Enel Como: gli sportelli più vicini a disposizione

Adesso ti mostreremo dove si trova il punto Enel Como nelle vicinanze per sapere ciò che ti serve!

Il gestore di luce e gas Enel Energia. garantisce al cittadino il supporto di centinaia di centri per i propri utenti, ed ha le competenze per andare incontro alle richieste di ogni singolo utente indipendentemente dalla città o regione di residenza.

Punto Enel Como o nei dintorni

Vediamo a cosa serve un punto Enel. Si presenta come un luogo fisico all'interno del quale tutti possono chiedere informazioni a un addetto aggiornato, per chiarire tutti i dubbi su questioni come i subentri. Per dare il via a una voltura o un subentro, così come chiudere_,_ il punto Enel Como ti dirà il percorso da seguire.

L'evidente vantaggio dei punti Enel è che avrai la possibilità di superare le noiose code al centralino e ricevere aiuto da operatori al loro interno.

Puoi contare su uno dei centri Enel Como: rivolgiti subito a uno di loro, magari al più vicino alla tua abitazione.

Disdire un contratto Enel a Como

Se per caso tu avessi scelto di presentare disdetta per un contratto di Enel Como e dintorni, potresti avere tante scelte possibili. La disdetta di un contratto risulta effettuabile esclusivamente dall’intestatario dello stesso.

Rintracciato il più vicino, potrai decidere di recarti in uno dei punti Enel Como e richiedere in un attimo il modello utile per la disdetta. Ricorda, Enel lavora grazie un migliaio di punti convenzionati tra tutte le regioni.

Se hai sottoscritto un contratto nel mercato libero dell'energia, puoi metterti in contatto con il numero di assistenza clienti 800.900.860; se sei un cliente del mercato tutelato, al contrario, potrai parlare con un operatore chiamando il numero 800900800.

Se vuoi scrivere un messaggio tramite fax, contatta il seguente numero: 800046311; inoltre, se vivi in una nazione straniera il numero di telefono +39 0664511012 è quello corretto.

Infine puoi entrare dentro alla sezione MyEnel sul sito internet Enel energia e completare in un secondo i moduli di disdetta.

Attivare un nuovo contratto Enel a Como

Nell'ipotesi in cui propendessi per attivare un contratto Enel Energia, sarebbe meglio accedere ad un centro Enel Energia Como vicino alla tua abitazione, arrivandoci dal nostro sito.

Ecco, invece, come attivare un contratto del gas Enel: serve il codice fiscale, senza dimenticare la carta d'identità della persona intestataria del contratto e, inoltre, il PDR (Punto di Riconsegna) diverso per ogni contatore. Per l'energia elettrica, al contrario, serve possedere il codice POD o l'Eneltel.

Per la sottoscrizione di un contratto di fornitura dell'energia online, dal sito Enel, richiedi entro poco la copia originale del contratto: verrà recapitata direttamente dove abiti per la firma e la successiva restituzione.

Per un'attivazione corretta, ricorda di allegare una copia del modello che attesti una situazione di affitto o acquisto dell’immobile_,_ ovviamente indicando Como dove troverai la dicitura "comune".

La voltura contratto Enel

La voltura è obbligatoria nell'eventualità in cui, nell'alloggio in cui si attiverà la fornitura, c'è un contratto in essere e sono attivi sia luce che contatore gas. Richiedere una voltura è davvero la sola occasione per ratificare il contratto presente senza che sia necessario disdirlo, modificando opportunamente il nominativo dove opportuno.

Se vuoi attivare una voltura energia e gas in un punto Enel oppure mediante web, è di fondamentale importanza prepararti con un tot di informazioni: l'indirizzo preciso della casa, il codice POD (l'analogo del "codice fiscale" di un'utenza) valido per individuare il contratto attuale, i dati anagrafici del vecchio intestatario e la lettura del contatore.

