Se avessi l'intenzione di andare da un punto Enel Cesano Boscone vicino, ora ti diremo i suoi contatti e tante altre info!
Il gestore Enel offre agli utenti la presenza di circa 1000 punti assistenza di customer care, e questo permette di prestare aiuto a tutta l'utenza da Nord a Sud.
Ora spieghiamo cos'è un punto Enel. Semplicemente, è un centro fisico dentro al quale avrai la possibilità di porre domande a degli incaricati preparati, con una formazione professionale su questioni come la gestione del contratto. Se hai necessità di chiudere o anche richiedere una voltura o un subentro, il punto Enel a Cesano Boscone sarà provvidenziale.
Il principale punto di forza dei centri Enel consiste nel ovviare al problema delle telefonate con i centralini e ricevere una consulenza da qualcuno del personale in negozio.
È giusto avvantaggiarsene, puoi contare su uno dei parecchi centri Enel Cesano Boscone: non appena ne hai la possibilità, contattane uno e chiarisci subito i tuoi dubbi!
Nel caso in cui la tua volontà sia di azzerare un contratto di Enel, indubbiamente nella zona di Cesano Boscone potrai sfruttare varie opzioni. Per cominciare, è essenziale sapere che soltanto il titolare del contratto può rinunciare alla fornitura.
Rintracciato il più vicino, avrai l'opportunità di rivolgerti ad un punto Enel a Cesano Boscone e chiedere i moduli prestampati. Ripetiamo, Enel è attivo con un migliaio e più di punti convenzionati in ogni angolo della penisola.
In seconda battuta potresti interpellare i numeri dedicati al customer care: nell'eventualità in cui avessi aderito al regime di mercato tutelato, il numero verde da chiamare sarebbe 800.900.800; nell'ipotesi invece in cui fossi già passato al regime di mercato libero dell'energia, il numero sarebbe sarebbe l'800900860.
Per chiamate dall'estero potrai parlare con il numero di telefono dedicato: +39 066.451.1012. Tieni conto che c'è la possibilità anche di inoltrare un fax al numero predisposto: 800046311.
Per fare in modo di attuare la disdetta del contratto sul sito di Enel Energia, noterai nella tua area dell'app MyEnel, navigabile dopo esserti autenticato, il procedimento guidato per effettuare questa operazione nel modo corretto.
E per sottoscrivere un contratto di fornitura con Enel Energia? Facile: organizzati per recarti in un centro Enel Energia Cesano Boscone e compilare la modulistica richiesta. Se ti interessa farti un'idea su quale sia il punto meno lontano da casa tua, lo puoi scoprire sul sito Enel.
Per procedere all'attivazione di un nuovo contratto per la corrente elettrica, è opportuno essere pronto con il codice fiscale e la carta di identità (cartacea o elettronica) della persona intestataria e il codice POD o numero Eneltel, validi per trovare e collegare il contatore. Però se fosse del gas, dovresti possedere il codice PDR.
Se ti interessa sottoscrivere un contratto di fornitura dell'energia online, dal sito ufficiale di Enel Energia, fatti mandare sollecitando la copia originale del contratto: ti arriverà direttamente dove abiti e la dovrai restituire dopo aver apposto la tua firma.
Dovrai allegare tutta la documentazione che attesti la regolare fruizione o proprietà dell'alloggio presente, nel tuo caso nella cittadina di Cesano Boscone o nella municipalità.
Una voltura è richiesta solo nel caso in cui, nel domicilio o residenza dove sarà avviata la fornitura, c'è un contratto in essere e contatore gas e luce funzionano ancora. La voltura è, legalmente parlando, l'unica opportunità per ratificare a dovere il contratto in corso senza disattivarlo, sostituendo opportunamente tutti i singoli dati dove richiesto.
Per fare in modo di portare a termine una voltura, dovrai procurarti una serie di informazioni, prima di prendere appuntamento presso un ufficio Enel Energia non difficile da raggiungere o di eseguire la procedura guidata sul sito ufficiale: i dati del vecchio intestatario del contratto, l'indirizzo del palazzo, i numeri del contatore e il codice POD (l'analogo del "codice fiscale" di un'utenza), che si può recuperare in una qualsiasi bolletta.
Quanto si spende, però, la voltura del contratto per luce e gas? In questo caso, ci sono due importi di pagamento che non cambiano più un altro che si modifica, in rapporto al mercato. Quelli fissi sono: 26,13€ per gli oneri amministrativi più il deposito cauzionale + l'imposta sul valore aggiunto. Per il regime di mercato libero il fornitore selezionato detta una somma aggiuntiva destinata agli oneri commerciali; il regime di mercato a maggior tutela, invece, prevede anche un contributo invariabile di circa 23€ oltre a 16 per il bollo.
È opportuno richiedere un subentro solo nell'eventualità in cui, dentro alla residenza inserito nel contratto, i due contatori di gas e luce ci sono ma sono disattivati. Questo genere di procedimento sarà il solo mezzo per far ripartire l'utenza spenta, con l'intento di attivare di nuovo la fornitura evitando errori.
Se volessi fare l'attivazione di un subentro energia elettrica e gas in un punto Enel Cesano Boscone oppure on-line, sappi che i dati da presentare sono uguali a quanto viene domandato per una procedura di voltura: la posizione della casa, il codice Point of Delivery, i dati anagrafici di colui/colei a cui è intestato il contratto e i numeri del contatore.
