Se avessi l'intenzione di recarti in un punto Enel Grosseto a pochi km da te, ora ti riveleremo il suo contatto e ulteriori info!
Enel (Ente Nazionale per l'Energia Elettrica) è forse la più grande società nazionale di gas ed energia per uso domestico. Garantisce ai clienti il supporto di un migliaio e più di punti sparpagliati sulla penisola, attrezzati per assecondare ognuna delle domande di quanti vi si presentino.
Vediamo a cosa serve un punto Enel. In breve è un centro fisico all'interno del quale al cliente è possibile conversare con un funzionario molto valido, per chiarire ogni dubbio e tutti i dettagli di un contratto Enel S.p.A. Per una procedura di attivazione, presentare un reclamo e richiedere una voltura o un subentro, il punto Enel Grosseto ti sarà utile.
Il principale punto di forza dei centri Enel è che avrai la possibilità di fare a meno delle telefonate con i centralini e ricevere un immediato supporto da personale presente.
Puoi fare solo una cosa, potrai affidarti a uno dei numerosi punti Enel Grosseto: appena puoi, vai in quello più vicino a te!
Nel caso in cui tu sia intenzionato a eliminare un contratto di Enel, ricorda che nella città di Grosseto potrai sfruttare una serie di opportunità. Ad ogni modo, sii consapevole del fatto che nessuno tranne l'intestatario del contratto ha la possibilità di cancellarsi dal servizio.
In seguito alla selezione del punto Enel Grosseto più veloce da raggiungere, recati lì per riempire i moduli di disdetta. Dal momento che gli utenti hanno a disposizione più di mille centri Enel all'interno del territorio italiano, troverai semplice dare disdetta, nella zona di Grosseto o nei paesi confinanti.
Puoi anche in seconda battuta prendere il telefono e richiedere la modulistica ai due numeri di telefono qui di seguito: se tu fossi dentro al mercato a maggior tutela, il numero a cui telefonare sarebbe l'800900800; nel momento invece in cui dovessi aver sottoscritto un contratto nel regime di mercato libero, il numero con cui sistemare la faccenda sarebbe 800.900.860.
Ancora, se invece preferissi mandare un messaggio tramite fax, allora digita 800.046.311; per finire, se risiedi in uno stato straniero il numero +39 066.451.1012 è quello indicato dal sito di Enel.
Se desideri attuare in modo corretto la disdetta sul sito di Enel Energia, puoi seguire nell'area personale MyEnel, in cui entrerai una volta che avrai fatto il login, la procedura guidata per disdire evitando di commettere qualche errore.
Poi se desiderassi attivare un nuovo contratto Enel, faresti bene a accedere ad un centro Enel Energia Grosseto nei tuoi paraggi, arrivandoci dal nostro portale.
Se vuoi attivare un nuovo contratto per l'elettricità ad uso domestico, sarà indispensabile presentare il codice fiscale e la carta d'identità (cartacea o elettronica) dell'intestatario, il codice POD o numero Eneltel, utili per trovare e ri-attivare di nuovo il contatore del domicilio. Però se il contratto fosse del gas, dovresti possedere il codice PDR.
Se pensi di sottoscrivere un contratto energia online, dal sito Enel, chiedi di avere il prima possibile una copia: ti sarà mandata all'indirizzo di casa per essere firmata e restituita.
Per validare la procedura dovrai avere il modello che attesti la regolare fruizione della casa di tuo interesse, in questo caso nella città di Grosseto oppure al municipio.
Se stai prendendo in considerazione di cambiare il titolare di un contratto di fornitura già attivo, dovresti inoltrare la richiesta per una procedura detta voltura. Come passo successivo, cambierà l'intestatario della bolletta e il contatore non verrà temporaneamente fermato.
Se desiderassi concludere in modo corretto una voltura, ricordati di una serie di dati, prima ancora di affidarti ad un centro Enel non troppo distante o di richiedere i moduli necessari sul sito Enel: il nome di colui/colei a cui è intestato il contratto, la posizione della casa, i numeri del contatore e il codice POD (l'analogo del "codice fiscale" di un'utenza), immediatamente individuabile in ogni bolletta passata.
Il costo per un qualsiasi procedimento di voltura gas e luce cambia decisamente in relazione al mercato di fornitura desiderato: indipendentemente da tutto questo, si devono versare 26,13 € per gli oneri amministrativi, uniti al deposito cauzionale + IVA. Per il regime di mercato a maggior tutela saranno da contare un contributo fisso intorno ai 23 € + 16 € di bollo, mentre per quel che concerne il mercato libero dell'energia la tassa destinata agli oneri commerciali è a discrezione unicamente delle diverse realtà che gestiscono la fornitura.
Al fine di riaprire i contatori spenti al termine del precedente contratto nell'edificio bisogna effettuare un procedimento di subentro dell'utenza. Procedendo così, entrambi i contatori gas e luce verranno accesi in modo facile.