Il prezzo previsto per una qualsiasi voltura energia elettrica e gas cambia parecchio in relazione al mercato di fornitura per cui si opta: a fronte di ciò saranno da spendere 26,13 € di oneri amministrativi, e il deposito per la cauzione + IVA. Per chi opera nel mercato di maggior tutela bisognerà contare inoltre una somma pari a 23 € e 16 € di bollo, mentre per quanto riguarda il regime di mercato libero dell'energia e del gas la cifra extra è valutata in via esclusiva dalle singole realtà che gestiscono la fornitura.

Subentro dei contratti Enel

È obbligatorio passare attraverso il subentro nell'eventualità in cui, dentro all'edificio inserito nel contratto, i due contatori gas e luce sono presenti ma non attivi. Un procedimento di questo genere sarà la sola possibilità per riattivare i contatori attivi in passato, molto importante per aprire nuovamente le forniture in assoluta sicurezza.

Per richiedere l'attivazione di un subentro energia elettrica e gas in un punto Enel Como oppure tramite web, devi sapere che le informazioni da avere sono identiche a quanto necessario per la voltura: l'indirizzo preciso dell'abitazione, il codice Point of Delivery, detto POD, i dati del vecchio proprietario della fornitura, la lettura del contatore.

I costi del lavoro per passare attraverso il subentro sono paragonabili a quelli richiesti da una voltura qualsiasi e sono sanciti esclusivamente dal mercato: per entrambe le varianti saranno da pagare 26,13 € di oneri amministrativi insieme al deposito cauzionale + IVA; per il mercato a maggior tutela sono da contare pure un contributo fisso intorno ai 23 € e 16 € di bollo, invece per quel che concerne il mercato libero la quota extra per oneri commerciali è sancita dallo stesso fornitore selezionato. Tenendo in considerazione le tempistiche obbligatorie, ti consiglieremmo di richiedere subito quel che serve per subentrare, con 1-2 mesi di anticipo prima del cambio.

In base all’impianto da prendere, la spesa oscilla da 300 € fino a 1670 €. Ancora prima di siglare il contratto è molto importante valutare le varie diversità tra il mercato libero e di quello tutelato.

Costi Mercato Libero

Il primo mercato citato va identificato come risultato finale di un processo di liberalizzazione iniziato verso la fine degli anni '90 con il decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79, noto come decreto Bersani e chiuso in modo definitivo il 4 agosto 2017, grazie all'entrata in vigore della Legge 4 agosto 2017, n. 124 (DDL Concorrenza) da parte del Senato della Repubblica italiana.

I prezzi che riguardano il mercato libero dell'energia sono stabiliti solo dai fornitori di gas e luce, dentro ad una libera concorrenza. Ciò significa che i contratti sul mercato di luce e gas copriranno varie fasce di prezzo, dando all'utente più scelta.

I prezzi per il servizio di energia e gas per uso domestico dovrebbero essere talvolta più accomodanti di quelli a maggior tutela, vista la maggiore libertà dei vari fornitori.

Costi Mercato Tutelato

Il mercato tutelato, se confrontato con il mercato libero dell'energia, prevede costi lievemente superiori a causa di una ragione particolare: il valore dell'energia si modifica con cadenza trimestrale a seconda di quanto stabilito dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti, meglio conosciuta con la sigla ARERA; i moltissimi attori che lavorano anche nel regime del mercato tutelato devono attenersi a tutto ciò.

Questo equilibrio, dentro al quale la spesa dell'energia elettrica è totalmente indipendente dalle oscillazioni del mercato può portare, nei prezzi da pagare per un contratto standard, un risparmio reale sul lungo periodo.

A prescindere da tutto, è fondamentale che tu sappia che il mercato tutelato purtroppo sarà abolito. A partire dalla data del 1° gennaio del 2022, le piccole e media imprese dovranno dunque passare al regime di mercato libero dell'energia e del gas. Per gli altri, invece, la data di scadenza è posposta al primo gennaio 2023.

