Presso il punto Enel Castelfranco Emilia più vicino potrai fare il subentro e risolvere le tue necessità. Leggi subito info utili e prezzi!
Enel Energia è da considerare il maggior fornitore di elettricità. Garantisce all'utente il supporto di oltre 1000 punti in tutte quante le regioni, previsti per supportare tutte le diverse richieste che riguardano il servizio.
Per fare un'attivazione, inoltrare un reclamo, e dare il via a una voltura o un subentro il punto Enel più vicino a Castelfranco Emilia ti aiuterà in ogni caso: nella sede adibita godrai dell'assistenza di personale con anni di esperienza sul campo, che ti consiglierà al meglio per eliminare problemi presenti sul contratto.
Per mezzo di punti di assistenza di questo genere non dovrai subirti tempi di attesa senza una fine, problema più comune di quanto si pensi quando vuoi ottenere info da centralini e call center ma perfino quando decidi di mandare messaggi tramite mail.
Di sicuro sono a disposizione tanti centri Enel vicino a Castelfranco Emilia e non devi far altro che chiamarne uno non difficile da raggiungere.
Nell'eventualità in cui la tua idea sia quella di risolvere un contratto di Enel, considera che senza spostarti da Castelfranco Emilia potrai scegliere tra una serie di opportunità. Comunque, è importante considerare il fatto che esclusivamente l'intestatario del contratto ha la possibilità di cancellarsi dal servizio.
Trovato il più vicino, avrai l'occasione di accedere ad un punto Enel a Castelfranco Emilia e compilare in un attimo i modelli pre-stampati. Non dimenticare che Enel lavora attraverso più di 1000 punti nelle 20 regioni.
Se hai un contratto con un fornitore del mercato libero dell'energia, avrai la possibilità di metterti in contatto con il seguente numero: 800900860; se hai scelto una società appartenente al mercato di maggior tutela, potrai chiamare il seguente numero: 800.900.800.
Se ti trovassi all'estero potresti usare il numero per l'assistenza clienti: +39 0664511012. Tieni a mente che si può inoltrare un fax al numero dedicato: 800.046.311.
Volendo puoi entrare alla sezione privata MyEnel sul sito internet Enel energia e compilare subito i moduli standard per la disdetta.
Poi se stessi pensando di attivare un contratto Enel Energia, faresti bene a recarti in un centro Enel Energia Castelfranco Emilia non difficile da raggiungere, individuato partendo dal nostro sito.
E per sottoscrivere un contratto del gas Enel? Nulla di più semplice: serve essere in possesso del codice fiscale e del documento di identità del nuovo intestatario del contratto e, come ultima cosa, il codice "Punto di Riconsegna", privato per ogni contatore. Per il contratto di energia elettrica, al posto di quest'ultimo, è necessario munirsi del codice POD (Point of Delivery) o l'Eneltel.
E per fare l'attivazione di un contratto di fornitura dell'energia online, dal sito ufficiale di Enel Energia? Nulla di più semplice, richiedi in poco tempo una copia del contratto firmato: verrà fatta recapitare al tuo indirizzo di residenza per la firma e la successiva restituzione.
Un ultima cosa: dovrai avere con te il modulo che attesti la regolare fruizione dell'alloggio per cui stai chiedendo l’attivazione_,_ specificatamente dentro a Castelfranco Emilia oppure nella municipalità.
Bisogna fare una voltura solo e soltanto se, all'interno dell'abitazione in cui si attiverà la fornitura, c'è ancora un contratto in corso e sono ancora attivi sia contatore gas che luce. Passare attraverso la voltura è, legalmente parlando, la sola prospettiva per prorogare il contratto presente senza doverlo fermare, cambiando il nome dove opportuno.
Se volessi fare l'attivazione di una voltura gas ed elettricità in un punto Enel oppure direttamente online, sarà necessario avere dietro un tot di dati: l'indirizzo dell'abitazione, il codice POD (l'analogo del "codice fiscale" di un'utenza) d'aiuto per individuare il contratto, il nominativo del titolare del contratto al momento e la lettura del contatore.
L'importo richiesto per una voltura gas ed energia elettrica cambia molto a seconda delle modalità del mercato di riferimento scelto: senza fare distinzioni tra le due scelte, ci sono da pagare 26,13€ per gli oneri amministrativi, uniti al deposito cauzionale + IVA. Per chi ha scelto il mercato tutelato bisognerà aggiungere anche un'altra somma di 23€ e 16€ di bollo, mentre per quel che concerne il regime di mercato libero dell'energia e del gas la tassa extra destinata agli oneri commerciali è fissata univocamente da chi gestisce le forniture.
Per far ripartire nuovamente le utenze ora non attive nell'edificio dovrai passare attraverso un subentro standard. Dopo aver finito la procedura, ambedue i contatori di luce e gas verranno accesi non appena possibile.
Le informazioni se stai pensando di richiedere l'attivazione di un subentro luce&gas non variano rispetto a quanto viene domandato per una voltura qualsiasi: indirizzo corretto del domicilio, dati anagrafici del titolare del contratto al momento, lettura dei numeri sul contatore e il codice POD. Una volta messe insieme le info, potrai in modo sicuro, facile e veloce dare il via a tale procedimento in un punto Enel Castelfranco Emilia.
