Enel Conegliano: lo spazio più vicino per ogni esigenza

Desideri andare in un punto Enel Conegliano per fare un subentro o attivare un contratto? Trova con noi il più vicino!

Il fornitore di energia Enel Energia garantisce al cliente la presenza di oltre 1000 punti per i propri utenti, e questo si traduce nel riuscire a provvedere a chiunque ne abbia bisogno in tutta Italia.

Punto Enel Conegliano o nei dintorni

A cosa serve un punto Enel? Si tratta praticamente di un ufficio nel quale potrai facilmente trovare risposte grazie a un addetto preparato, per risolvere i problemi in merito alle interruzioni di contratto. Se devi chiudere, così come iniziare una voltura o un subentro, il punto Enel a Conegliano sarà provvidenziale.

Avvalendoti di questi punti assistenza sarai in grado di evitare tempi lunghissimi per avere una risposta, situazione difficilmente evitabile nel momento in cui ti affidi a un call center e perfino se mandi semplicemente un'email.

Sfrutta questo vantaggio, potrai chiedere informazioni a uno dei vari punti Enel Conegliano: non appena hai tempo, avvaliti dell'esperienza di uno di loro, possibilmente non lontano da casa tua!

Disdire un contratto Enel a Conegliano

Nel caso in cui tu sia certo di voler cancellare un contratto Enel Energia, ricorda che se sei domiciliato a Conegliano avrai l'opportunità di scegliere tra diverse occasioni. Come prima cosa, è essenziale ricordare che unicamente il titolare del contratto può interrompere la fornitura.

Una volta trovato, potrai in un attimo essere accolto in uno dei punti Enel a Conegliano e farti consegnare il modulo prestampato. Ripetiamo, Enel ha a sua disposizione 1000 e più punti convenzionati in giro per la penisola.

Se fai parte del mercato libero, avrai la possibilità di chiamare il numero verde 800.900.860; se hai un contratto con il mercato tutelato, al contrario, il numero da chiamare è 800900800.

Se telefonassi dall'estero ci sarebbe la possibilità di prendere contatti con il numero per ricevere assistenza: +39 066.451.1012. Considera che si può volendo spedire un fax al numero per l'assistenza immediata: 800.046.311.

Puoi, come ultima possibilità, provare ad accedere alla tua area personale MyEnel sul sito internet Enel energia e recuperare subito i moduli di disdetta.

Attivare un contratto nuovo Enel a Conegliano

Se stessi pensando di attivare un contratto Enel, ti raccomanderemmo di affidarti ad un centro Enel Energia Conegliano non troppo distante, facilmente individuabile dal nostro sito.

E per fare l'attivazione di un contratto del gas Enel? Semplicissimo: si deve munirsi del codice fiscale, oltre alla carta d'identità di chi si intesterà il contratto e, ancora, un codice, il PDR, unico per ogni cliente. Per il contratto di energia elettrica, diversamente, serve avere con sé il POD o l'Eneltel.

In seconda battuta puoi eseguire la procedura di stipula e attivazione loggandoti con i tuoi dati sul sito ufficiale. Una volta concluso il procedimento guidato troverai una copia del contratto, da compilare e riconsegnare indietro firmata.

Un ultima cosa: dovrai presentare la modulistica che certifichi la regolare fruizione dell'abitazione per cui stai chiedendo l’attivazione, in questo caso specifico nella città di Conegliano o nella municipalità.

Voltura del contratto Enel

Ancora, se vuoi cambiare il titolare di un contratto di fornitura luce e/o gas intestato all'ex proprietario dell'appartamento, dovrai capire come inoltrare la richiesta per un'operazione detta voltura. In seguito, cambierà l'intestatario del contratto senza che i contatori vengano temporaneamente disattivati.

Se vuoi attivare una voltura corrente elettrica e gas nei punti Enel o su internet, è necessario ricordare un tot di informazioni: la posizione dell'appartamento, il codice POD (presente in ogni bolletta passata) per individuare il contratto attivo al momento, il nominativo del titolare del contratto al momento e la lettura del contatore.

