Enel Feltre: come contattare il punto più vicino

Tra poco ti diremo l'indirizzo di un punto Enel Feltre poco lontano da te per risolvere tutti i tuoi dubbi!

Il gestore Enel S.p.a. assiste ciascun cittadino utilizzando più di 1000 punti assistenza per il pubblico, mostrandosi impeccabile quando si tratta di curarsi di ogni singolo cliente in maniera professionale.

punto Enel a Feltre o nei dintorni

Ora chiariamo perché andare in un punto Enel. Semplicemente, è uno sportello all'interno del quale potrai tranquillamente porre domande a uno sportellista molto preparato, per accogliere diverse richieste in merito a questioni come le fatturazioni. Per attivare un contratto, richiedere una voltura o un subentro oppure recedere, il punto Enel Feltre ti aiuterà.

La peculiarità dei punti Enel è la possibilità di saltare le attese dell'assistenza telefonica ed essere supportati da uno degli operatori lì allo sportello.

Non puoi non approfittarne, si possono richiedere info a uno dei vari punti Enel Feltre: appena puoi, vai in uno qualsiasi scegliendo il più vicino a te!

Come disdire contratto Enel a Feltre

Nell'eventualità in cui tu ti fossi deciso per presentare disdetta per un contratto Enel Energia a Feltre o nelle vicinanze, potresti avere molteplici scelte possibili. La disdetta del contratto di fornitura è accettata se presentata solo e soltanto dal sottoscrivente.

Una volta individuato, ti sarà possibile indirizzarti verso uno dei punti Enel a Feltre e prendere in un attimo il documento standard per disdire. Come avrai già letto, Enel lavora attraverso più di un migliaio di punti convenzionati che coprono tutto il territorio.

Se il tuo fornitore fa parte del mercato libero, mettiti in contatto con il numero di assistenza clienti 800.900.860; se hai un fornitore del mercato tutelato di luce e gas, potrai contattare il numero 800.900.800.

Chiamando dall'estero è possibile usare il numero di telefono verde +39 066.451.1012. Ricordati che si può volendo mandare un fax al qui presente numero: 800.046.311.

La tua ultima alternativa sarebbe effettuare il login alla tua area personale sul sito web di Enel energia e iniziare a compilare in un secondo i moduli standard per la disdetta.

Attivare un contratto nuovo Enel a Feltre

Qualora avessi la volontà di attivare un nuovo contratto Enel, ti raccomanderemmo di recarti in un centro Enel Energia Feltre con orari comodi, dopo averlo trovato sul nostro sito.

Per procedere alla stipula e all'attivazione di un nuovo contratto per la corrente elettrica, è importantissimo portarti il codice fiscale e la carta di identità della persona intestataria e il codice POD o numero Eneltel, univoci per identificare e ri-attivare il contatore del domicilio. Però se il contratto fosse del gas, sarebbe opportuno avere il codice PDR.

Puoi in alternativa procedere all'attivazione loggandoti con i tuoi dati di accesso sul sito ufficiale di Enel Energia. Dopo aver finito la procedura guidata ti riporteremo una copia del contratto, da presentare indietro firmata.

Come ulteriore documento, è indispensabile una seconda copia del contratto di affitto o acquisto dell’immobile, ovviamente indicando Feltre sotto la voce "comune".

Voltura contratto Enel

Nel caso in cui tu sia intenzionato a sostituire l'intestatario di un contratto già esistente, sarà obbligatorio fare domanda di un procedimento chiamato voltura. A questo punto, sarà modificato l'intestatario del contratto luce e gas e le forniture non verranno fermate.

Se volessi attuare in modo corretto la procedura di voltura, dovrai raccogliere alcune informazioni, prima di entrare in un ufficio Enel non difficile da raggiungere o di svolgere la procedura guidata sul sito enel.com: i dati aggiornati di colui/colei a cui è intestato il contratto, l'ubicazione dell'edificio, i numeri del contatore e il codice POD (l'analogo del "codice fiscale" di un'utenza), che puoi recuperare in ogni bolletta passata.

