Enel Ancona: come contattare i punti vendita più vicini

Se fosse tua intenzione contattare un punto Enel Ancona aperto, tra poco ti mostreremo la sua posizione e ulteriori informazioni!

La società Enel Energia si interfaccia con ogni cliente utilizzando circa 1000 punti assistenza di customer care, e ha le facoltà per informare tutti i fruitori del servizio al 100%.

Punto Enel a Ancona o nei dintorni

Un punto Enel? Di cosa si tratta? Semplicemente, è un centro fisico all'interno del quale ti è possibile parlare con degli incaricati aggiornati, per conoscere alla perfezione i dettagli di un contratto Enel. Nel caso tu debba richiedere subentri e volture oppure recedere, il punto Enel a Ancona sarà utile.

Avvalendoti di questa alternativa sarai in grado di evitare una lunga attesa, situazione inevitabile nel momento in cui vuoi ottenere info da servizi di assistenza clienti oppure se usi una semplice mail.

Sicuramente ci sono uno o più centri Enel attorno a Ancona e la cosa giusta da fare è rivolgerti ad uno di loro non difficile da raggiungere.

Come disdire contratto Enel a Ancona

Tuttavia, se tu ti fossi deciso per inviare una disdetta per un contratto di Enel a Ancona e zone vicine, potresti avere a tua disposizione varie scelte possibili. La disdetta del contratto di fornitura risulta effettuabile solamente dall'intestatario.

Nel momento in cui avrai scelto il punto Enel Ancona vicino a casa tua, potrai andarci e riempire i documenti per disdire. Poiché si possono richiedere info a più di mille centri Enel sparsi per l'Italia, avrai di sicuro anche tu la possibilità di dare disdetta, nel comune di Ancona oppure a pochi chilometri.

Se sei titolare di un contratto nel mercato libero dell'energia, puoi metterti in contatto con il numero ufficiale dell'assistenza: 800900860; se fai parte del mercato tutelato di luce e gas, puoi invece parlare con un operatore contattando il numero 800.900.800.

Se vuoi comunicare via fax, puoi contattare il seguente numero: 800.046.311; in conclusione, se abiti in una nazione estera il numero di telefono +39 066.451.1012 è quello corretto.

Se desideri attuare in modo corretto la procedura di disdetta sul sito di Enel Energia, avrai a disposizione nella tua area dell'app MyEnel, in cui entrerai dopo aver inserito pin e password, ogni dettaglio e istruzione per dare disdetta senza commettere errori.

Attivare un contratto nuovo Enel a Ancona

Tuttavia, se avessi la volontà di attivare un nuovo contratto Enel, faresti bene a recarti fisicamente in un punto Enel Ancona a pochi km da te, facilmente individuabile dal nostro portale.

E per fare l'attivazione di un contratto del gas? Nulla di più semplice: devi avere il codice fiscale, senza dimenticare la carta d'identità del nuovo intestatario del contratto e, per concludere, il codice "Punto di Riconsegna", unico per ogni utente. Per l'energia elettrica, al posto di quest'ultimo, è necessario munirsi del codice Point of Delivery o l'Eneltel.

Per fare l'attivazione di un contratto energia online, dal sito Enel, dovrai munirti della copia del contratto firmato: la riceverai direttamente dove abiti per essere firmata e restituita.

Dovrai anche portarti la modulistica che certifichi la regolare fruizione o proprietà dell'appartamento presente, specificatamente dentro a Ancona oppure al municipio.

La voltura contratto Enel

Ancora, se per caso pensi di intestare a te stesso un contratto già esistente, dovresti inoltrare la richiesta per una voltura. Dunque, sarà modificato l'intestatario del contratto luce e gas e i contatori in questione rimarranno sempre attivi.

Se desiderassi portare a termine correttamente una qualsiasi procedura di voltura, ricordati di una serie di informazioni, prima di affidarti ad un centro Enel Energia nei dintorni di dove abiti o di richiedere i moduli sul portale web: i dati anagrafici aggiornati del vecchio intestatario del contratto, l'indirizzo dell'appartamento, i numeri del contatore e il codice POD (l'analogo del "codice fiscale" di un'utenza), che puoi facilmente recuperare in una bolletta.

