Avresti bisogno di un punto Enel Cologno Monzese per subentrare o attivare un'utenza? Come individuare quello di zona!
Enel Energia si presenta come il fornitore nazionale numero uno di gas e luce per uso domestico. È in grado di garantire agli utenti il supporto di più di un migliaio di punti distribuiti sul territorio, con impiegati incaricati a fornire risposta alle domande di quanti vi si presentino.
Se vuoi attivare un contratto, disattivare, così come effettuare subentri e volture il punto Enel a Cologno Monzese è ciò che ti serve: là otterrai l'ausilio di qualcuno competente, per mezzo del quale potrai eliminare le problematiche che ti riguardano.
Approfittando di questi sportelli potrai evitare una lunga attesa, situazione inevitabile quando vuoi ricevere informazioni servizi di assistenza clienti e perfino se decidi di mandare una semplice mail.
Sfrutta questa occasione, potrai ricevere tutte le info di cui hai bisogno grazie alla presenza di vari centri Enel Cologno Monzese: contattane immediatamente uno, possibilmente non lontano da casa tua!
Comunque, se fossi nella situazione di dover disdire un contratto Enel Energia nel comune di Cologno Monzese e dintorni, potresti avere a tua disposizione tante possibilità. La disdetta del contratto di fornitura può essere inoltrata esclusivamente dal titolare della fornitura.
Dopo aver scelto il punto Enel Cologno Monzese più facilmente raggiungibile, potrai andarci per riempire i documenti per la disdetta. Considerato che ci si può interfacciare con numerosi punti Enel nell'intero Paese, non dovrebbe essere difficile farlo presso Cologno Monzese o dintorni.
Puoi anche volendo prendere il telefono e fare la stessa richiesta con i due numeri di telefono appositi: nell'ipotesi in cui fossi passato al mercato a maggior tutela, il numero da interpellare sarebbe 800.900.800; nel caso fossi già passato al regime di mercato libero dell'energia, il numero sarebbe sarebbe l'800900860.
Nel caso fossi all'estero dovresti provare un contatto con il numero di telefono a costo zero: +39 0664511012. Ricorda che c'è anche l'opzione di inoltrare un fax al numero per l'assistenza: 800.046.311.
Per fare in modo di effettuare la disdetta della fornitura sul sito Internet di Enel, c'è nella tua area clienti su MyEnel, utilizzabile dopo aver inserito pin e password, il procedimento guidato per richiedere la disdetta nel modo giusto al primo colpo.
Poi se valutassi di attivare un contratto nuovo Enel, potresti in un attimo accedere ad un punto Enel Cologno Monzese nelle vicinanze, individuabile in un attimo grazie al nostro sito.
Per procedere ad una stipula e attivazione di un nuovo contratto per la corrente elettrica, sarà importante ricordarti il codice fiscale e la carta di identità (cartacea o elettronica) e il codice POD o numero Eneltel, che fanno riferimento al contatore corretto. Tuttavia se fosse del gas, bisognerebbe invece avere a portata il codice PDR.
Ci sarebbe anche la possibilità di fare l'attivazione effettuando l'accesso con i tuoi dati sul sito ufficiale Enel Energia. Da quel punto in poi ti procurerai una copia del contratto, da presentare firmata.
Dovrai anche allegare il modulo che certifichi la regolare fruizione o proprietà dell'abitazione presente, specificatamente nell'amministrazione di Cologno Monzese o nei pressi.
Nel caso in cui tu stia prendendo in considerazione di intestarti un contratto di fornitura luce e/o gas già attivo, informati per capire come fare richiesta di un procedimento detto voltura. Dunque, cambierà l'intestatario della bolletta e i contatori in questione non verranno disattivati.
Se volessi fare l'attivazione di una voltura energia e gas in un punto Enel o anche direttamente on-line, è necessario essere pronto con diverse informazioni: l'indirizzo della dimora, il codice POD (Point of Delivery) valido per trovare il contratto attivo, i dati anagrafici dell'intestatario attuale e la lettura del contatore.
Quanto è previsto da versare per realizzare una procedura di voltura elettricità e gas cambia parecchio a seconda delle modalità del regime di mercato per cui si opta: a fronte di ciò bisogna pagare 26,13 € per gli oneri amministrativi, e il deposito per la cauzione + IVA. Per chi fa parte della maggior tutela conta anche un'ulteriore spesa di circa 23 € + 16 € di bollo, mentre per il mercato libero la tassa extra per oneri commerciali è disposta in modo univoco dall'azienda fornitrice.
È necessario effettuare un subentro solo e soltanto nel momento in cui, dentro all'appartamento a cui il contratto fa riferimento, tutti e due i contatori di gas e luce sono in loco ma inattivi. Questa tipologia di operazione sarà utile per attivare di nuovo le utenze disattivate, molto importante per attivare il servizio in poco tempo.
I diversi dati se hai intenzione di fare un subentro elettricità e gas non differiscono in confronto a quanto necessario per una procedura di voltura: indirizzo corretto della residenza, dati di colui che si era intestato la fornitura, lettura dei numeri del contatore e codice POD. Una volta raccolte tutte le informazioni, riuscirai in modo facile e veloce a dare inizio ad un procedimento di subentro in un punto Enel Cologno Monzese.