Quanto si spende, però, volturare il contratto per gas ed elettricità? Devi sapere che esistono due importi invariabili più uno ulteriore che oscilla, basandosi sul mercato. Le voci di pagamento che non cambiano sono: 26,13€ di oneri amministrativi e il deposito per la cauzione + l'imposta sul valore aggiunto. Per il regime di mercato libero dell'energia le aziende fornitrici scelgono la somma aggiuntiva per oneri commerciali; il regime di maggior tutela, differentemente, si distingue per un pagamento fisso intorno ai 23€ + 16€ per il bollo.

Subentro contratto Enel

Al fine di far riprendere nuovamente il contatore non più attivo dentro all'alloggio dovrai dare il via a un iter di subentro. In poco tempo, tutti e due i contatori gas e luce ripartiranno senza intoppi.

Le informazioni da ricordare per richiedere l'attivazione di un subentro gas&luce sono esattamente quanto necessario per una voltura qualsiasi: posizione della dimora, nominativo di colui che si era intestato la fornitura, lettura dei numeri del contatore e il codice Point of Delivery, detto POD. Quando avrai raccolto tutte le carte e le info, riuscirai senza problemi a dare il via a tale procedimento in un punto Enel Feltre.

Gli esborsi previsti per passare attraverso il subentro sono proprio come quelli richiesti per la procedura di voltura e sono disposti univocamente dal mercato scelto: in ambedue le possibilità ci sono da spendere 26,13€ di oneri amministrativi uniti al deposito cauzionale + IVA; per il regime a maggior tutela sono da considerare un altro contributo di circa 23€ e 16€ di bollo, mentre per il regime di mercato libero dell'energia la cifra per oneri commerciali è stabilita dal fornitore selezionato. Prestando attenzione alle tempistiche del caso, è indicato effettuare subito quel che serve per subentrare, con un tot di anticipo rispetto alla data di cambiamento di casa.

Per un impianto di media gamma, i costi da sostenere sono stimati da qualcosa come 340€ e non più di 1650€. Ancora prima di sottoscrivere un contratto sarà di primaria importanza comprendere la lista delle caratteristiche differenti del regime di mercato libero e di quello a maggior tutela.

Costi mercato libero

Il regime di mercato libero va identificato come il risultato di un processo che è stato intrapreso al termine degli anni '90, nello specifico il 16 marzo 1999 con il decreto realizzato da Bersani e completato nell'agosto 2017, grazie all'approvazione della Legge 4 agosto 2017, n. 124 (DDL Concorrenza) da parte del Senato.

I prezzi che riguardano il regime del mercato libero vengono quantificati solo dalle diverse realtà che gestiscono la fornitura di gas e luce, prevedendo una libera concorrenza. Tutto questo significa che i contratti disponibili nel mercato dell'energia elettrica appartengono a diverse fasce di prezzo, offrendo al cliente la possibilità di scegliere il compromesso più competitivo.

Inoltre, se si aderisce al regime di mercato libero dell'energia elettrica è possibile usufruire di prezzi complessivi parecchio meno onerosi. Perché? La libertà concessa ai fornitori in campo.

Costi Mercato Tutelato

Il regime del mercato di maggior tutela, se si pone a confronto con il regime di mercato libero dell'energia, prevede prezzi meno economici per una norma particolare: il prezzo dell'energia viene sostituito di 3 mesi in 3 mesi in base alle decisioni della cosiddetta ARERA; i diversi gestori di forniture di gas e luce che si muovono anche in questo mercato non possono trasgredire a ciò.

Una gestione così, nella quale la spesa della materia energia non è dipendente dalle variabili di mercato permette talvolta, negli importi previsti per un contratto standard, un risparmio concreto sull'ammontare della bolletta.

A prescindere da ogni cosa, è importante che tu sappia che il regime del mercato tutelato sarà dismesso fra non molto. Entro il 1° gennaio 2021, le diverse PMI dovranno pertanto essere membri del mercato libero dell'energia elettrica. Per quelli che non fanno parte di questa categoria, infine, la data ultima è il primo giorno del 2022.

