Enel Aversa: i punti vendita più vicini in cui recarsi

Qui spiegheremo l'indirizzo di un punto Enel Aversa vicino per richiedere informazioni!

La società di gestione di luce e gas Enel assiste ogni utente sfruttando mille, se non più, spazi con specializzazione nell'assistenza, e può risolvere i problemi di ogni singolo fruitore del servizio in qualsiasi città o regione d'Italia.

Punto Enel Aversa o nei dintorni

Per fare un'attivazione, recedere, o anche iniziare una voltura o un subentro il punto Enel a Aversa è la scelta migliore: nell'area dedicata ti potrai affidare a un consulente capace, al fine di trattare eventuali difficoltà del tuo contratto.

Attraverso questa possibilità non dovrai affrontare un ritardo significativo nei tempi di risposta, rischio tutt'altro che raro nel momento in cui vuoi ricevere informazioni call center di assistenza clienti e persino se invii una semplice mail.

Non aspettare più, sono disponibili vari centri Enel Aversa: appena puoi, contattane uno scegliendo quello più vicino!

Disdire un contratto Enel a Aversa

Invece, se tu volessi presentare disdetta per un contratto di Enel presso Aversa o nelle sue vicinanze, potresti avere alcune possibilità a tua disposizione. La disdetta di un contratto legato all'utenza può essere fatta esclusivamente dall’intestatario dello stesso.

Una volta trovato il punto Enel Aversa più vicino a te, puoi andarci per riempire i moduli di disdetta. Se tieni presente che hai a disposizione mille, se non più, punti Enel nell'intero Paese, ti risulterà semplice dare disdetta, nella cittadina di Aversa o nelle vicinanze.

Se hai sottoscritto un contratto nel mercato libero, il numero verde che potrai contattare è 800900860; se il tuo fornitore di luce e gas fa parte del mercato tutelato di luce e gas, invece, contatta il seguente numero: 800900800.

Per telefonare dall'estero potrai semplicemente interpellare il numero +39 066.451.1012. Tieni conto che c'è anche l'opzione di mandare un fax al numero per l'assistenza: 800.046.311.

Puoi, in alternativa, loggarti all'area personale MyEnel sul sito ufficiale e compilare in un secondo i moduli necessari per la disdetta.

Come attivare un contratto nuovo Enel a Aversa

Se fossi nella situazione di dover attivare un nuovo contratto Enel, potresti in un attimo rivolgerti ad un punto Enel Aversa nel tuo quartiere, individuabile in un attimo grazie al nostro portale.

E per attivare un contratto del gas? Semplicissimo: si è tenuti ad essere in possesso di codice fiscale, senza dimenticare il documento d'identità di colui che vuole intestarsi il contratto e, ancora, il PDR personale per ogni utente. Per la fornitura di energia elettrica, al posto di quest'ultimo, si deve essere in possesso del POD o, in alternativa, l'Eneltel.

E per attivare un contratto di fornitura dell'energia online? Nulla di più facile, chiedi di avere appena puoi una copia: ti sarà inviata al domicilio e sarà necessario restituirla dopo che l'avrai firmata.

Sarà anche necessario avere il modello che certifichi la regolare fruizione o proprietà dell’immobile in cui si attiverà il contratto, in questo caso nel comune di Aversa oppure nel territorio circostante.

La voltura del contratto Enel

Ancora, qualora tu stia prendendo in considerazione di cambiare il titolare di un contratto di fornitura intestato all'ex proprietario dell'appartamento, quello che dovrai fare è richiedere un procedimento chiamato voltura. Di conseguenza, sarà modificato l'intestatario del contratto senza che i contatori vengano temporaneamente disattivati.

Per richiedere l'attivazione di una voltura gas e luce in un punto Enel o anche su Internet, sarà indispensabile ricordare diversi dati: l'indirizzo corretto dell'edificio, il codice POD (reperibile in una qualsiasi bolletta) utile per trovare il contratto attivo al momento, i dati del titolare dello stesso e la lettura del contatore.

