Enel Belpasso: scopri qui i punti vendita più vicini

Cerchi un punto Enel Belpasso per fare un subentro o avviare una fornitura? Scopri qui quello più adatto!

La società di gestione di luce e gas Enel Energia fa ricorso a oltre 1000 punti per i propri utenti, avendo così gli strumenti per essere sempre presente con tutti i consumatori indipendentemente dalla città o regione di residenza.

punto Enel a Belpasso o nei dintorni

Se vuoi attivare un contratto, recedere, oppure iniziare una voltura o un subentro il centro Enel Energia a Belpasso fa al caso tuo: qui godrai dell'assistenza di un operatore con anni di esperienza sul campo, grazie a cui potrai eliminare le criticità che ogni cliente prima o poi deve affrontare.

L'evidente vantaggio dei centri Enel è il fatto di poter ovviare al problema delle linee telefoniche di assistenza ed essere aiutato da uno degli operatori lì allo sportello.

Per fortuna ci sono ovviamente numerosi centri Enel nel comune di Belpasso e non devi far altro che richiedere assistenza ad uno nelle vicinanze.

Disdire un contratto Enel a Belpasso

Nell'eventualità in cui la tua idea sia quella di annullare un contratto di Enel, molto probabilmente nel territorio di Belpasso sono disponibili diverse opportunità. Intanto, ricorda che esclusivamente l'intestatario del contratto avrà la possibilità di cancellarsi dal servizio.

Individuato il più comodo, potrai in un attimo recarti fisicamente in uno dei punti Enel a Belpasso e ritirare i moduli necessari per la disdetta. Ricorda che Enel lavora attraverso diverse centinaia di punti convenzionati in ogni parte d'Italia.

Nel caso tu sia titolare di un contratto nel mercato libero di energia e gas, chiama il numero 800.900.860; se hai un fornitore appartenente al mercato tutelato, invece, potrai chiamare il seguente numero: 800900800.

Per chiamate dall'estero c'è la possibilità di contattare il numero dedicato: +39 066.451.1012. Considera che è possibile anche mandare un fax al numero per l'assistenza: 800.046.311.

Per fare in modo di attuare correttamente la disdetta sul sito Internet di Enel, potrai seguire nell'area personale MyEnel, subito dopo aver fatto il login, il procedimento guidato per interrompere il servizio evitando errori.

Attivare un contratto nuovo Enel a Belpasso

E per sottoscrivere un contratto con Enel Energia? Facilissimo: non dovrai far altro che andare in un punto Enel Belpasso e compilare i moduli previsti. Se vuoi avere un'idea precisa su quale sia il centro assistenza meno lontano, cercalo nell'elenco sul sito web di Enel.

Per fare l'attivazione di un nuovo contratto della luce, è opportuno portare con te il codice fiscale e la carta (elettronica o cartacea) di identità dell'intestatario, il codice POD o numero Eneltel, unici per trovare e collegare il contatore presente. Tuttavia se il contratto fosse del gas, dovresti portarti dietro il codice PDR.

In seconda battuta potresti procedere alla stipula e all'attivazione loggandoti con i tuoi dati sul sito ufficiale Enel Energia. Quando avrai finito la procedura guidata troverai una copia del contratto, da ridare compilata.

Non dimenticarti di portarti l'apposito documento che attesti la regolare fruizione o proprietà dell'abitazione di tuo interesse, nel tuo caso particolare presso Belpasso oppure nei dintorni.

La voltura del contratto Enel

Bisogna fare una voltura nel momento in cui, nell'abitazione dove sarà avviata la fornitura, c'è ancora un contratto in corso e la luce ed il contatore gas stanno ancora andando. Richiedere una voltura è, ad oggi, l'unica alternativa per intervenire a dovere sul contratto in corso senza che sia necessario disdirlo, modificando opportunamente tutti i dati relativi all'intestatario ove necessario.

Per attivare una voltura energia elettrica e gas nei punti Enel o anche via web, sarà importantissimo avere a portata alcuni dati: l'indirizzo corretto del palazzo, il codice POD (l'analogo del "codice fiscale" di un'utenza) valido per individuare il contratto, i dati anagrafici aggiornati di colui/colei a cui è intestato e la lettura del contatore.