Gli esborsi previsti per un subentro sono paragonabili a quelli di una voltura qualsiasi e sono decisi esclusivamente dal mercato di riferimento per cui si opta: in ambedue le forme dovrai spendere 26,13 € di oneri amministrativi più il deposito cauzionale + IVA; per la maggior tutela saranno da contare un contributo pari a 23 € e 16 € di bollo, invece per il mercato libero la quota aggiuntiva è determinata in modo univoco dal fornitore selezionato. Quando si parla delle tempistiche burocratiche, devi iniziare a compilare subito la procedura guidata di subentro, con un po' di giorni di anticipo rispetto alla data di cambio.
Per un impianto ben fatto, l'esborso previsto oscilla da 310 € con un tetto massimo di 1610 €. Ancora prima di aver sottoscritto qualsiasi cosa sarà molto importante prendere in considerazione l'insieme delle caratteristiche del regime di mercato libero dell'energia e di quello a maggior tutela.
Il primo, vale a dire il mercato libero, va identificato come la naturale conseguenza di un processo cominciato negli anni '90, nello specifico il 16 marzo 1999 con il decreto di Pier Luigi Bersani, ai tempi Ministro dell'Industria, del Commercio e dell'Artigianato e portato a termine in modo definitivo nell'agosto 2017, precisamente il 4, attraverso l'entrata in vigore della Legge sulla Concorrenza n. 124/2017, o DDL Concorrenza, del Senato della Repubblica italiana.
I costi inerenti al regime del mercato libero dell'energia vengono individuati specificatamente dai fornitori di gas ed energia elettrica, che possono concorrere in maniera libera. Nel concreto, i contratti disponibili nel mercato dell'elettricità per uso domestico sono molti e con costi differenti, con possibilità di scegliere le tariffe più vantaggiose per il potenziale cliente.
Per di più, aderendo al regime di mercato libero dell'energia si può approfittare di costi assai più abbordabili. La ragione? La regolamentazione più flessibile dei fornitori in campo.
Il regime del mercato di maggior tutela, se comparato al regime di mercato libero dell'energia elettrica, prevede costi più onerosi a causa di un aspetto specifico: il valore della materia prima, l'energia, viene sostituito ogni 3 mesi secondo le indicazioni dell'ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti); i moltissimi gestori di forniture che lavorano anche nel mercato tutelato dell'energia devono sottostare a questa normativa.
Questa prevedibilità, in cui la cifra per la materia gas ed elettricità non dipende dai meccanismi del mercato garantisce talvolta, per le cifre richieste per un qualsiasi contratto, un risparmio tangibile.
Ciononostante, è fondamentale che tu sappia che questo regime di mercato sarà dismesso tra poco. A partire dall'inizio del 2022, le PMI sono perciò vincolate a diventare attori all'interno del mercato libero dell'energia elettrica. Per tutti coloro che non fanno parte di questa categoria, per finire, è tutto posticipato al primo gennaio 2023.
Quali sono i modi per mettersi in contatto con Enel qualora ci fossero problematiche di vario tipo? Le scelte tra cui poter decidere sono diverse: tra poco ti diremo quali. Se avessi bisogno di assistenza fisica, il suggerimento è di andare in uno dei tanti centri Enel Cologno Monzese; i recapiti telefonici Enel Energia, invece, li trovi qui:
I numeri Fax Enel operativi ora puoi trovarli di seguito:
I contatti social per un messaggio puoi consultarli qui sotto:
Cambiando argomento, ti comunichiamo che hai l'opportunità di utilizzare le molteplici funzioni sul sito ufficiale Enel al fine di ricevere un supporto adeguato. Nella tua area clienti su MyEnel, navigabile una volta che avrai inserito pin e password, hai l'occasione di interfacciarti telefonicamente con un addetto molto competente, qualsiasi cosa tu abbia bisogno, per essere aggiornato su certi dati come, per esempio, stato di utenza, bollette e scheda personale.
Il modello fac-simile necessario per i reclami, sempre nell'area personale dell'applicazione MyEnel, si usa per evidenziare la presenza di problemi sulla linea di fornitura. Per terminare, il portale Enel permette anche di usufruire di una chat istantanea come servizio clienti di assistenza, per potersi rivolgere a degli incaricati esperti senza doversi recare in uno spazio Enel. Si tratta di una risorsa disponibile sia per i clienti che per i semplici visitatori.
Come ulteriore assistenza da parte del centro Enel in un attimo puoi trovare risposte grazie a Elena, il chat bot preposto: facendo uso dell'app Facebook Messenger, WhatsApp o Telegram tutti hanno l'opportunità di avere maggiori info in merito a sistema di pagamento delle bollette, lettura del contatore e anche accertamenti sulla fornitura.
Nel caso tu abbia bisogno di recapitare moduli, ma anche dei documenti vari, un altro aspetto positivo è l'opportunità di dirigersi presso in un punto Enel nella zona di Cologno Monzese; se sei in cerca di una soluzione diversa, puoi usare una casella di posta ufficiale: Casella Postale 8080 - 85100 Potenza.
Per sapere gli orari aggiornati del Punto Enel Cologno Monzese, puoi contattare l'ufficio in modalità telefonica o o mandare una mail.