Per attivare una procedura di subentro in un punto Enel Grosseto o anche via Internet, conta che le diverse informazioni da ricordare sono uguali a ciò che viene domandato per una voltura qualsiasi: la posizione della casa, il codice POD, il nome del titolare del contratto al momento e la lettura dei numeri del contatore.
I costi per il subentro sono al pari di quelli di una voltura e sono deliberati unicamente dal mercato di fornitura in cui si sta operando: per ambedue le forme dovrai corrispondere 26,13 € di oneri amministrativi insieme al deposito cauzionale + IVA; per il mercato a maggior tutela si aggiungono pure un altro contributo fisso pari a 23 € e 16 € di bollo, mentre per il regime di mercato libero dell'energia la tassa è decisa dallo stesso fornitore scelto. Quando si parla delle tempistiche tecniche obbligatorie, è opportuno riempire subito i campi dei moduli per subentrare, con 3-4 mesi di anticipo rispetto a quando avverrà il cambio di domicilio.
Per un impianto, il costo complessivo passa da un minimo di 280 € e non più di 1700 €. Prima di aver agito sarà importantissimo conoscere tutti i particolari differenti del regime di mercato libero e del regime di mercato a maggior tutela.
Il proposito di "costruire" un regime di "costruire" mercato libero dell'energia nasce a seguito di un processo di liberalizzazione cominciato nello specifico il 16 marzo 1999. Tale iter, la cui origine è il decreto Bersani (decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79), si è concluso ad agosto 2017 con la ratifica del DDL Concorrenza (Legge 4 agosto 2017, n. 124) da parte del Senato della Repubblica.
I costi che riguardano il mercato libero dell'energia vengono definiti in modo specifico dalle diverse realtà che gestiscono la fornitura di gas ed energia, potendo competere liberamente. Tutto questo comporta che i contratti di fornitura nel mercato di gas ed energia elettrica coprono varie fasce di prezzo, concedendo al potenziale cliente più possibilità.
Ricorda anche questo: grazie al mercato libero dell’energia è possibile ottenere un vantaggio da importi da pagare molto meno onerosi. La motivazione? La libertà concessa ai fornitori attivi.
Il regime di Maggior Tutela, contrariamente al mercato libero dell'energia e del gas, è caratterizzato da costi meno abbordabili a causa di un particolare preciso: il costo della materia prima, l'energia, si stabilisce trimestralmente in base alle decisioni dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti, meglio conosciuta con la sigla ARERA; i moltissimi fornitori di gas e luce che lavorano anche nel regime del mercato di maggior tutela sono costretti a sottostare a tale regola.
Questa scarsa variabilità, nella quale la cifra per la componente gas ed elettricità non è dipendente dalle variabili di mercato spesso permette, per le somme per un qualsiasi contratto, un notevole risparmio nel tempo.
Il mercato tutelato dell'energia è destinato a cessare a breve: la data concordata sarà il giorno del 1° gennaio 2021 per tutte le piccole e medie imprese e con un posticipo di un anno per gas e luce per uso domestico.
Come comunicare con Enel Energia qualora ci fossero eventuali criticità? Le alternative tra cui decidere sono diverse: a breve ti diremo quali. Se avessi bisogno di un servizio di assistenza fisica, è meglio andare nei punti Enel Grosseto; i recapiti via telefono di Enel Energia, invece, potrai leggerli qui di seguito:
Ancora un'informazione: non dimenticare che hai l'opportunità di collegarsi sul sito web di Enel Energia per avere un supporto clienti adeguato. Nella tua sezione personale MyEnel, in cui entrerai una volta che ti sarai autenticato, puoi parlare al telefono con degli operatori qualificati, quando ne avrai bisogno, per visualizzare dati differenti tipo lo storico delle bollette, lo stato d'utenza e la scheda cliente personale.
Il fac-simile per i reclami, che trovi all'interno della tua pagina privata MyEnel, si utilizza per comunicare eventuali disservizi che riguardano la linea. Prima di chiudere il discorso, il sito web di Enel permette di usufruire di una chat istantanea dedicata per l'assistenza clienti, per potersi rivolgere a un addetto aggiornato senza dover andare in un punto Enel. Facciamo riferimento ad una risorsa valida sia per i clienti che per i semplici visitatori.
Come ulteriore forma di supporto clienti da parte di Enel Energia sarà facile conversare con Elena, il chatbot predisposto del gruppo: usando WhatsApp, Telegram o Facebook Messenger si avrà l'opportunità di chiedere modalità di pagamento delle bollette, autoletture oppure controlli dello stato della fornitura.
Nel caso tu abbia la necessità di recapitare moduli e documenti vari, segnaliamo l'opportunità di dirigersi presso in un punto Enel nella zona di Grosseto; se stai cercando una soluzione diversa, puoi usare una casella postale: Casella Postale 8080 - 85100 Potenza.
Per sapere gli orari aggiornati del Punto Enel Grosseto, contatta l'ufficio telefonicamente oppure via mail.