Il pagamento da sostenere per un procedimento di voltura energia&gas varia decisamente in rapporto alle regole del regime di mercato per cui si opta: per entrambi i modelli ci sono da corrispondere 26,13€ di oneri amministrativi, oltre al deposito cauzionale + IVA. Per chi agisce nel regime di maggior tutela bisognerà contare anche un'ulteriore quota fissa pari a 23€ e 16€ per il bollo, mentre per il mercato libero dell'energia e del gas la somma è fissata esclusivamente dai fornitori selezionati.

Subentro contratti Enel Energia

È opportuno chiedere il subentro solo nell'eventualità in cui, nell'edificio inserito nel contratto, entrambi i contatori di luce e gas sono in loco ma non attivi. Questo genere di procedura sarà l'unica soluzione per riattivare i contatori disattivati, assolutamente essenziale per riattivare la fornitura senza intoppi.

Tutti i dati da avere pronti se il tuo obiettivo fosse attivare un subentro luce&gas coincidono esattamente con ciò che è richiesto per un qualsiasi procedimento di voltura: indirizzo specifico della casa, dati anagrafici aggiornati dell'intestatario legale, numeri del contatore e il codice Point of Delivery, detto POD. Quando avrai raccolto le informazioni, ti sarà possibile attivare la procedura di subentro in un punto Enel Belpasso.

I costi complessivi per l'iter di subentro sono all'incirca come quelli di una procedura di voltura luce e gas qualsiasi e sono determinati univocamente dal regime di mercato per cui si opta: in ambedue i modelli bisognerà versare 26,13€ di oneri amministrativi insieme al deposito cauzionale + IVA; per il regime di mercato tutelato si aggiungono un altro contributo di circa 23€ e 16€ di bollo, invece per quel che concerne il regime di mercato libero la quota extra è decisa unicamente dal fornitore di energia. Tenendo in considerazione le tempistiche burocratiche in gioco, ti diremmo di iniziare subito i moduli che ti servono per il subentro, con qualche mese di anticipo rispetto alla data di cambio di domicilio o residenza.

In base all’impianto considerato, gli esborsi previsti oscillano dai 260€ circa e non oltre i 1620€. Prima di procedere, tuttavia, sarà importantissimo capire uno ad uno i dettagli diversi tra il mercato libero e del regime di mercato a maggior tutela.

Costi mercato libero

La volontà di strutturare un regime di mercato libero è frutto di un procedimento di liberalizzazione a cui è stato dato inizio al termine degli anni '90, nello specifico il 16 marzo 1999. Questo percorso, che ha origine dal decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79, detto decreto Bersani, si è chiuso in modo definitivo nel 2017 ad agosto attraverso la ratifica della Legge sulla Concorrenza n. 124/2017, o DDL Concorrenza, da parte del Senato.

I costi previsti dal mercato libero sono definiti appieno dalle aziende fornitrici di gas e luce, dentro ad una libera concorrenza. In questo modo, i contratti disponibili nel mercato di gas e luce saranno molti e con costi diversi, offrendo al potenziale cliente più scelta.

In più, se si aderisce al mercato libero è possibile ottenere un vantaggio da importi decisamente inferiori. Ora ti spieghiamo il perché: la libertà di concorrenza lasciata ai fornitori in commercio.

Costi Mercato Tutelato

Il servizio di maggior tutela, se si confronta con il regime di mercato libero dell'energia e del gas, ha prezzi lievemente superiori e questa è la causa: il costo della materia energia si modifica trimestralmente in base alle decisioni dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti, spesso abbreviato con ARERA; i tanti fornitori di gas e luce che hanno anche scelto il mercato tutelato devono sottostare a tutto ciò.

Questo stato di equilibrio, nel quale la cifra della componente energia elettrica&gas è indipendente dai meccanismi del mercato porta spesso, nei costi da sostenere per un contratto, un potenziale risparmio sull'ammontare della bolletta.

A prescindere da ciò, non dimenticare che il mercato tutelato verrà interrotto fra poco. A partire dalla data del primo giorno del 2021, le varie PMI saranno costrette a diventare attori all'interno del mercato libero dell'energia. Per tutti quelli che hanno un contratto privato, infine, la data prevista è il 1/1/21.

