Presso il punto Enel Castrovillari più vicino potrai fare l'iter di subentro e risolvere i tuoi dubbi. Guarda adesso info extra e prezzi!
L'ENEL si presenta certamente come l'impresa nazionale più qualificata di luce e gas. Garantisce agli utenti il supporto di un migliaio di punti dislocati in tutte le regioni, con risorse formate per gestire tutte le domande in maniera accurata.
Vediamo a cosa serve un punto Enel. È un centro di assistenza all'interno del quale i clienti potranno chiacchierare con personale professionale, per chiarire tutti i dubbi su questioni come le volture. Se hai bisogno di richiedere una voltura o un subentro, così come richedere una disdetta, il punto Enel Castrovillari ti dirà cosa devi fare.
Il chiaro beneficio dei punti Enel consiste nel ovviare al problema delle linee dei numeri verdi e ricevere aiuto da personale lì in loco.
Non ti resta che una sola cosa da fare, ti puoi rivolgere a uno dei moltissimi centri Enel Castrovillari: quando potrai, contattane uno, possibilmente non lontano da casa tua!
Nell'eventualità in cui avessi intenzione di rescindere un contratto Enel Energia, certamente nel comune di Castrovillari ci sono diverse occasioni. Primo aspetto da considerare: è fondamentale tenere a mente il fatto che nessuno a parte il titolare del contratto potrà fare questa richiesta.
Dopo aver consultato il nostro sito, potrai, dopo attente valutazioni, andare in uno dei punti Enel a Castrovillari e richiedere subito i moduli di disdetta. Come ti abbiamo anticipato, gli oltre 1000 punti convenzionati Enel operano in tutte le regioni.
Se hai firmato un contratto nel mercato libero, sarà sufficiente contattare il numero di assistenza clienti 800.900.860; se hai scelto il mercato tutelato, puoi chiamare il seguente numero: 800.900.800.
Nel caso preferissi inviare un messaggio tramite fax, potrai contattare il numero 800.046.311; in ultimo, se risiedi in una città estera il numero +39 066.451.1012 è quello che si trova sul sito ufficiale Enel.
Puoi, in alternativa, accedere nella tua area personale MyEnel sul sito web di Enel e iniziare a compilare i moduli che ti servono per disdire.
E per sottoscrivere un contratto di fornitura con Enel Energia? Nulla di più facile: trova un momento libero per recarti in un punto Enel Castrovillari e compilare la modulistica necessaria. Per farti un'idea su quale sia il centro più facile da raggiungere, lo puoi scoprire sul sito ufficiale Enel.
Se vuoi attivare un nuovo contratto per la corrente elettrica ad uso domestico, sarà importantissimo prepararti con il codice fiscale e la carta (elettronica o cartacea) di identità della persona a cui verrà intestato e il codice POD o numero Eneltel, d'aiuto per trovare e attivare nuovamente il contatore. Comunque se il contratto fosse del gas, sarà importante avere il codice PDR.
E per sottoscrivere un contratto energia online, dal sito ufficiale di Enel Energia? Facile, chiedi sollecitando la copia originale del contratto: verrà recapitata direttamente dove abiti per la firma e la successiva restituzione.
Vogliamo raccomandarti di possedere l'apposito modello che certifichi la regolare fruizione dell'appartamento per cui stai chiedendo l’attivazione, in questo caso nel comune di Castrovillari oppure lì in zona.
Bisogna richiedere la voltura esclusivamente quando, all'interno dell'edificio dove partirà la fornitura, c'è un contratto in corso e luce e contatore gas funzionano ancora. La voltura è, legalmente parlando, la sola opportunità per ratificare il contratto presente senza che sia necessario disdirlo, cambiando opportunamente ognuno dei singoli dati dell'intestatario di tutte le utenze.
Se volessi fare l'attivazione di una voltura luce&gas nei punti Enel oppure direttamente on-line, è importante portarti una serie di dati: l'ubicazione del palazzo, il codice POD (l'analogo del "codice fiscale" di un'utenza) per individuare il contratto, il nome e il cognome del titolare dello stesso e la lettura del contatore.
La spesa prevista per volturare energia&gas può oscillare parecchio basandosi sulla regolamentazione del regime di mercato desiderato: in entrambi i tipi si dovranno pagare 26,13€ di oneri amministrativi, uniti al deposito per la cauzione + IVA. Per chi opera nel mercato a maggior tutela ci saranno inoltre una somma pari a 23€ oltre a 16€ per il bollo, mentre per quel che concerne il regime di mercato libero la somma aggiuntiva destinata agli oneri commerciali è sancita unicamente dalle aziende fornitrici.
È opportuno iniziare l'iter di subentro solamente nell'eventualità in cui, dentro alla dimora a cui fa riferimento il contratto, i due contatori di luce e gas sono già in loco anche se inattivi. Un procedimento così sarà utile per ripristinare il contatore spento al termine del precedente contratto, attraverso cui riattivare le forniture in modo regolare.
Le diverse informazioni da allegare se desideri attivare un subentro gas e luce non differiscono in confronto a ciò che viene domandato per una voltura qualsiasi: posizione dell'appartamento, dati privati del vecchio proprietario del contratto, lettura delle cifre sul contatore e codice POD (Point of Delivery). Quando avrai raccolto i documenti, si riuscirà senza alcun tipo di problema a portare a termine un procedimento di subentro in un punto Enel Castrovillari.