La cifra per volturare luce&gas può oscillare in relazione alle regole del mercato di fornitura: senza differenze tra le due scelte, saranno da spendere 26,13€ per gli oneri amministrativi, più il deposito cauzionale + IVA. Per la maggior tutela si aggiungono anche una spesa fissa intorno ai 23€ oltre a 16€ di bollo, mentre per il regime di mercato libero dell'energia la somma extra destinata agli oneri commerciali è impostata in modo univoco dal fornitore energetico.

Subentro contratto Enel

Al fine di riaprire regolarmente l'utenza spenta in passato all'interno dell’alloggio è necessario fare domanda per un procedimento di subentro dell'utenza. Procedendo così, sia il contatore del gas che quello della luce si ripristineranno regolarmente.

Per attivare un subentro energia elettrica e gas in un punto Enel Ancona o via web, considera che le diverse informazioni allegare sono identiche a quanto necessario per una qualsiasi voltura: l'indirizzo preciso della dimora, il codice POD, i dati anagrafici aggiornati del titolare del contratto al momento e la lettura del contatore.

I costi totali di un subentro sono gli stessi di quelli della voltura e sono impostati in via esclusiva dal mercato in cui si sta operando: in queste circostanze si devono pagare 26,13€ di oneri amministrativi insieme al deposito cauzionale + IVA; per il regime di maggior tutela sono da considerare un altro contributo intorno ai 23€ e 16€ di bollo, invece per il mercato libero la quota aggiuntiva è sancita univocamente dal fornitore di energia. Dando un'occhiata alle tempistiche obbligatorie, è meglio riempire i campi della modulistica per subentrare con 3-4 mesi di anticipo prima del trasloco.

Per un impianto di buon livello, il costo previsto varia da qualcosa come 330€ fino ad un massimo di 1550€. Prima di sottoscrivere un contratto è opportuno sapere tutti i particolari diversi tra il mercato libero e del regime di maggior tutela.

Costi Mercato Libero

Il primo, vale a dire il mercato libero, va identificato come il risultato di un procedimento di liberalizzazione cominciato alla fine degli anni '90, nello specifico nel marzo 1999 con il decreto realizzato da Bersani, allora Ministro dell'Industria, del Commercio e dell'Artigianato e completato in modo definitivo il 4 agosto 2017, con l'approvazione della Legge 4 agosto 2017, n. 124, conosciuta come DDL Concorrenza, da parte del Senato.

I prezzi che riguardano il mercato libero dell'energia sono stabiliti in toto dalle aziende che gestiscono gas ed energia elettrica, che concorrono liberamente. Tutto ciò significa che i contratti disponibili sul mercato di luce e gas per uso domestico sono più numerosi e vari tra loro, con possibilità di più scelta per l'utente.

I costi totali per il servizio di elettricità e gas per uso domestico dovrebbero essere talvolta più accomodanti di quelli del regime di mercato a maggior tutela, data la maggiore libertà lasciata ai diversi fornitori.

Costi Mercato Tutelato

Il mercato tutelato dell'energia, diversamente dal regime di mercato libero dell'energia elettrica, è caratterizzato da costi maggiori a causa di una norma particolare: il costo dell'energia viene stabilito ogni tre mesi secondo le indicazioni dell'ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti); i vari gestori di forniture di gas e luce che hanno anche scelto il regime di mercato in questione sono costretti a sottostare a tale regola.

Questo stato di equilibrio, dentro al quale il prezzo della materia corrente elettrica e gas non è dipendente dalle quotazioni di mercato porta il più delle volte, nei pagamenti da effettuare per un qualsiasi contratto, un risparmio sull'ammontare complessivo.

Nonostante tutto questo, è fondamentale che tu sappia che il regime del mercato di maggior tutela sarà dismesso tra poco tempo. Dal 1° gennaio 2022, le PMI saranno per questa ragione tenute a diventare attori del regime di mercato libero. Per i privati, al contrario, è tutto rimandato a circa un anno dopo.