Contatti Nazionali Enel

Quali sono i mezzi per mettersi in contatto con Enel Energia qualora ci fossero problemi di vario genere? Le alternative, come è facile immaginare, sono molteplici: a breve ti diremo tutte quelle a disposizione. Se preferisci assistenza fisica, è meglio andare nei punti Enel Belpasso; i numeri di telefono di Enel, invece, li trovi di seguito:

  • 800900860: il numero verde totalmente gratuito Enel Energia per gestire tutti i bisogni, pronto ad ascoltarti tutti e 7 i giorni (tranne festività) con orario sette-ventidue.
  • 800900837: il numero verde gratuito per inviare i numeri del proprio contatore.
  • +39 0664511012: il recapito telefonico attivo per gli utenti che arrivano da un paese diverso dall'Italia. La somma richiesta per la chiamata al servizio clienti oscilla leggermente, in base al tipo di abbonamento telefonico.
  • 800900800: il numero verde 100% gratis del Servizio Elettrico Nazionale (Servizio di Maggior Tutela) attivo agli stessi orari del servizio di assistenza telefonica di Enel Energia.
  • 803500: il numero verde privo di costi, attivo dal lunedì alla domenica, 24 ore su 24 (quindi 24/7), se dovesse comparire un eventuale danno al contatore.

I numeri Fax Enel a disposizione puoi consultarli di seguito:

  • 800046311: fax per risolvere dubbi o domande sulla fornitura di energia Enel Energia;
  • 800997736: fax per sapere di più sulla propri fornitura del gas Enel;
  • 800903727: il fax per verificare un pagamento di ciascuna delle bollette energia elettrica&gas per uso domestico;
  • 800066386: numero fax da utilizzare nel caso di un distacco della linea per morosità;
  • 0864303117: questo è il fax in caso di forniture speciali;
  • +39 0232981107: numero fax per contattare dall'estero Enel Energia;
  • 800900150: fax per indicare eventuali irregolarità al Servizio Elettrico Nazionale;
  • +39 0232972150: il fax per parlare da fuori Italia con il Servizio Elettrico Nazionale - Servizio di Maggior Tutela.

I contatti social Enel disponibili ora sono questi:

  • Twitter (help desk): servizio @EnelEnergiaHelp pronto a rispondere tutti e 7 i giorni dalle nove alle ventuno.
  • Twitter: @enelenergia.
  • Facebook: @enel.energia.10.
  • Instagram: @enelenergia.
  • Youtube: Enel Energia.

Cambiando argomento, non dimenticare che hai l'occasione di andare sul sito web ufficiale di Enel Energia al fine di ricevere assistenza. Nella tua area riservata MyEnel, subito dopo aver effettuato l'accesso, potrai parlare con dei dipendenti preparati, per risolvere eventuali inconvenienti, per essere sempre aggiornato su vari dati tipo, facendo qualche esempio, lo stato dell’utenza, le bollette pagate e la scheda personale.

Il fac-simile pensato per presentare un reclamo, inserito nella tua pagina dedicata MyEnel, va usato per indicare interruzioni sulla linea di fornitura. Passando ad altro, il sito ufficiale di Enel Energia mette a disposizione degli utenti anche una chat istantanea come strumento di assistenza clienti, per rivolgersi a degli incaricati validi a distanza. Parliamo di una possibilità a disposizione di tutti, clienti e non.

Con lo scopo di avere ulteriore supporto da Enel potrai porre un quesito a Elena, il bot dedicato della compagnia: attraverso l'applicazione Facebook Messenger, Telegram o WhatsApp avrai la possibilità di ricevere informazioni su attivazione e soluzioni per il saldo delle bollette, autolettura e altresì analisi sullo stato di attivazione della fornitura.

Per il recapito di moduli, oltre a documenti di vario tipo, segnaliamo un'interessante possibilità: quella di dirigersi presso in un centro Enel Energia Belpasso; se sei alla ricerca di una soluzione alternativa, c'è una casella di posta a cui spedire i documenti: Casella Postale 8080 - 85100 Potenza.

##Le info sullo Spazio Enel Belpasso

*Spazio Enel Partner: Via Vittorio Emanuele III 461, Belpasso 95032 (Ct). Telefono: 0957911098

Orario: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00

Ed ecco lo Spazio Enel più vicino

  • Spazio Enel: Via Monsignor Domenico Orlando 3, Catania, 95126. Telefono: 800 900 860
Risparmia sulla bolletta elettrica! Info attivazione o voltura luce e gas