I costi da sostenere della procedura di subentro sono identici a quelli richiesti dalla voltura e sono deliberati in modo univoco dal mercato di riferimento: in entrambi i modelli ci sono da pagare 26,13€ di oneri amministrativi più il deposito cauzionale + IVA; per la maggior tutela si aggiungeranno pure un contributo pari a 23€ e 16€ di bollo, invece per quel che concerne il regime di mercato libero dell'energia la tassa aggiuntiva è disposta in via esclusiva dal fornitore di energia. Tenuto conto delle tempistiche tecniche, ti indichiamo di riempire i campi dei moduli necessari per il subentro con un po' di giorni di anticipo rispetto a quando ci sarà il cambio.
Per un impianto di alta qualità, le cifre passano dai 290€ circa ma senza eccedere i 1530€. Prima di sottoscrivere un contratto, tuttavia, è necessario comprendere quali sono i dettagli differenti tra il mercato libero e di quello a maggior tutela.
Il primo fra questi due mercati va identificato come il completamento di un procedimento di liberalizzazione che è stato intrapreso alla fine degli anni '90, nello specifico nel marzo 1999 con il decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79, più semplicemente decreto Bersani e completato in maniera definitiva nel 2017, tramite l'entrata in vigore della Legge sulla Concorrenza n. 124/2017, detta DDL Concorrenza, del Senato.
I prezzi previsti dal mercato libero vengono stabiliti del tutto dalle singole realtà che gestiscono gas ed energia, che competono in maniera libera. In concreto, i contratti di fornitura nel mercato di luce&gas per uso domestico presentano costi diversi fra loro, offrendo al potenziale cliente l'occasione di scegliere il compromesso migliore.
I costi da sostenere per il servizio di energia e gas per uso domestico dovrebbero essere solitamente più economici rispetto al mercato tutelato, vista la libertà d'azione in mano ai fornitori in campo.
Il regime del mercato di maggior tutela, se si pone a confronto con il mercato libero, è caratterizzato da costi più onerosi per un motivo preciso: il prezzo dell'energia viene stabilito ogni 90 giorni in base alle decisioni dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti, meglio conosciuta come ARERA; i differenti gestori di forniture di gas e luce che hanno deciso di operare anche nel mercato tutelato sono costretti a rispettare questa norma.
Una gestione di questo tipo, in cui la cifra della materia energia si calcola in modo slegato dalle oscillazioni del mercato porta il più delle volte, nei costi da pagare per un regolare contratto, un risparmio reale sul lungo periodo.
Comunque, non si può non tenere presente che il regime del mercato tutelato terminerà tra pochissimo. A decorrere dalla data del primo gennaio del 2021, le diverse PMI saranno per questo obbligate a essere membri del regime di mercato libero dell'energia. Per tutti quelli che hanno sottoscritto un contratto privato, infine, la data è posposta al 1° gennaio del 2022.
Come essere aiutati da Enel nel caso in cui ci fossero eventuali criticità? Le alternative, come immaginerai, sono tante: scopri quali. Nel caso necessitassi di assistenza fisica, sarebbe meglio recarti nei punti Enel Castrovillari; i mezzi di comunicazione telefonici di Enel Energia, invece, li trovi di seguito:
I numeri Fax Enel operativi li puoi trovare di seguito:
I contatti social a cui mandare un messaggio puoi leggerli di seguito:
Prima di concludere, ti ricordiamo che c'è l'opportunità di adoperare il sito Enel Energia al fine di avere supporto. Nella tua area personale MyEnel, subito dopo aver fatto il login, ti viene data l'opportunità di parlare con un professionista capace, in caso di necessità, per leggere alcuni dati tipo, facendo qualche esempio, stato di utenza, bollette e scheda generale del cliente.
Il modulo reclami, sempre nella sezione privata MyEnel, servirà se mai dovessi riscontrare problemi che hanno a che fare con la linea. Infine, il sito Enel contiene anche una chat per l'assistenza clienti, per contattare un professionista preparato anche comodamente da casa. Questo beneficio è a disposizione di tutti, clienti e non.
Per ricevere ulteriore supporto da Enel avrai l'occasione di rivolgerti a Elena, il nuovo chatbot del gruppo: via Telegram, WhatsApp o Facebook Messenger si può fare richiesta di soluzioni di pagamento, autolettura del contatore oppure controlli sul normale funzionamento della fornitura.
Nel caso tu abbia bisogno di recapitare della modulistica, ti comunichiamo che esiste l'occasione di recarsi direttamente in un centro Enel Energia a Castrovillari; se sei in cerca di una soluzione alternativa, c'è una casella postale di cui si può usufruire: Casella Postale 8080 - 85100 Potenza.
##Le info sullo Spazio Enel Castrovillari
*Spazio Enel Partner: Via Pollino 24, Castrovillari, 87012 (Cosenza). Telefono: 09811907107
Orario: da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15:30 alle 19:30
Ed ecco lo Spazio Enel più vicino
*Spazio Enel: Via Fratelli Sprovieri 45, Cosenza, 87100. Telefono: 800 900 860