Contatti Nazionali Enel

Come mettersi in contatto con Enel in caso di questioni da risolvere? Le opzioni disponibili sono molteplici: scopriamo tutte quelle a disposizione. Se necessiti di richiedere assistenza fisica, è meglio recarti nei punti Enel Feltre; i recapiti telefonici Enel Energia, invece, sono quelli seguenti:

  • 800900860: il numero verde totalmente gratuito Enel Energia per assecondare tutte le varie esigenze, attivo nei sette giorni della settimana (feste a parte) dalle sette fino alle ventidue.
  • 800900837: il numero verde gratis per comunicare i dati di consumo del proprio contatore.
  • +39 0664511012: il contatto telefonico rivolto a tutti gli utenti che stanno in un paese estero. L’importo per la chiamata al servizio di assistenza clienti varia leggermente, in base al tipo di abbonamento telefonico.
  • 800900800: il numero verde totalmente gratuito del Servizio Elettrico Nazionale - Servizio di Maggior Tutela, a disposizione nei già citati orari di quello di Enel Energia.
  • 803500: il numero verde totalmente gratuito, pronto a rispondere nei sette giorni settimanali, 24 ore su 24 (quindi 24/7), se dovesse esserci un eventuale danneggiamento al contatore.

I numeri Fax Enel a tua disposizione potrai leggerli qui sotto:

  • 800046311: il numero fax per domande o problemi sulla fornitura di luce ed energia elettrica Enel;
  • 800997736: numero fax per domande o problemi sulla fornitura gas Enel;
  • 800903727: il numero fax per inviare una dimostrazione di pagamento di una bolletta elettricità o gas;
  • 800066386: questo è il fax per provare la validità di un contratto nel caso di una sospensione della linea;
  • 0864303117: il numero fax per contratti o forniture esclusive;
  • +39 0232981107: il numero fax per rivolgersi da fuori Italia ad Enel Energia;
  • 800900150: fax per evidenziare eventuali irregolarità al Servizio Elettrico Nazionale (Servizio di Maggior Tutela);
  • +39 0232972150: numero fax per potersi rivolgere da fuori Italia ad il Servizio Elettrico Nazionale (Servizio di Maggior Tutela).

I contatti social Enel a disposizione potrai leggerli qui sotto:

  • Twitter (help desk): servizio @EnelEnergiaHelp pronto a rispondere nei sette giorni della settimana dalle nove di mattina alle nove di sera.
  • Twitter: @enelenergia.
  • FB: @enel.energia.10.
  • Instagram: @enelenergia.
  • Youtube: Enel Energia.

Per chiudere il discorso, segnaliamo la possibilità di adoperare il sito Enel Energia al fine di ricevere un'assistenza clienti adeguata. Su MyEnel, nella tua sezione riservata, utilizzabile dopo esserti autenticato, ti sarà possibile chiedere aiuto a un professionista molto capace, in caso di inconvenienti, per visualizzare vari dati come lo storico delle bollette, lo stato dell'utenza e la scheda generale del cliente.

Il modulo con cui fare reclami, consultabile sempre all'interno della sezione personale MyEnel, è utile nel caso notassi interruzioni che hanno a che fare con la linea. Inoltre, il sito web ufficiale di Enel mette anche a disposizione un servizio di assistenza clienti tramite chat, per comunicare con un tecnico valido senza doversi recare in un negozio Enel. Ci riferiamo ad un'opzione valida sia per i clienti che per i semplici visitatori.

Per info generali, assistenza clienti e risoluzione problemi da parte di Enel a chiunque è concesso di richiedere informazioni a Elena, il bot ufficiale della società: tramite l'applicazione Facebook Messenger, WhatsApp o Telegram puoi ricevere informazioni su attivazioni e pagamenti di bollette, autolettura dei numeri del contatore e monitoraggi sullo stato di attivazione della fornitura.

Se necessiti di mandare modulistica, oltre a documenti di vario genere, vogliamo ricordarti che c'è un'interessante occasione: quella di andare direttamente nei punti Enel a Feltre; se cerchi una soluzione diversa, c'è la possibilità di usufruire di una casella postale: Casella Postale 8080 - 85100 Potenza.

##Ed ecco le info sullo Spazio Enel Feltre

*Spazio Enel Partner: Viale Farra 37, Feltre, 32032 (Belluno). Telefono: 04391910655

Orario: da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12:30 e dalle 15 alle 18:30

Dove trovare lo Spazio Enel più vicino

*Spazio Enel: Via Savorgnana 15, Udine, 33100. Telefono: 800 900 860

Risparmia sulla bolletta elettrica! Info attivazione o voltura luce e gas