Presso il punto Enel Giulianova più vicino potrai fare il subentro e soddisfare le tue esigenze. Guarda qui info utili e prezzi!
Il gestore di luce e gas Enel Energia assiste ciascun cliente utilizzando circa 1000 aree dedicate con specializzazione nell'assistenza, riuscendo perciò a dare info utili a ciascun utente sotto ogni punto di vista.
Per attivare, fare subentri e volture, o anche inoltrare un reclamo il centro Enel Energia più vicino a Giulianova è la soluzione ai tuoi problemi: in questo luogo ti potrai confrontare con un consulente competente, così da poter trattare le problematiche che riguardano il tuo contratto.
Chiaramente il pregio dei centri Enel è l'opportunità di poter superare le attese dei centralini e ricevere aiuto da un operatore lì presente.
Basta aspettare, ti potrai affidare a uno dei numerosi centri Enel Giulianova: scegline immediatamente uno nelle tue vicinanze!
Nell'eventualità in cui tu pensassi di presentare disdetta per un contratto Enel Energia presso Giulianova e zone vicine, avresti a tua disposizione varie possibilità. La cessazione di un contratto è valida se presentata solo ed esclusivamente da chi lo ha firmato in origine.
Una volta scelto il punto Enel Giulianova più vicino, recati lì per compilare i documenti per la disdetta. Considerando che si può fruire di almeno 1000 punti Enel all'interno del territorio italiano, riuscirai certamente a disdire un contratto, presso Giulianova o nei suoi paraggi.
Se sei il titolare proprietario di un contratto nel mercato libero, contatta il numero di assistenza 800.900.860; se sei un utente del mercato tutelato di luce e gas, il contatto telefonico da utilizzare è 800900800.
Se sei più comodo a scrivere un fax, ti consigliamo di contattare questo numero: 800.046.311; inoltre, se hai residenza in un'altra nazione il numero di telefono +39 066.451.1012 è quello che trovi sul sito di Enel.
In caso tu intenda effettuare la disdetta sul sito di Enel, ci sarà nella tua area dedicata MyEnel, in cui entrerai una volta che ti sarai autenticato, ogni dettaglio e istruzione per dare disdetta evitando errori.
E per sottoscrivere un contratto Enel Energia? Semplicissimo: non dovrai far altro che recarti in un punto Enel Giulianova e compilare i moduli previsti. Se ti stai chiedendo quale sia il punto meno lontano, vai sul sito ufficiale Enel.it.
E per fare l'attivazione di un contratto del gas? Nulla di più semplice: serve essere in possesso del codice fiscale e del documento di identità di chi si intesta il contratto e anche il PDR personale per ogni contatore. Per la fornitura di energia elettrica, al suo posto, serve essere in possesso del POD o, in alternativa, l'Eneltel.
Ci sarebbe anche l'opzione di procedere all'attivazione entrando con i tuoi dati sul sito ufficiale di Enel Energia. Quando avrai finito il procedimento ti verrà data una copia del contratto, da ridare firmata.
Inoltre, dovrai unire una trascrizione del contratto di affitto o proprietà dell’immobile, scrivendo Giulianova dove troverai la dicitura "comune"."
La voltura è obbligatoria solo nel caso in cui, nell’immobile di tuo interesse, c'è un contratto in essere e il contatore gas e la luce sono ancora attivi. Passare attraverso la voltura è, dal punto di vista legale, l'unica opzione per aggiornare il contratto attuale senza per forza disattivarlo, cambiando opportunamente ognuno dei singoli dati dell'intestatario ove necessario.
Se volessi effettuare in modo corretto la voltura, sarà indispensabile una serie di informazioni, prima ancora di prendere appuntamento presso un centro Enel facilmente raggiungibile da casa tua o di riempire i campi della modulistica sul sito ufficiale Enel: i dati aggiornati dell'attuale titolare del contratto, la posizione dell'appartamento, i numeri del contatore e il codice POD (acronimo di Point Of Delivery), recuperabile velocemente sulle precedenti bollette.
La spesa da pagare per realizzare una voltura luce e gas oscilla decisamente in rapporto alla tipologia di regime di mercato scelto: per entrambi i casi ci saranno da corrispondere 26,13€ per gli oneri amministrativi, oltre al deposito per la cauzione + IVA. Per chi è parte del regime di mercato tutelato sono da mettere in conto anche una spesa fissa intorno ai 23€ e 16€ di bollo, mentre per quanto riguarda il regime di mercato libero dell'energia e del gas la cifra extra per oneri commerciali è sancita da chi gestisce le forniture.
È necessario passare attraverso il subentro nel caso in cui, nell’immobile in oggetto, non solo il contatore della luce ma anche quello del gas sono inattivi ma già presenti. Una procedura di questo tipo sarà l'unico mezzo per riattivare le utenze attive in precedenza, da non sottovalutare se si vuole abilitare nuovamente il servizio al 100%.
Le informazioni per effettuare un subentro energia&gas sono quanto richiesto per un procedimento di voltura luce e gas: posizione dell'appartamento, nominativi dell'intestatario attuale, cifre del contatore e codice POD (Point of Delivery). Una volta messi insieme documenti e info, si riuscirà in modo sicuro, facile e veloce a portare a compimento tale procedimento in un punto Enel Giulianova.