Contatti Nazionali Enel

In che modo parlare con Enel Energia nel caso in cui ci fossero necessità? Le scelte, come potrai immaginare, sono più di una: a breve scoprirai tutte quelle a disposizione. Se vuoi usufruire di un servizio di assistenza fisica, è utile andare in un punto Enel Como; i recapiti telefonici Enel Energia, invece, li puoi trovare di seguito:

  • 800900860: il numero verde gratis Enel Energia per assecondare tutte le diverse domande, a tua disposizione 7 giorni a settimana (tranne festivi) dalle sette di mattina alle dieci di sera.
  • 800900837: il numero verde gratis per comunicare la lettura del contatore.
  • +39 0664511012: il contatto telefonico per tutti quelli che abitano non in Italia. La spesa per la telefonata al servizio clienti può variare leggermente, considerando il contratto telefonico.
  • 800900800: il numero verde totalmente gratuito del Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel Servizio Elettrico) pronto nei medesimi orari del servizio di assistenza clienti telefonica di Enel Energia.
  • 803500: il numero verde gratis, in linea ogni giorno, a tutte le ore (quindi 24/7), se dovesse esserci una problematica al contatore.

I numeri di fax di Enel Como sono:

  • 800046311: fax per l'assistenza sulla fornitura di luce ed energia elettrica Enel;
  • 800997736: questo è il fax per la fornitura di gas Enel Energia;
  • 800903727: il numero fax per documentare un pagamento di eventuali insolvenze relative a gas&luce;
  • 800066386: il numero fax per prendere contatti per un'interruzione della linea per morosità;
  • 0864303117: questo è il fax per contratti o forniture atipiche;
  • +39 0232981107: numero fax per contattare dall'estero Enel;
  • 800900150: questo è il fax per evidenziare anomalie al Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel Servizio Elettrico);
  • +39 0232972150: questo è il fax per parlare dall'estero con il Servizio Elettrico Nazionale.

I contatti social di Enel Como:

  • Twitter (help desk): servizio @EnelEnergiaHelp disponibile i 7 giorni della settimana dalle nove di mattina alle nove di sera.
  • Twitter: @enelenergia.
  • FB: @enel.energia.10.
  • IG: @enelenergia.
  • YT: Enel Energia.

Per concludere, sappi che c'è l'occasione di utilizzare le differenti funzioni sul sito ufficiale Enel con lo scopo di ricevere supporto. Nella tua area riservata su MyEnel, dopo aver inserito nome utente e password, ti viene data la possibilità di comunicare con degli incaricati esperti, qualsiasi cosa tu abbia bisogno, per conoscere alcuni dati come stato di utenza, bollette e scheda personale del cliente.

Il fac-simile con cui inviare un reclamo, inserito nella tua pagina privata MyEnel, è da utilizzare nel caso si riscontrino eventuali criticità che riguardano la rete che alimenta la fornitura. Un altro fattore importante: il sito web Enel Energia contiene anche una chat istantanea per l'assistenza clienti, per chi vuole comunicare con degli impiegati validi a distanza. Parliamo di un servizio a disposizione sia dei clienti che dei semplici visitatori.

Per avere un'ulteriore forma di supporto dal centro Enel Energia Como sarà facile comunicare con Elena, il nuovo chat bot: grazie all'app Facebook Messenger, Telegram o WhatsApp potrai fare richiesta di sistema di pagamento, autoletture dei numeri oppure accertamenti sullo stato di attivazione della fornitura.

Nel caso tu abbia bisogno di recapitare modulistica, oltre a documenti vari, ti ricordiamo che esiste un'interessante opportunità: quella di andare direttamente nei punti Enel nella zona di Como; se sei alla ricerca di una soluzione differente, c'è a disposizione una casella di posta: Casella Postale 8080 - 85100 Potenza.

Ecco le sedi di punti Enel Como:

  • Viale Innocenzo XI, 22100 Como. Venezia. Telefono: 800 900 860

Come sedi decentrate troviamo:

  • Via Varesina 14, 22070 Montano Lucino, Como. Telefono: 0316127755
  • Via Industria 100, 22070 Cassina Rizzardi, Como. Telefono: 0313338153

Per sapere gli orari aggiornati relativamente al Punto Enel Como, contatta l'ufficio telefonicamente o manda una mail.

Risparmia sulla bolletta elettrica! Info attivazione o voltura luce e gas