Hai bisogno di un punto Enel Fabriano per effettuare un subentro o attivare un'utenza? Trova adesso quello in zona!
La società di energia Enel interagisce con ogni cliente utilizzando più di mille uffici per i propri utenti, e ha la possibilità di provvedere a ciascun utente nella penisola.
Ora chiariamo cos'è il punto Enel. Non è altro che uno sportello dentro al quale al cliente è concesso di interloquire con un commesso esperto, per conoscere alla perfezione questioni come le interruzioni di contratto. Se l'obiettivo è attivare un contratto, sporgere reclami oppure dare il via a una voltura o un subentro_,_ il punto Enel a Fabriano ti dirà come procedere.
Il tratto caratteristico dei punti Enel consiste nel fatto di poter superare le attese dei numeri verdi grazie al servizio fornito da qualcuno del personale lì presente.
Potrai trovare a tua disposizione verosimilmente più centri Enel attorno a Fabriano e il nostro consiglio è di richiedere assistenza ad uno non troppo distante.
Nell'eventualità in cui pensassi che la cosa migliore sia rescindere un contratto Enel Energia_,_ certamente in tutta Fabriano avrai a disposizione varie occasioni. Primo punto: è essenziale ricordare che solo colui a cui è intestato il contratto potrà dare disdetta.
Con l'indirizzo sottomano avrai l'opportunità di recarti in un punto Enel a Fabriano e compilare subito il modello che ti serve per disdire. Come appena detto, Enel ha a disposizione 1000 e più punti convenzionati sul territorio nazionale.
Se il tuo gestore di luce e gas è nel mercato libero dell'energia, il numero verde che potrai contattare è 800900860; se hai un gestore appartenente al mercato di maggior tutela, invece, potrai chiamare il numero 800900800.
Nel caso ti trovassi all'estero sarebbe possibile fare la stessa richiesta con il numero di telefono per l'assistenza: +39 0664511012. Ricordati che si può anche inviare un fax al numero per l'assistenza clienti: 800.046.311.
La tua ultima opzione sarebbe fare il login all'area MyEnel sul sito internet Enel energia e iniziare a compilare subito i moduli per disdire.
E per attivare un contratto con Enel Energia? Nulla di più semplice: organizzati per recarti in un punto Enel Fabriano e compilare la modulistica prevista. Se hai dubbi su quale sia il centro assistenza più facile da raggiungere, cercalo sul sito Enel.it.
Se volessi fare la stipula e l'attivazione di un nuovo contratto per energia elettrica, è di fondamentale importanza portarti il codice fiscale e il documento di identità e il codice POD o numero Eneltel, univoci per trovare e collegare il contatore dell’energia elettrica. Tuttavia se fosse del gas, dovresti portarti dietro il codice PDR.
Puoi in seconda battuta eseguire una procedura di attivazione del contratto direttamente online sul sito ufficiale Enel Energia. Appena avrai concluso il procedimento potrai avere una copia del contratto, da compilare e riconsegnare.
Sarà anche necessario avere a portata l'apposita modulistica che certifichi la regolare fruizione dell'appartamento in cui si attiverà il contratto, in questo caso particolare nella municipalità di Fabriano oppure nel circondario.
C'è bisogno della voltura nell'istante in cui, all'interno dell'alloggio di tuo interesse, è presente un contratto e sia luce che contatore gas sono ancora in funzione. Richiedere una voltura è, ad oggi, l'unica prospettiva per adeguare a dovere il contratto attivo senza che sia necessario fermarlo, scambiando tutti i dati dove opportuno.
Se avessi bisogno di attuare un procedimento di voltura, saranno obbligatorie diverse informazioni, prima ancora di indirizzarti verso un ufficio Enel vicino a casa o di attivare la procedura guidata sul sito web di Enel Energia: i dati dell'intestatario legale del contratto, l'indirizzo corretto della dimora, i numeri del contatore e il codice POD, individuabile in una vecchia bolletta.
Ma quanto si deve spendere per un iter di voltura? In questo caso, devi tener presenti due costi che non cambiano e un altro differente, in relazione alla tipologia di mercato desiderato. Di seguito, i prezzi fissi: 26,13€ per gli oneri amministrativi e il deposito cauzionale + IVA. Per il regime di mercato libero dell'energia l'azienda fornitrice stabilisce una tassa extra destinata agli oneri commerciali; il regime a maggior tutela, poi, differisce per una quota invariabile di 23€ oltre a 16 per il bollo.
Per avviare regolarmente l'utenza spenta in passato nell'alloggio devi richiedere un procedimento di subentro. Questione di poco e, ambedue i contatori di luce e gas saranno ripristinati nel modo corretto.
Se volessi fare l'attivazione di un subentro energia elettrica e gas in un punto Enel Fabriano oppure direttamente on line, ricorda che i diversi dati da presentare sono uguali a quanto necessario per la voltura: l'indirizzo del domicilio, il codice POD, il nome e il cognome dell'intestatario legale e la lettura dei numeri del contatore.