I costi complessivi di un iter di subentro sono alla pari di quelli della procedura di voltura e sono valutati esclusivamente dal regime di mercato in cui si sta operando: in ambedue i modelli si devono versare 26,13€ di oneri amministrativi più il deposito cauzionale + IVA; per il regime di mercato a maggior tutela dovrai contare un ulteriore contributo intorno ai 23€ e 16€ di bollo, invece per il regime di mercato libero la quota è deliberata dallo stesso fornitore selezionato. Considerando le tempistiche burocratiche obbligatorie, è consigliabile attivare subito i moduli per subentrare, con 8-12 settimane di anticipo prima dello spostamento di residenza.
In base all’impianto disponibile, la cifra passa da 270€ sino a 1510€. Prima di firmare un contratto, però, sarà di primaria importanza comprendere l'insieme delle caratteristiche del regime di mercato libero dell'energia e di quello a maggior tutela.
Il primo, vale a dire il mercato libero, va identificato come risultato finale di un processo che si è avviato al termine degli anni '90, nello specifico il 16 marzo 1999 con il decreto realizzato da Bersani, ai tempi Ministro dell'Industria, del Commercio e dell'Artigianato e concluso in maniera definitiva il 4 agosto 2017, mediante l'approvazione della Legge sulla Concorrenza n. 124/2017, o DDL Concorrenza, da parte del Senato.
I costi inerenti al regime del mercato libero dell'energia vengono definiti al cento per cento dalle diverse realtà che gestiscono le forniture di gas ed energia, che possono concorrere liberamente. In concreto, i contratti di fornitura disponibili sul mercato della corrente per uso domestico presentano costi differenti, dando all'utente più scelte.
Gli importi da pagare per la fornitura di energia elettrica e gas per uso domestico dovrebbero essere nella media più economici di quelli del regime di mercato a maggior tutela, vista la libertà d'azione di tutti i fornitori.
Il regime del mercato tutelato, se contrapposto al regime di mercato libero dell'energia e del gas, è noto per avere prezzi meno economici a causa di una ragione specifica: il prezzo della materia energia varia ogni 90 giorni a seconda di quanto stabilito dall’ARERA o Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti; tutti i gestori di forniture di gas e luce che rientrano anche nel regime del mercato tutelato non possono trasgredire a tale regola.
Questa variabilità minima, in cui la cifra della componente energia elettrica non dipende dalle quotazioni di mercato spesso garantisce, per le somme da pagare per un contratto, un potenziale risparmio sull'ammontare della bolletta.
Il regime del mercato tutelato sfortunatamente sarà dismesso: la data concordata è fissata al primo gennaio 2021 per tutte le PMI e 365 giorni dopo per gas ed elettricità per uso domestico.
In quale modo ricevere aiuto da Enel se mai ci fossero problemi da risolvere? Le possibilità, come immaginerai, sono numerose: vediamo insieme quali. Nel caso necessitassi di assistenza fisica, il nostro consiglio è di recarti in un punto Enel Giulianova; i numeri di telefono di Enel Energia, invece, potrai consultarli qui di seguito:
I numeri Fax Enel disponibili ora puoi trovarli qui sotto:
I contatti social per inviare un messaggio li puoi trovare qui di seguito:
Ancora un'informazione: ti comunichiamo che hai l'opportunità di sfruttare le moltissime funzionalità sul sito ufficiale Enel per ricevere assistenza. Nella sezione personale MyEnel, utilizzabile una volta che ti sarai autenticato, ti viene data la possibilità di chiedere aiuto a un funzionario bravo, in caso di inconvenienti, per essere sempre aggiornato su vari dati come, facendo qualche esempio, bollette, stato dell'utenza e scheda personale.
Il modello fac-simile con cui fare reclami, inserito nella tua area dell'app MyEnel, serve se mai dovessi riscontrare eventuali problemi inerenti alla rete che alimenta la fornitura. Poi, il portale ufficiale mette a disposizione una chat come servizio clienti di assistenza, per rivolgersi a degli addetti competenti senza dover andare in un ufficio Enel. Ci riferiamo ad un beneficio a disposizione sia dei clienti che dei semplici visitatori.
Come ulteriore mezzo di assistenza da parte di Enel chiunque potrà discorrere con Elena, il chat bot online della compagnia: tramite l'applicazione Facebook Messenger, WhatsApp o Telegram potrai, in modo facile e veloce, ricevere informazioni su metodi per il saldo delle bollette, autolettura del contatore e altresì monitoraggi sul normale funzionamento delle forniture.
Nel caso avessi intenzione di inviare uno o più moduli, ti ricordiamo che esiste un'interessante opportunità: quella di dirigersi in un centro Enel Energia Giulianova; se sei alla ricerca di una soluzione diversa, c'è l'opportunità di usufruire di una casella di posta ufficiale: Casella Postale 8080 - 85100 Potenza.
##Le info sullo Spazio Enel Giulianova
*Spazio Enel Partner: Via Gramsci 72/74, Giulianova, 64021, Teramo. Telefono: 0858002170
Orario: da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13.
Ed ora lo Spazio Enel più vicino
*Spazio Enel: Viale Bovio 40, Teramo, 64100. Telefono: 800 900 860