I costi totali di una procedura di subentro sono alla pari di quelli di una qualsiasi procedura di voltura luce e gas e sono scelti dallo stesso mercato di riferimento selezionato: indifferentemente dalla scelta ci sono da versare 26,13€ di oneri amministrativi uniti al deposito cauzionale + IVA; per il regime di maggior tutela saranno da contare un altro contributo fisso pari a 23€ e 16€ di bollo, invece per quel che concerne il mercato libero la tassa per oneri commerciali dipende dal fornitore selezionato. Prese in considerazione le tempistiche obbligatorie, ti consiglieremmo di compilare subito la modulistica per subentrare, con un paio di mesi di anticipo prima dello spostamento del domicilio.
In base all’impianto da installare, le cifre fluttuano da un minimo di 270€ e non di più di 1530€. Prima di firmare, però, sarà importante leggere uno ad uno i dettagli diversi del regime di mercato libero dell'energia ed il mercato tutelato.
Tra i due, il primo mercato va identificato come la naturale conseguenza di un procedimento di liberalizzazione cominciato verso la fine degli anni '90 con il decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79, detto decreto Bersani e finito nell'agosto del 2017, tramite l'approvazione della Legge sulla Concorrenza n. 124/2017, o DDL Concorrenza, da parte del Senato della Repubblica.
I costi inerenti al mercato libero dell'energia vengono determinati in tutto e per tutto dalle singole realtà che gestiscono gas ed energia elettrica, concorrendo liberamente. Quindi, i contratti di fornitura sul mercato dell'energia elettrica per uso domestico presenteranno costi differenti, con una maggiore scelta da parte dell'utente.
Ancora una cosa, anche se forse già la sai: con l'adesione al regime di mercato libero dell'energia elettrica è possibile trarre profitto da costi complessivi parecchio più abbordabili. Vuoi sapere la motivazione? Semplice: la libertà d'azione concessa ai fornitori in commercio.
Il regime del mercato tutelato, se paragonato al regime di mercato libero, è caratterizzato da costi lievemente superiori per un aspetto particolare: il valore dell'energia viene rinnovato di 3 mesi in 3 mesi in base alle decisioni dell'ARERA; i parecchi gestori appartenenti anche al mercato in questione si devono attenere a questa norma.
Una gestione così, dentro alla quale la spesa per la materia gas ed energia si calcola in modo indipendente dalle quotazioni di mercato spesso permette, per le cifre previste per un qualsiasi contratto, un risparmio notevole nel tempo.
Questo mercato sarà abolito tra non molto tempo: la data prevista sarà il giorno del primo gennaio 2021 per le piccole e medie imprese e un esatto anno dopo per gas e luce per uso domestico.
Cosa si può fare per interfacciarsi con Enel Energia se mai ci fossero dubbi o problemi da risolvere? Le opzioni, ovviamente, sono più di una: tra poco ti diremo quali. Nel caso necessitassi di un servizio di assistenza fisica, il nostro consiglio è di andare in un punto Enel Castelfranco Emilia; i mezzi di comunicazione telefonici di Enel Energia, invece, sono:
I numeri Enel a cui mandare fax sono quelli seguenti:
I contatti social per inviare un messaggio sono questi:
Per terminare, non dimenticare che c'è la possibilità di usufruire del sito ufficiale Enel Energia come ulteriore forma di supporto clienti. Nella tua area clienti su MyEnel, utilizzabile una volta che avrai fatto il login, hai l'opportunità di chiedere assistenza a degli incaricati bravi, qualsiasi cosa tu abbia bisogno, per leggere vari dati tipo lo stato delle bollette, la scheda personale e lo stato d'utenza.
Il modulo fac-simile destinato ai reclami, che trovi nell'area personale MyEnel, si utilizza per sottolineare la presenza di malfunzionamenti inerenti alla linea di fornitura. Ancora un'informazione importante: il portale di Enel mette anche a disposizione una chat istantanea come servizio clienti di assistenza, per tutti coloro che vogliono parlare con degli addetti competenti senza doversi recare in un ufficio Enel. Parliamo di un servizio a disposizione di tutti, clienti e non.
Come ulteriore forma di supporto clienti da parte di Enel Energia ti sarà data la possibilità di chiacchierare con Elena, il bot sempre attivo della società: utilizzando l'applicazione Telegram, Facebook Messenger o WhatsApp chiunque può avere maggiori info su attivazioni e pagamenti di bollette, autoletture dei numeri del contatore e altresì accertamenti dello stato della fornitura.
Se vuoi spedire modulistica, oltre a documenti vari, un altro vantaggio è la possibilità di dirigersi nei centri Enel Castelfranco Emilia; se sei alla ricerca di un'alternativa, c'è un altro strumento, cioè una casella postale ufficiale: Casella Postale 8080 - 85100 Potenza.
Orario: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 13:30 e il martedì dalle 14:30 alle 16:30.
Ecco le informazioni sul Punto Enel più vicino:
Orario: da lunedì a giovedì dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 15:30 e il venerdì dalle 8:30 alle 13:00