I costi per il subentro sono paragonabili a quelli della procedura di voltura luce e gas e sono sanciti in modo univoco dal mercato di fornitura per cui si opta: comunque dovrai versare 26,13€ di oneri amministrativi insieme al deposito cauzionale + IVA; per il regime di mercato tutelato sono da considerare pure un altro contributo pari a 23€ e 16€ di bollo, mentre per il regime di mercato libero la quota aggiuntiva è a discrezione in modo univoco del fornitore di energia. Date le tempistiche tecniche, è conveniente richiedere subito i moduli che ti servono per il subentro, con qualche settimana di anticipo prima del cambio di domicilio o residenza.
Per un impianto, l'esborso previsto oscilla a partire da 300€ circa fino ai 1570€. Ancora prima di sottoscrivere il contratto sarà indispensabile esaminare tutte le distinzioni del regime di mercato libero dell'energia e del mercato a maggior tutela.
Il primo fra questi due mercati è l'esito finale di un processo cominciato negli anni '90, nello specifico il 16 marzo 1999 con il decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79, noto come decreto Bersani e chiuso in modo definitivo nell'agosto 2017, precisamente il 4, grazie all'entrata in vigore della Legge 4 agosto 2017, n. 124 (DDL Concorrenza) del Senato della Repubblica.
I costi previsti dal mercato libero dell'energia vengono definiti solamente da coloro che gestiscono la fornitura di gas ed energia elettrica, che competono liberamente. Quindi, i contratti disponibili nel mercato dell'energia elettrica saranno caratterizzati da costi differenti concedendo al potenziale cliente l'occasione di scegliere il compromesso più vantaggioso.
Ancora, aderendo al regime di mercato libero dell'energia e del gas si può usufruire di prezzi da pagare più economici. La motivazione è semplice: la regolamentazione più flessibile garantita a tutti i fornitori.
Il servizio di maggior tutela, al contrario del mercato libero dell'energia, è noto per avere costi più onerosi e questa è la ragione: il valore dell'energia viene stabilito con cadenza trimestrale a seconda di quanto stabilito dall’ARERA o Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti; tutti i fornitori di gas e luce che hanno optato anche per il mercato tutelato sono costretti a rispettare ciò.
Questa stabilità, in cui il costo della componente gas&luce si calcola indipendentemente dall'andamento del mercato spesso porta, per le somme richieste per ogni contratto, un risparmio considerevole nel tempo.
Ad ogni modo, dovresti sapere che questo mercato sarà abolito da qui a poco. Dal primo gennaio 2021, le diverse PMI saranno quindi vincolate a aderire al mercato libero dell'energia e del gas. Per chiunque abbia sottoscritto un contratto domestico, invece, è tutto posticipato al primo giorno del 2022.
In che modo interfacciarsi con Enel Energia nel caso in cui ci fossero eventuali criticità? Le possibilità tra cui scegliere sono tante: scopri tutte quelle a disposizione. Nel caso necessitassi di un servizio di assistenza fisica, consigliamo di andare in uno dei tanti centri Enel Fabriano; i contatti via telefono di Enel Energia, invece, puoi leggerli qui sotto:
I numeri Fax Enel disponibili potrai consultarli qui di seguito:
I contatti social Enel attualmente attivi li trovi di seguito:
Cambiando discorso, vogliamo ricordarti che c'è l'opportunità di adoperare tutte le differenti funzioni sul sito ufficiale Enel al fine di ricevere un'assistenza clienti adeguata. Su MyEnel, nella pagina personale, subito dopo aver fatto l'autenticazione, ti sarà possibile chiedere assistenza a dei professionisti professionali, per ogni inconveniente, per essere sempre aggiornato su dati tipo lo stato dell’utenza, le bollette pagate e la scheda personale.
Il modello per inviare un reclamo, che trovi nella tua sezione riservata su MyEnel, servirà a mettere in evidenza eventuali disservizi sulla rete che alimenta la fornitura. Ancora un'informazione: il sito ufficiale di Enel possiede una chat come servizio clienti, per tutti coloro che vogliono comunicare con dei tecnici validi senza doversi recare in un negozio Enel. Facciamo riferimento ad una risorsa a disposizione di tutti, clienti e non.
Con lo scopo di ricevere ulteriore supporto da Enel potrai serenamente fare le tue domande a Elena, il nuovo chatbot della compagnia: passando dall'applicazione WhatsApp, Facebook Messenger o Telegram ti sarà possibile fare domanda per metodi di pagamento, lettura del contatore e ancora test sulla regolarità delle forniture.
Se vuoi spedire moduli, ma anche di documenti di vario genere, un altro vantaggio è l'opportunità di recarsi nei centri Enel a Fabriano; se cerchi un'alternativa, esiste una casella postale a cui spedire i documenti: Casella Postale 8080 - 85100 Potenza.
Orari: da lunedì a giovedì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 19:00
Ed ecco lo Spazio Enel più vicino: