Enel Enna: lo sportello più vicino in cui recarsi

In questo testo ti mostreremo dove trovare il punto Enel Enna non troppo distante per risolvere i tuoi dubbi!

Il gestore che fornisce luce e gas Enel Energia interagisce con ogni utente attraverso circa 1000 punti con specializzazione nell'assistenza, ed è capace di dare informazioni a ciascun utente da Nord a Sud.

Punto Enel a Enna o nei dintorni

Se vuoi attivare un contratto, disdire, oppure iniziare una voltura o un subentro il punto Enel più vicino a Enna ti spiegherà cosa fare: in sede avrai l'occasione di rivolgerti a personale con numerose competenze, grazie a cui potrai eliminare le cose che non vanno del tuo contratto.

Sicuramente il vantaggio dei punti Enel è che avrai l'opportunità di lasciare perdere le telefonate con i centralini ed essere aiutato da un addetto in presenza.

Senza dubbio ci sono più centri Enel nella zona di Enna e la strategia migliore è recarti da uno di loro non difficile da raggiungere.

Come disdire contratto Enel a Enna

Se tu desiderassi inviare una disdetta per un contratto di Enel nel comune di Enna o nelle vicinanze, avresti a tua disposizione molteplici possibilità. La cessazione di un contratto può essere compiuta solamente dal titolare della fornitura.

Una volta individuato, potrai decidere di recarti in uno dei punti Enel a Enna e portarti a casa il modulo pre-stampato. Come anticipato, Enel ha a disposizione più di un migliaio di punti in giro per le regioni.

Puoi anche in seconda battuta prendere contatti con i numeri di telefono previsti: nel momento in cui fossi dentro ad un regime a maggior tutela, il numero da utilizzare sarebbe 800.900.800; se invece fossi già passato al regime di mercato libero dell'energia, il numero verde da chiamare sarebbe l'800.900.860.

Se opterai per scrivere un messaggio tramite fax, il numero da usare è 800.046.311; inoltre, per avere un contatto se abiti in un paese straniero il numero +39 066.451.1012 è quello indicato.

Se desideri attuare in modo corretto l'iter di disdetta sul sito di Enel Energia, potrai leggere nell'area personale MyEnel, quando avrai inserito pin o password, la procedura guidata per disdire appena possibile.

Attivare un nuovo contratto Enel a Enna

E per sottoscrivere un contratto Enel Energia? Semplicissimo: è sufficiente recarti in un centro Enel Energia Enna e compilare i moduli richiesti. Se vuoi conoscere il centro più facilmente raggiungibile, guarda il sito web ufficiale di Enel Energia.

Per procedere alla stipula e all'attivazione di un nuovo contratto per energia elettrica, è necessario portare con te il codice fiscale e la carta di identità della persona intestataria e il codice POD o numero Eneltel, validi per identificare e attivare di nuovo il contatore del domicilio. Tuttavia se fosse del gas, dovresti ricordare il codice PDR.

E per fare l'attivazione di un contratto di fornitura dell'energia online? Facile, fatti inviare entro poco la copia: verrà mandata direttamente a casa ed è da restituire dopo averla firmata.

Ancora una cosa: è indispensabile una copia del modello di affitto o proprietà dell'appartamento, scrivendo Enna dove leggerai la dicitura "comune".

Voltura di un contratto Enel

Ancora, nel caso in cui tu abbia in progetto di intestare a te o un componente della tua famiglia un contratto già attivo, devi fare richiesta di un'operazione detta voltura. A seguire, cambierà l'intestatario della bolletta di luce e gas e il contatore non sarà disattivato.

Se desiderassi portare a termine in modo corretto la procedura di voltura, procurati diversi dati, prima ancora di rivolgerti ad un centro Enel Energia con orari comodi o di iniziare a compilare i moduli standard sul sito Enel: il nome di colui/colei a cui è intestato il contratto, l'indirizzo preciso dell’immobile, i numeri del contatore e il codice POD, immediatamente individuabile in ogni bolletta passata.

Il costo previsto per una voltura standard luce e gas può decisamente cambiare in rapporto alle regole del mercato di riferimento: in entrambi i casi devi spendere 26,13€ di oneri amministrativi, oltre al deposito cauzionale + IVA. Per chi agisce nel regime a maggior tutela si aggiungono anche un'ulteriore somma fissa di 23€ + 16€ per il bollo, mentre per quel che concerne il mercato libero dell'energia e del gas la tassa aggiuntiva è a discrezione in modo univoco dei gestori.

Subentro contratti Enel Energia

È opportuno iniziare l'iter di subentro solo e soltanto quando, nel palazzo in oggetto, i contatori di gas e luce sono in loco ma inattivi. Questo tipo di operazione servirà per ripristinare l'utenza che prima era attiva, attraverso cui riavviare il servizio perfettamente.

Le informazioni utili se stai pensando di fare un'attivazione di un subentro non cambiano a paragone di quanto richiesto per una qualsiasi voltura: indirizzo dell’immobile, dati privati di chi si era intestato la fornitura, cifre del contatore e codice Point of Delivery. Quando avrai messo insieme tutte le carte, potrai in modo sicuro, facile e veloce iniziare un subentro in un punto Enel Enna.

I costi complessivi della procedura di subentro sono paragonabili a quelli richiesti per la procedura di voltura e sono deliberati dallo stesso regime di mercato per cui si opta: in ambedue le alternative bisognerà spendere 26,13€ di oneri amministrativi uniti al deposito cauzionale + IVA; per il mercato a maggior tutela saranno da contare anche un altro contributo intorno ai 23€ e 16€ di bollo, invece per quel che concerne il mercato libero la cifra extra per oneri commerciali è disposta univocamente dal fornitore scelto. Dando un'occhiata alle tempistiche in gioco, ti diremmo di iniziare a compilare subito i moduli che ti servono per il subentro, con un po' di mesi di anticipo rispetto alla data di cambiamento di domicilio.

In base all’impianto considerato, il costo totale varia da una cifra minima di 280€ sino ai 1510€. Prima di sottoscrivere un contratto, tuttavia, è essenziale comprendere tutte le distinzioni del regime di mercato libero dell'energia e di quello a maggior tutela.

Costi mercato libero

Il primo mercato menzionato è il completamento di un processo di liberalizzazione che è cominciato nello specifico il 16 marzo 1999 con il decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79 (decreto Bersani) e finito ad agosto 2017, tramite l'entrata in vigore del DDL Concorrenza del Senato della Repubblica.

I costi che riguardano il mercato libero sono valutati in via esclusiva dalle aziende fornitrici di gas ed energia elettrica, che concorrono in modo libero. Questo vuol dire che i contratti disponibili nel mercato dell'elettricità per uso domestico copriranno diverse fasce di prezzo, offrendo all'utente l'opportunità di scegliere il compromesso più vantaggioso.

Un altro fattore importante: aderendo al regime di mercato libero dell'energia elettrica è possibile godere di costi senza dubbio minori. Ecco la motivazione: la minore quantità di regole lasciata ai fornitori.

Costi Mercato Tutelato

Il mercato tutelato, se messo a confronto con il mercato libero, è caratterizzato da prezzi meno vantaggiosi a causa di un aspetto preciso: il prezzo della materia prima, l'energia, viene sostituito di tre mesi in tre mesi secondo le indicazioni della cosiddetta ARERA; i molteplici fornitori che hanno optato anche per il regime del mercato tutelato devono attenersi a tale normativa.

Questo equilibrio, nel quale il prezzo per la materia energia&gas si calcola in modo slegato dalle variabili di mercato porta spesso, nei prezzi da pagare per un regolare contratto, un risparmio sul lungo periodo.

Il regime del mercato di maggior tutela cesserà di esistere molto presto: la data scelta sarà il 01/01/2021 per tutte le piccole e medie imprese e un anno dopo per gas ed energia elettrica per uso domestico.