Contatti Nazionali Enel

Cosa si può fare per essere aiutati da Enel se dovessero esserci problematiche? Le opzioni, ovviamente, sono molteplici: vediamo tutte quelle a disposizione. Se volessi un servizio di assistenza fisica, conviene andare in uno dei tanti centri Enel Ancona; i contatti telefonici di Enel Energia, invece, puoi consultarli di seguito:

  • 800900860: il numero verde 100% gratis Enel Energia per assecondare le singole esigenze, a disposizione nei 7 giorni settimanali (esclusi i giorni di festività) dalle ore sette alle ventidue.
  • 800900837: il numero verde 100% gratis per inviare la lettura del contatore.
  • +39 0664511012: il numero attivo per gli utenti che chiamano da un paese straniero. La spesa per la telefonata al servizio clienti non è sempre uguale e cambia, tenendo presente la tipologia di contratto.
  • 800900800: il numero verde gratuito del Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel Servizio Elettrico) sempre pronto agli stessi orari del numero di Enel.
  • 803500: il numero verde 100% gratuito, operativo tutti e sette i giorni, a tutte le ore, se dovesse esserci un'eventuale rottura del contatore.

I numeri di fax di Enel Ancona sono:

  • 800046311: numero fax per tutte le domande relative alla fornitura luce Enel;
  • 800997736: fax per info sulla fornitura gas Enel Energia;
  • 800903727: numero fax per indicare un pagamento di tutte le bollette elettricità o gas per uso domestico;
  • 800066386: numero fax da utilizzare nel caso la linea fosse sospesa;
  • 0864303117: il fax per richiedere delle forniture uniche;
  • +39 0232981107: il numero fax per chiamare da fuori Italia Enel Energia;
  • 800900150: numero fax per evidenziare problemi al Servizio Elettrico Nazionale - Servizio di Maggior Tutela;
  • +39 0232972150: questo è il fax da provare per chiamare da fuori Italia il Servizio Elettrico Nazionale - Servizio di Maggior Tutela.

I contatti social di Enel Ancona sono:

  • Twitter (help desk): servizio @EnelEnergiaHelp attivo sette giorni a settimana con orario 9-21.
  • Twitter: @enelenergia.
  • Facebook: @enel.energia.10.
  • IG: @enelenergia.
  • YT: Enel Energia.

Infine, ti ricordiamo che c'è la possibilità di fare uso di tutte le varie funzioni sul sito ufficiale Enel al fine di ricevere supporto. Nell'area personale dell'applicazione MyEnel, quando avrai fatto il login, è possibile chiedere assistenza a personale bravo, qualsiasi cosa tu abbia bisogno, per essere sempre aggiornato su dati fondamentali come la scheda personale riepilogativa, le bollette pagate e lo stato di utenza.

Il modulo con cui fare reclami, che trovi sempre su MyEnel, nella tua area personale, va impiegato se dovessi riscontrare eventuali malfunzionamenti riguardanti la rete che alimenta la fornitura. Come ultima cosa, il sito internet ufficiale di Enel contiene una chat istantanea dedicata per l'assistenza clienti, per tutti coloro che vogliono parlare con un funzionario valido senza dover andare in uno sportello Enel. Parliamo di una possibilità a disposizione di tutti, clienti e non.

Come ulteriore mezzo di assistenza dal centro Enel Energia Ancona hai l'occasione di comunicare con Elena, il chatbot ufficiale del gruppo: passando attraverso Facebook Messenger, WhatsApp o Telegram chiunque può ricevere informazioni su modalità di pagamento delle bollette, lettura del contatore e anche su come verificare la regolarità delle forniture.

Se hai intenzione di inoltrare della modulistica, ti segnaliamo un'interessante opportunità: quella di dirigersi presso in un punto Enel a Ancona; se sei in cerca di un'altra soluzione, c'è a disposizione una casella postale: Casella Postale 8080 - 85100 Potenza.

Ecco le sedi di punti Enel Ancona:

  • Via Mario Torresi 11B, 60128 Ancona. Telefono: 0712900507
  • Corso Garibaldi 4, 60121 Ancona. Telefono: 800 900 860
  • Via Valenti 2, 60131 Ancona. Telefono: 0718853203

Vorresti sapere gli orari aggiornati del Punto Enel di Ancona? Mettiti in contatto con l'ufficio telefonicamente oppure invia una mail.

Risparmia sulla bolletta elettrica! Info attivazione o voltura luce e gas