I costi previsti per una procedura di subentro sono gli stessi di quelli richiesti da una procedura di voltura qualsiasi e sono fissati in via esclusiva dal mercato di riferimento: per entrambe le alternative saranno da versare 26,13€ di oneri amministrativi insieme al deposito cauzionale + IVA; per il mercato a maggior tutela sono da contare anche un altro contributo fisso pari a 23€ e 16€ di bollo, invece per il regime di mercato libero dell'energia la somma è deliberata univocamente dal fornitore. Prese in considerazione le tempistiche burocratiche in gioco, devi completare subito i moduli di subentro, con 8-12 settimane di anticipo rispetto a quando avverrà il cambio di casa.
In base all’impianto da comprare, le somme da pagare sono stimate dai 250€ circa arrivando fino ai 1580€. Ancora prima di firmare un contratto, tuttavia, è opportuno comprendere l'insieme delle distinzioni del regime di mercato libero dell'energia ed il mercato tutelato.
Il regime di mercato libero dell'energia elettrica va identificato come il completamento di un processo che è stato intrapreso alla fine degli anni '90 con il decreto di Pier Luigi Bersani, allora Ministro dell'Industria, del Commercio e dell'Artigianato e conclusosi nell'agosto 2017, grazie alla ratifica della Legge sulla Concorrenza n. 124/2017, o DDL Concorrenza, da parte del Senato della Repubblica italiana.
I prezzi previsti dal mercato libero dell'energia vengono indicati in modo specifico dai fornitori di gas ed energia elettrica, che concorrono liberamente. Tutto questo comporta che i contratti di fornitura disponibili sul mercato dell'elettricità e gas per uso domestico sono molti e con costi differenti, dando al potenziale cliente la possibilità di scegliere il compromesso migliore.
Altresì, aderendo al regime di mercato libero dell'energia si può essere avvantaggiati da importi da pagare senza dubbio più accomodanti. Ecco spiegata la motivazione: la maggiore libertà d'azione lasciata ai fornitori attivi.
Il mercato tutelato dell'energia, se contrapposto al mercato libero, è noto per avere prezzi maggiori per una causa precisa: il prezzo della materia energia viene cambiato ogni tre mesi secondo le indicazioni dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti, meglio conosciuta come ARERA; gli svariati gestori di forniture di gas e luce che hanno anche scelto il regime del mercato tutelato non possono violare tale normativa.
Questa prevedibilità, dentro alla quale il costo dell'energia elettrica è completamente indipendente dalle quotazioni di mercato può permettere, negli importi da pagare per un contratto, un potenziale risparmio sul lungo periodo.
Nonostante tutto questo, è importante che tu sappia che il regime del mercato di maggior tutela sarà dismesso molto presto. A decorrere dalla data del primo giorno del 2021, le varie PMI devono di conseguenza effettuare il passaggio al regime di mercato libero dell'energia elettrica. Per chi ha sottoscritto un contratto domestico, al contrario, la data di scadenza è posposta al primo gennaio del 2022.
Cosa si può fare per ricevere aiuto da Enel se dovessero presentarsi problemi? Le alternative a disposizione sono tante: scopriamo tutte quelle a disposizione. Nel caso preferissi un servizio di assistenza fisica, il nostro suggerimento è di andare in uno dei tanti centri Enel Cesano Boscone; i numeri di Enel Energia, invece, puoi trovarli di seguito:
I numeri Fax Enel a tua disposizione potrai trovarli qui di seguito:
I contatti social Enel puoi trovarli qui sotto:
Per chiudere il discorso, un altro aspetto positivo è la possibilità di usare il sito web ufficiale Enel come forma di assistenza. Su MyEnel, nella sezione personale, una volta inserito nome utente e password, ti viene data la possibilità di chiamare dei dipendenti esperti, in ogni istante, per conoscere dati utili come, facendo qualche esempio, stato di utenza, bollette e scheda generale del cliente.
Il modulo fac-simile destinato ai reclami, consultabile sempre all'interno di MyEnel, nella tua pagina personale, si utilizza nel caso riscontrassi eventuali criticità sulla rete che alimenta la fornitura. Passando ad altro, il portale ufficiale permette di usufruire di un servizio di assistenza clienti tramite chat, per chi vuole comunicare con un impiegato aggiornato senza dover andare in un centro Enel. Si tratta di una risorsa a disposizione di tutti, clienti e non.
Per un supporto clienti completo da Enel Energia puoi tranquillamente parlare con Elena, il chatbot sempre operativo: cercandolo sull'applicazione Facebook Messenger, Telegram o WhatsApp tutti hanno la possibilità di fare domanda per soluzioni per il saldo delle bollette, lettura del contatore oppure accertamenti sul normale funzionamento della fornitura.
Per inviare moduli e documenti di vario genere, ti comunichiamo che c'è l'occasione di dirigersi in un centro Enel Energia nei pressi di Cesano Boscone; se stai cercando un altro mezzo, esiste un altro strumento, vale a dire una casella di posta: Casella Postale 8080 - 85100 Potenza.
##Le info sul Punto Enel Cesano Boscone
*Spazio Enel Partner: Via Garibaldi 22, Corsico, 20094 (Milano). Telefono: 0287391400
Orario: dalle 9 alle 13 e dalle 14:30 alle 18:30
Ed ecco lo Spazio Enel più vicino
*Spazio Enel: Via Broletto 44/A, Milano, 20121. Telefono: 800 900 860