Il costo da pagare per la voltura dell'utenza di corrente elettrica e gas cambia parecchio a seconda della regolamentazione del mercato di fornitura per cui si opta: a fronte di ciò saranno da spendere 26,13 € di oneri amministrativi, oltre al deposito per la cauzione + IVA. Per chi lavora nel mercato a maggior tutela sono inoltre da considerare un'altra spesa pari a 23 € più 16 € di bollo, mentre per il mercato libero dell'energia e del gas la tassa extra è impostata dagli stessi fornitori selezionati.

Subentro contratti Enel Energia

Al fine di riaprire nuovamente le utenze in precedenza attive nell’immobile bisogna passare attraverso un subentro dell'utenza. Facendo così, entrambi i contatori di gas e luce saranno ripristinati rapidamente.

Tutti i dati se hai intenzione di fare un'attivazione di un subentro corrente elettrica e gas equivalgono a quanto richiesto da un procedimento di voltura: indirizzo specifico del palazzo, dati anagrafici aggiornati di colui che si era intestato il contratto, lettura delle cifre del contatore e il codice Point of Delivery, detto POD. Una volta ottenute tutte queste info, potrai dare il via al passaggio in un punto Enel Aversa.

I costi da sostenere di un subentro vanno di pari passo a quelli menzionati per la voltura e sono stabiliti unicamente dal mercato di riferimento: in entrambe le forme ci sono da versare 26,13 € di oneri amministrativi uniti al deposito cauzionale + IVA; per il mercato a maggior tutela si aggiungono un altro contributo intorno ai 23 € e 16 € di bollo, invece per il regime di mercato libero la somma aggiuntiva per oneri commerciali è stabilita esclusivamente dal fornitore. Quando si parla delle tempistiche burocratiche del caso, ti indicheremmo di compilare subito la modulistica per subentrare, con un paio di settimane in anticipo rispetto alla data di cambio.

Per un impianto conveniente, i costi da pagare sono stimati partendo da 280 € sino a 1700 €. Ancora prima di firmare qualsiasi cosa sarà di fondamentale importanza apprendere i vari dettagli differenti del regime di mercato libero dell'energia e di quello a maggior tutela.

Costi Mercato Libero

Il primo mercato si identifica come il risultato di un processo che è iniziato nello specifico nel marzo 1999 con il decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79 (decreto Bersani) e perfezionato nell'agosto 2017, precisamente il 4, attraverso l'approvazione della Legge 4 agosto 2017, n. 124, conosciuta come DDL Concorrenza, da parte del Senato.

I costi inerenti al mercato libero sono indicati in tutto e per tutto da coloro che gestiscono la fornitura di gas ed energia, fra di loro concorrenti. In concreto, i contratti disponibili nel mercato di energia elettrica e gas sono molti e con costi differenti, concedendo al cliente più scelta.

I prezzi per le forniture di corrente elettrica per uso domestico sono talvolta più economici di quelli del regime a maggior tutela, data la maggiore libertà concessa ai vari fornitori.

Costi Mercato Tutelato

Il regime del mercato di maggior tutela, diversamente dal regime di mercato libero dell'energia elettrica, si caratterizza per costi meno economici per una ragione precisa: il prezzo della materia prima, l'energia, varia ogni tre mesi in base alle decisioni dell’ARERA o Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti; i tanti fornitori di gas e luce che hanno scelto di operare anche in questo mercato si devono attenere a questa norma.

Una gestione di questo tipo, per cui il prezzo della materia luce e gas non si lega all'andamento del mercato porta talvolta, per le spese da sostenere per un contratto, un risparmio reale sul lungo periodo.

Questo regime di mercato verrà chiuso tra poco tempo: la data stabilita sarà il giorno del primo gennaio 2022 per le PMI e il primo gennaio del 2023 per luce e gas per uso domestico.