Contatti Nazionali Enel

Cosa si può fare per contattare Enel Energia qualora ci fossero problemi di vario tipo? Le alternative di cui usufruire sono numerose: a breve ti diremo quali. Se preferisci un servizio di assistenza fisica, il consiglio è di andare nei punti Enel Enna; i contatti via telefono di Enel, invece, sono questi:

  • 800900860: il numero verde 100% gratis Enel Energia per gestire tutte le diverse domande, operante 7 su 7 (festività a parte) con orario 7-22.
  • 800900837: il numero verde privo di costi per comunicare la lettura del contatore.
  • +39 0664511012: il contatto dedicato agli utenti che si trovano in un paese straniero. L’importo per la chiamata al servizio clienti si presenta differente, tenendo presente il tipo di contratto telefonico.
  • 800900800: il numero verde gratuito del Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel Servizio Elettrico) operante durante gli stessi orari del servizio di assistenza telefonica di Enel Energia.
  • 803500: il numero verde senza costi, in attività tutti i giorni, 24/24, nel caso ci si accorga di problemi al contatore.

I numeri Fax Enel a disposizione sono quelli seguenti:

  • 800046311: questo è il fax per info sulla fornitura di luce ed energia elettrica Enel;
  • 800997736: questo è il fax per ricevere supporto sulla fornitura di gas Enel;
  • 800903727: il numero fax per dimostrare un pagamento di una o più bollette di energia&gas per uso domestico;
  • 800066386: numero fax per parlare nel caso ci fosse un'interruzione della linea;
  • 0864303117: fax per tutti i contratti o per le forniture esclusive;
  • +39 0232981107: il fax per chiamare dall'estero Enel Energia;
  • 800900150: il fax per segnalare eventuali irregolarità al Servizio Elettrico Nazionale - Servizio di Maggior Tutela;
  • +39 0232972150: il numero fax per tutti coloro che vogliono comunicare da fuori Italia con il Servizio Elettrico Nazionale (Servizio di Maggior Tutela).

I contatti social per un messaggio sono i seguenti:

  • Twitter (help desk): servizio @EnelEnergiaHelp a tua disposizione nei 7 giorni settimanali con orario 9-21.
  • Twitter: @enelenergia.
  • Facebook: @enel.energia.10.
  • Instagram: @enelenergia.
  • YT: Enel Energia.

Prima di chiudere il discorso, vogliamo comunicarti che c'è l'opportunità di adoperare tutte le diverse funzioni sul sito ufficiale Enel al fine di ricevere assistenza. Su MyEnel, nella tua pagina personale, subito dopo aver inserito pin o password, hai l'occasione di ricevere assistenza da dei tecnici bravi, in ogni momento, per essere sempre aggiornato su diversi dati tipo lo storico delle bollette, lo stato dell'utenza e la scheda generale del cliente.

Il fac-simile per i reclami, inserito sempre all'interno di MyEnel, nell'area personale, va impiegato qualora dovessi riscontrare eventuali interruzioni sulla linea di fornitura. Alla fine, il sito internet Enel Energia contiene una chat come servizio clienti di assistenza, per potersi rivolgere a degli incaricati certificati senza doversi recare in un punto Enel. Si tratta di una risorsa disponibile sia per i clienti che per i semplici visitatori.

Come ulteriore mezzo di assistenza da parte di Enel Energia in un attimo puoi conversare con Elena, il chat bot apposito dell'ente: utilizzando Facebook Messenger, WhatsApp o Telegram tutti hanno l'opportunità di ottenere informazioni in merito a attivazioni e sistemi di pagamento delle bollette, autolettura del contatore e infine accertamenti sullo stato di attivazione della fornitura.

Se devi spedire modulistica, ma anche di documenti di vario tipo, ti comunichiamo che esiste la possibilità di recarsi nei punti Enel a Enna; se sei in cerca di una soluzione alternativa, c'è una casella di posta ufficiale a cui inviare i documenti: Casella Postale 8080 - 85100 Potenza.

Ecco la sede del punto Enel Enna:

  • Spazio Enel Partner: Via Rosso di San Secondo 85, Caltanissetta, 93100. Telefono: 0934090271

Orario: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00 e il sabato dalle 9:00 alle 13:00

Ed ecco le info sullo Spazio Enel più vicino:

  • Spazio Enel: Via Stefano Candura 33, Caltanissetta, 93100. Telefono: 800 900 860

Orario: da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 16:00

Risparmia sulla bolletta elettrica! Info attivazione o voltura luce e gas