'è l'opportunità di usare il sito web ufficiale di Enel Energia con lo scopo di avere assistenza. Su MyEnel, nella sezione dedicata, subito dopo aver inserito pin o password, ti viene data l'opportunità di metterti in contatto con dei dipendenti professionali, per qualsiasi problema, per esaminare dati fondamentali come, facendo qualche esempio, la scheda personale, le bollette e lo stato d'utenza.

Il modello fac-simile per fare reclami, che trovi sempre su MyEnel, nella pagina personale, ha la funzione di segnalare eventuali problematiche che riguardano la linea. Ancora, il sito Enel possiede un servizio clienti tramite chat istantanea, per chi vuole parlare con degli operatori aggiornati a distanza. Si tratta di un servizio disponibile sia per i clienti che per i semplici visitatori.

Per usufruire di un'assistenza clienti completa e adeguata da Enel hai l'occasione di interpellare Elena, il fantastico bot dell'azienda: usando l'app Facebook Messenger, Telegram o WhatsApp tutti possono fare domanda per attivazione e pagamento di bollette, autoletture dei numeri e altresì controlli sul normale funzionamento della fornitura.

Nel caso tu debba inoltrare moduli, oltre a documenti di vario genere, vogliamo ricordarti che c'è un'interessante opportunità: quella di andare direttamente in un centro Enel Energia a Anagni; se sei alla ricerca di una soluzione differente, c'è una casella di posta a cui mandare i documenti: Casella Postale 8080 - 85100 Potenza.

##Le info sullo Spazio Enel Anagni

*Spazio Enel partner: Via Casilina 4799, Anagni, 03042, Frosinone. Telefono: 0775963054

Orario: da lunedì a venerdì dalle 8:45 alle 12:45 e dalle 15:45 alle 19 e il sabato dalle 8:45 alle 12:45

Ed ecco lo Spazio Enel più vicino

Spazio Enel: Via Giacomo de Matthaeis 4, Frosinone, 03100. Telefono: 800 900 860

Risparmia sulla bolletta elettrica! Info attivazione o voltura luce e gas