Hai bisogno di un punto Enel Bolzano per effettuare un subentro o attivare un contratto? Individua con noi quello più adatto!
Enel (Ente Nazionale per l'Energia Elettrica) si presenta come la più grande impresa di gas ed energia elettrica per uso domestico. Ha la capacità di assicurare agli utenti la presenza di oltre mille punti decentrati nelle 20 regioni, idonei a supportare tutte le varie esigenze in tempi brevi.
Ora spieghiamo perché andare in un punto Enel. È un negozio all'interno del quale al cliente è concesso di dialogare con un professionista certificato, per risolvere i problemi in merito ai reclami. Se avessi necessità di presentare un reclamo e dare il via a subentri e volture, il punto Enel Bolzano è quello di cui hai bisogno.
Mediante questi centri non dovrai affrontare una lunga attesa, situazione che si verifica al 100% quando vuoi ricevere informazioni centralini e call center e perfino quando decidi di mandare messaggi tramite indirizzi mail.
È giusto approfittarne subito e hai la possibilità di rivolgerti al punto Enel Bolzano.
Nell'eventualità in cui volessi cancellare un contratto di Enel, senz'altro nel paese di Bolzano avrai a tua disposizione tante opzioni. Per iniziare, tieni a mente che esclusivamente l'intestatario del contratto può dare disdetta.
Quando avrai trovato il più vicino, potrai decidere di passare in uno dei punti Enel a Bolzano e prenderti i moduli di disdetta. Ripetiamo, Enel dispone di mille e più punti convenzionati praticamente in ogni comune.
Volendo puoi fare la stessa richiesta con i numeri di telefono per ricevere assistenza immediata: nell'ipotesi in cui fossi ancora nel mercato a maggior tutela, il numero verde sarebbe sarebbe l'800.900.800; invece, nell'istante in cui il tuo contratto facesse parte del mercato libero, il numero verde con cui parlare sarebbe l'800900860.
Se sei più comodo a mandare un messaggio tramite fax, usa il seguente numero: 800.046.311; inoltre, per chiamare da paesi stranieri il numero di telefono +39 066.451.1012 è quello indicato sul sito Enel Energia.
Nel caso tu voglia effettuare la disdetta dell'utenza sul sito ufficiale Enel Energia, potrai vedere nell'area personale MyEnel, navigabile dopo esserti autenticato, ogni dettaglio e istruzione per disdire il contratto facilmente.
E per fare l'attivazione di un contratto Enel Energia? Nulla di più semplice: organizzati per andare in un punto Enel Bolzano e compilare i documenti necessari. Se ti stai chiedendo quale sia il centro assistenza meno lontano, guarda l'elenco sul nostro sito ufficiale.
E per attivare un contratto del gas Enel? Semplicissimo: serve avere con sé il codice fiscale, oltre alla carta d'identità di colui che vuole intestarsi il contratto e, ancora, il codice "Punto di Riconsegna", univoco per ogni contatore. Per il contratto di energia elettrica, al posto di quest'ultimo, è necessario munirsi del codice POD o, in alternativa, il numero Eneltel.
Puoi in alternativa eseguire una procedura di attivazione facendo il login con i tuoi dati personali di accesso sul sito ufficiale di Enel Energia. Una volta concluso il procedimento ti verrà data una copia del contratto, da compilare e recapitare indietro firmata.
Inoltre, è necessaria una seconda copia del contratto di affitto o acquisto dell'appartamento, scrivendo Bolzano nella voce "comune".
Ancora, nel caso in cui tu abbia l'intenzione di sostituire il titolare di un contratto intestato all'ex inquilino, si renderà obbligatorio inoltrare la domanda per una procedura detta voltura. Come risultato, sarà modificato l'intestatario della bolletta e i contatori in questione continueranno a funzionare.
Per fare l'attivazione di una voltura gas ed elettricità nei punti Enel o via web, è molto importante prepararti con alcune informazioni: l'indirizzo preciso della dimora, il codice POD (reperibile in una qualsiasi bolletta) specifico per trovare il contratto, i dati anagrafici del titolare dello stesso e la lettura del contatore.
Il costo da sostenere per una qualsiasi procedura di voltura gas e luce oscilla decisamente in rapporto alle regole del proprio mercato di riferimento: in entrambi i casi si devono versare 26,13 € di oneri amministrativi, e il deposito per la cauzione + IVA. Per chi agisce nel regime di mercato a maggior tutela sono da aggiungere al conteggio anche un'ulteriore spesa di 23 € oltre a 16 € per il bollo, mentre per quel che concerne il regime di mercato libero dell'energia e del gas la somma extra è deliberata unicamente dalle aziende fornitrici.
Per far riprendere il contatore disattivo nella residenza è corretto fare domanda per un subentro dell'utenza standard. Così, tutti e due i contatori luce e gas ri riprenderanno in un arco di tempo ragionevole.