La somma in denaro da pagare per la procedura di voltura corrente elettrica e gas varia a seconda delle modalità del regime di mercato scelto: per tutti e due i casi saranno da spendere 26,13 € per gli oneri amministrativi, oltre al deposito per la cauzione + IVA. Per chi fa parte del mercato tutelato sono da conteggiare anche una spesa intorno ai 23 € e 16 € di bollo, mentre per quanto riguarda il mercato libero dell'energia e del gas la tassa aggiuntiva destinata agli oneri commerciali è dettata in via esclusiva da chi gestisce la fornitura.

Subentro contratto Enel

Per ripristinare un'altra volta il contatore attivo in passato all'interno del palazzo dovrai passare attraverso un subentro standard. In pochi minuti, tutti e due i contatori di luce e gas verranno accesi come richiesto.

Le diverse informazioni da avere se stai pensando di attivare un subentro gas ed energia elettrica equivalgono a quanto necessario per una procedura di voltura: indirizzo dell’immobile, dati anagrafici aggiornati dell'intestatario, lettura delle cifre del contatore e codice Point of Delivery, detto POD. Quando avrai raccolto tutte le carte e le info, avrai l'occasione di portare a compimento questo procedimento in un punto Enel Conegliano.

I costi da sostenere per un subentro sono uguali a quelli richiesti da una voltura qualsiasi e sono sanciti in modo univoco dal mercato: a prescindere da questo ci sono da pagare 26,13 € di oneri amministrativi più il deposito cauzionale + IVA; per il mercato tutelato si aggiungono pure un contributo di circa 23 € e 16 € di bollo, mentre per il regime di mercato libero la somma aggiuntiva per oneri commerciali è disposta esclusivamente dal fornitore energetico. Chiamando in causa le tempistiche burocratiche, ti consiglieremmo di richiedere subito quel che serve per subentrare, con alcune settimane di anticipo prima del cambio di casa.

Per un impianto buono, gli esborsi previsti fluttuano a partire da 310 € sino a 1530 €. Prima di agire, tuttavia, è di primaria importanza capire tutti i dettagli differenti del regime di mercato libero dell'energia e di quello a maggior tutela.

Costi mercato libero

Il pensiero di proporre un regime di mercato libero dell'energia elettrica è il risultato di un processo di liberalizzazione a cui è stato dato inizio negli anni '90. Tale percorso, alla cui base troviamo il decreto Bersani (decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79), si è chiuso nell'agosto 2017 (precisamente il 4) grazie all'approvazione della Legge sulla Concorrenza n. 124/2017, conosciuta come DDL Concorrenza, dal Senato.

I costi previsti dal mercato libero sono determinati solamente dalle aziende che gestiscono gas ed energia, concorrendo in modo libero. Perciò, i contratti sul mercato di energia elettrica e gas appartengono a varie fasce di prezzo, dando al cliente l'occasione di scegliere il compromesso più competitivo.

Non è tutto: se si aderisce al regime di mercato libero dell'energia elettrica si può usufruire di costi complessivi indubbiamente inferiori. Vuoi sapere perché è così? Semplice: la minore sorveglianza garantita ai fornitori attivi.

Costi Mercato Tutelato

Il regime del mercato di maggior tutela, se contrapposto al mercato libero, si caratterizza per prezzi più onerosi e questo è il motivo: il valore della materia prima, l'energia, varia ogni novanta giorni a seconda di quanto stabilito dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti, meglio conosciuta come ARERA; i diversi gestori che si sono affiliati anche al mercato in questione sono tenuti a sottostare a tale direttiva.

Questo stato di equilibrio, per cui il costo della componente corrente elettrica e gas è indipendente dai meccanismi del mercato permette il più delle volte, per le spese per ogni contratto, un risparmio considerevole sul lungo periodo.

Tuttavia, devi sapere che il mercato tutelato dell'energia è destinato a fermarsi tra pochissimo. Con decorrenza dal 1° gennaio 2022, le diverse PMI saranno per questo motivo obbligate a passare al mercato libero dell'energia elettrica. Per coloro che hanno un contratto d'utenza privato, invece, la data ultima è il 1/1/23.