Contatti Nazionali Enel

In che modo entrare in contatto con Enel nel caso di problemi di vario tipo? Le alternative, come avrai intuito, sono molteplici: scopriamo tutte quelle a disposizione. Se avessi bisogno di richiedere assistenza fisica, sarà meglio recarti in un punto Enel Aversa; i numeri di Enel Energia, invece, sono quelli seguenti:

  • 800900860: il numero verde totalmente gratis Enel Energia per gestire al meglio le singole richieste, a disposizione sette su sette (esclusi i festivi) dalle 7 alle 22.
  • 800900837: il numero verde 100% gratis per trasmettere i numeri del contatore.
  • +39 0664511012: il numero nato per tutti quelli con residenza fuori dall'Italia. La cifra richiesta per la telefonata al servizio di assistenza clienti non ha un valore uguale per tutti, tenendo in considerazione l'utenza telefonica.
  • 800900800: il numero verde senza costi del Servizio Elettrico Nazionale - Servizio di Maggior Tutela, in linea con gli stessi orari del numero di Enel Energia.
  • 803500: il numero verde 100% gratuito, sempre pronto nei 7 giorni settimanali, a tutte le ore (quindi 24/7), per segnalare danni al contatore.

I numeri Fax Enel a tua disposizione li trovi qui sotto:

  • 800046311: il fax per le questioni relative ai contratti di energia elettrica Enel;
  • 800997736: il fax per ricevere supporto sulla fornitura di gas Enel;
  • 800903727: fax per dimostrare un avvenuto pagamento di bollette luce o gas;
  • 800066386: il numero fax da utilizzare nel caso la linea fosse distaccata;
  • 0864303117: il numero fax per quelli a cui potrebbero servire contratti o forniture speciali;
  • +39 0232981107: questo è il fax per comunicare da fuori Italia con Enel;
  • 800900150: il numero fax per avvisare di guasti o malfunzionamenti al Servizio Elettrico Nazionale - Servizio di Maggior Tutela;
  • +39 0232972150: il numero fax per chiamare da fuori Italia il Servizio Elettrico Nazionale (Servizio di Maggior Tutela).

I contatti social Enel operativi sono:

  • Twitter (help desk): servizio @EnelEnergiaHelp operativo 7 giorni a settimana dalle 9 alle 21.
  • Twitter: @enelenergia.
  • FB: @enel.energia.10.
  • IG: @enelenergia.
  • YT: Enel Energia.

Ecco un'ulteriore info: sappi che c'è l'occasione di usare le molteplici opzioni sul sito ufficiale Enel come forma di assistenza. Nella sezione privata MyEnel, una volta fatta l'autenticazione, hai la possibilità di sentire al telefono dei tecnici certificati, per ogni evenienza, per essere aggiornato su dati differenti come, facendo qualche esempio, bollette, stato dell'utenza e scheda personale.

Il modulo per fare reclami, consultabile all'interno della tua area personale MyEnel, serve per indicare disservizi che hanno a che fare con la rete che alimenta la fornitura. Per terminare, il sito internet di Enel prevede anche una chat come servizio clienti di assistenza, per tutti coloro che vogliono parlare con una persona esperta senza dover andare in un centro Enel. Si tratta di un'opportunità valida sia per i clienti che per i semplici visitatori.

Per avere un'ulteriore assistenza clienti da Enel in un attimo potrai interfacciarti con Elena, il bot apposito dell'azienda: usando l'applicazione Telegram, Facebook Messenger o WhatsApp tutti hanno l'opportunità di ottenere informazioni in merito a soluzioni di pagamento, autoletture dei numeri sul contatore e altresì accertamenti dello stato della fornitura.

Nel caso tu abbia bisogno di recapitare moduli, oltre a documenti di vario tipo, vogliamo comunicarti che esiste un'interessante occasione: quella di recarsi direttamente in un centro Enel Energia nella zona di Aversa; se cerchi una soluzione diversa, esiste una casella di posta a cui spedire la documentazione: Casella Postale 8080 - 85100 Potenza.

Ecco le sedi di punti Enel Aversa:

  • Viale Kennedy 124, 81031 Aversa. Telefono: 0818908517

Come sedi decentrate troviamo:

  • Via Iv Novembre 229, 81038 Ducenta. Telefono: 800900860
  • Via Cavone , 55/57, 80020 Frattaminore. Telefono: 800900860
  • Via Xxxi Maggio, 4880027 Frattamaggiore. Telefono: 800900860

Se desideri conoscere gli orari aggiornati del Punto Enel Aversa, puoi contattare l'ufficio più telefonicamente o invia una mail.

Risparmia sulla bolletta elettrica! Info attivazione o voltura luce e gas