Le info da allegare se l'obiettivo è attivare un subentro luce e gas coincidono esattamente con ciò che è richiesto per un qualsiasi procedimento di voltura: indirizzo di casa, nominativo di colui che si era intestato la fornitura, lettura delle cifre sul contatore e POD. Una volta messe insieme tutte le info, ti sarà possibile in poco tempo portare avanti il passaggio in un punto Enel Bolzano.
I prezzi della procedura di subentro sono gli stessi di quelli di una qualsiasi procedura di voltura luce e gas e sono determinati dal mercato selezionato: in entrambe le alternative bisognerà versare 26,13 € di oneri amministrativi uniti al deposito cauzionale + IVA; per il mercato tutelato saranno da contare anche un ulteriore contributo di 23 € e 16 € di bollo, mentre per il regime di mercato libero la somma aggiuntiva è scelta univocamente dal fornitore energetico. Tenendo conto delle tempistiche obbligatorie, consigliamo di iniziare subito i moduli di subentro, con un paio di mesi in anticipo rispetto a quando avverrà il cambio di casa.
Per un impianto conveniente, i costi totali variano da non meno di 300 € circa e non oltre i 1610 €. Ancora prima di firmare un contratto, però, dovrai esaminare quali sono i particolari diversi del regime di mercato libero e del regime di mercato a maggior tutela.
Tra questi, il primo mercato va identificato come il prodotto di un processo che è iniziato precisamente nel marzo 1999 con il decreto di Pier Luigi Bersani, ai tempi Ministro dell'Industria, del Commercio e dell'Artigianato e completato definitivamente nell'agosto 2017, attraverso la ratifica della Legge 4 agosto 2017, n. 124, più nota come DDL Concorrenza, da parte del Senato della Repubblica.
I costi previsti dal regime del mercato libero sono quantificati completamente dai gestori di gas ed energia elettrica, concorrendo liberamente. Ciò significa che i contratti di fornitura nel mercato di energia e gas presenteranno costi differenti, concedendo al cliente l'occasione di scegliere il compromesso più vantaggioso.
Altresì, se si aderisce al mercato libero dell'energia e del gas è possibile beneficiare di importi senza dubbio minori. Vuoi sapere qual è il motivo? Semplice: la maggiore libertà garantita ai fornitori attivi.
Il regime del mercato tutelato, se si paragona al mercato libero, è caratterizzato da costi meno economici per un aspetto specifico: il costo della materia energia viene modificato di tre mesi in tre mesi a seconda di quanto stabilito dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti, meglio conosciuta con l'abbreviativo ARERA; tutti i fornitori di gas e luce che hanno optato anche per il regime del mercato di maggior tutela non possono violare questa regola.
Una gestione così, nella quale la spesa dell'energia prima è indipendente dalle variabili di mercato può permettere, nei pagamenti previsti per ogni contratto, un risparmio tangibile nel tempo.
Il mercato tutelato si concluderà a breve: la data accordata sarà il giorno del 01/01/2022 per le varie piccole e medie imprese e l'1/1/23 per utenze domestiche.
Come si può fare per entrare in contatto con Enel se dovessero esserci questioni da risolvere? Le alternative, ovviamente, sono tante: scopri tutte quelle a disposizione. Nel caso necessitassi di assistenza fisica, il suggerimento è di andare in un punto Enel Bolzano; i numeri telefonici di Enel Energia, invece, sono quelli seguenti:
Prima di concludere, ricorda che hai la possibilità di adoperare il sito web di Enel per avere un'assistenza clienti adeguata. Nella pagina riservata MyEnel, una volta fatta l'autenticazione, puoi interfacciarti telefonicamente con degli addetti qualificati, per risolvere eventuali problemi, per leggere dati fondamentali come le bollette pagate e non, lo stato di utenza e la scheda personale.
Il modello con cui inviare un reclamo, sempre nella tua area privata MyEnel, va usato per evidenziare problematiche riguardanti la rete che alimenta la fornitura. Infine, il portale Enel Energia contiene anche una chat come strumento di assistenza clienti, per contattare un tecnico preparato senza dover andare in uno sportello Enel. Facciamo riferimento ad un'opzione a disposizione di tutti, clienti e non.
Come ulteriore forma di assistenza clienti dal centro Enel Energia Bolzano si può in un attimo interloquire con Elena, l'apposito chatbot della società: attraverso Telegram, WhatsApp o Facebook Messenger potrai facilmente chiedere metodi di pagamento delle bollette, autolettura del contatore o anche su come verificare il normale funzionamento della fornitura.
Per inoltrare modulistica, ma anche di documenti di vario tipo, ti ricordiamo che esiste l'opportunità di andare in un centro Enel Energia Bolzano; oppure, c'è una casella di posta: Casella Postale 8080 - 85100 Potenza.
Per sapere con precisione gli orari aggiornati del Punto Enel Bolzano, contatta l'ufficio telefonicamente oppure invia una mail.