Contatti Nazionali Enel

Come contattare Enel in caso di problematiche? Le possibilità, di certo, sono più di una: leggi di seguito quali. Nel caso preferissi assistenza fisica, il nostro suggerimento è di andare in uno dei tanti centri Enel Conegliano; i numeri di Enel, invece, puoi consultarli qui sotto:

  • 800900860: il numero verde totalmente gratuito Enel Energia per offrire assistenza per le diverse richieste, a tua disposizione 7 giorni a settimana (eccetto i giorni festivi) dalle 7 alle 22.
  • 800900837: il numero verde totalmente gratis per comunicare i dati di consumo del contatore.
  • +39 0664511012: il numero telefonico rivolto a tutti gli utenti che arrivano da un'altra nazione. La somma da pagare per la telefonata al servizio di assistenza clienti non è sempre uguale e varia, a seconda del tipo di contratto telefonico.
  • 800900800: il numero verde 100% gratis del Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel Servizio Elettrico) in linea con gli stessi orari del servizio di assistenza clienti telefonica di Enel.
  • 803500: il numero verde 100% gratuito, operante nei 7 giorni settimanali, 24 ore su 24 (quindi 24/7), per segnalare un problema al contatore.

I numeri Enel a cui inviare fax li puoi trovare di seguito:

  • 800046311: numero fax per tutte le questioni in merito alla fornitura luce Enel;
  • 800997736: il numero fax per risolvere dubbi o domande sulla fornitura di gas Enel Energia;
  • 800903727: il fax per indicare un avvenuto pagamento di bolletta corrente elettrica o gas;
  • 800066386: il fax da utilizzare nel caso la linea venisse sospesa per morosità;
  • 0864303117: il fax per richiedere contratti o forniture particolari;
  • +39 0232981107: questo è il fax con cui comunicare da fuori Italia con Enel Energia;
  • 800900150: il fax per segnalare irregolarità sulla fornitura al Servizio Elettrico Nazionale;
  • +39 0232972150: il fax per tutti coloro che vogliono parlare dall'estero con il Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel Servizio Elettrico).

I contatti social Enel a disposizione potrai leggerli qui di seguito:

  • Twitter (help desk): servizio @EnelEnergiaHelp sempre pronto 7 su 7 con orario 9-21.
  • Twitter: @enelenergia.
  • FB: @enel.energia.10.
  • IG: @enelenergia.
  • Youtube: Enel Energia.

Per chiudere il discorso, non dimenticare che hai la possibilità di fare uso di tutte le numerose funzioni sul sito ufficiale Enel per info assistenza e risoluzione problemi. Su MyEnel, nella tua area personale, una volta effettuato l'accesso, hai l'occasione di chiamare un operatore molto valido, quando ne avrai bisogno, per sapere quali sono diversi dati come, per esempio, bollette, stato dell'utenza e scheda personale.

Il modulo per fare reclami, che trovi all'interno della tua sezione privata MyEnel, si usa per comunicare eventuali problematiche che riguardano la rete che alimenta la fornitura. Ancora un'informazione: il sito web Enel Energia mette a disposizione una chat come servizio clienti di assistenza, per contattare dei tecnici certificati in remoto. Si tratta di una possibilità a disposizione di tutti, clienti e non.

Per usufruire di un supporto clienti completo e adeguato da Enel puoi serenamente chiacchierare con Elena, il chatbot predisposto dell'ente: usando l'app Facebook Messenger, WhatsApp o Telegram tutti possono ottenere informazioni in merito a attivazioni e sistemi di pagamento delle bollette, autolettura dei numeri oppure analisi sulla regolarità della fornitura.

Per trasmettere modulistica, oltre a documenti vari, ricorda che esiste l'occasione di dirigersi presso nei punti Enel nei pressi di Conegliano; se sei in cerca di una soluzione diversa, c'è una casella di posta ufficiale di cui si può usufruire: Casella Postale 8080 - 85100 Potenza.

Ecco la sede del punto Enel Conegliano:

  • Via XXIV Maggio 46, 35015 Conegliano. Telefono: 043831613

Come sedi decentrate troviamo:

  • Viale Rizzera 480, 31029 Vittorio Veneto. Telefono: 0438550159

Per conoscere gli orari aggiornati del Punto Enel Conegliano, contatta l'ufficio telefonicamente oppure invia una mail.

Risparmia sulla bolletta elettrica! Info attivazione o voltura luce e gas