Cerchi un punto Enel Grottaferrata per fare un subentro o attivare un contratto? Trova con noi il più adatto!
Enel Energia si presenta certamente come l'azienda nazionale più qualificata di gas ed elettricità. Assicura al cliente il supporto di oltre 1000 punti decentrati nelle 20 regioni, con il fine di assecondare ciascuna delle singole necessità in maniera precisa.
Un punto Enel? Che cos'è? Si tratta praticamente di un negozio dedicato grazie a cui ai clienti è concesso di comunicare con un impiegato professionale, con una formazione professionale su questioni come le interruzioni di contratto. Nel caso tu abbia bisogno di presentare un reclamo oppure dare il via a subentri e volture, il punto Enel Grottaferrata ti dirà come funziona.
Grazie a questi punti assistenza eviterai facilmente lunghe attese, una seccatura molto comune nel momento in cui vuoi ottenere info da un call center ma anche se usi messaggi tramite indirizzi mail.
Non aspettare ancora, sono nati vari punti Enel Grottaferrata: appena puoi, recati in uno di loro e richiedi tutte le info di cui hai bisogno!
Se per caso tu valutassi di inviare una disdetta per un contratto di Enel presso Grottaferrata o nelle vicinanze, avresti a tua disposizione alcune possibilità. La disdetta di un contratto può essere compiuta soltanto dall'intestatario del momento.
Individuato il più comodo, potrai in un attimo prendere appuntamento presso un punto Enel a Grottaferrata e procedere con il modulo necessario per la disdetta. Non scordare che i più di mille punti convenzionati Enel sono diffusi capillarmente in tutta la penisola.
Se sei parte del mercato libero di energia e gas, il numero che dovrai utilizzare è 800900860; se hai scelto una realtà appartenente al mercato tutelato di luce e gas, invece, puoi telefonare al seguente numero: 800900800.
Se dovessi chiamare dall'estero dovresti usare il numero di telefono per ricevere subito assistenza: +39 066.451.1012. Tieni a mente che è possibile inviare un fax al numero per ricevere subito assistenza: 800046311.
Per fare in modo di effettuare una disdetta standard sul sito web Enel Energia, troverai nella tua area personale MyEnel, dopo aver fatto il login, ogni dettaglio e istruzione per disdire il contratto evitando errori.
Ecco, invece, come sottoscrivere un contratto Enel Energia: non dovrai far altro che andare in un punto Enel Grottaferrata e compilare i documenti richiesti. Se non sai qual è il punto nelle tue vicinanze, cerca l'elenco sul sito web di Enel.
E per sottoscrivere un contratto del gas? Facile: bisogna possedere il codice fiscale, senza dimenticare il documento d'identità di colui che si intesterà il contratto e, come ultima cosa, il codice PDR, privato per ogni contatore. Per il contratto di energia elettrica, diversamente, si deve essere provvisti di codice Point of Delivery o, in alternativa, il numero Eneltel.
Volendo puoi fare l'attivazione inserendo i tuoi dati di accesso sul sito ufficiale Enel Energia. Una volta finita la procedura potrai avere una copia del contratto, da compilare e trasmettere.
Un ultimo avviso: dovrai portare con te l'apposito modulo che certifichi la regolare fruizione o proprietà della casa in cui si attiverà il contratto, specificatamente a Grottaferrata oppure nella municipalità.
Bisogna fare una voltura solamente se, all'interno dell'abitazione dove partirà la fornitura, c'è un contratto in corso e sia la luce che il contatore gas sono attivi. La voltura è davvero l'unica alternativa per ratificare il contratto attivo senza disattivarlo, sostituendo il dato relativo all’intestatario di tutte le utenze.
Se vuoi attivare una voltura gas ed energia nei punti Enel o via web, è importante avere a portata una serie di dati: l'indirizzo preciso dell'edificio, il codice POD (acronimo di Point Of Delivery) utile per trovare il contratto attivo al momento, il nome di colui/colei a cui è intestato e la lettura del contatore.
Ma, nel concreto, a quanto ammonta la spesa per volturare il contratto per corrente elettrica e gas? Nel caso specifico, devi considerare due costi sempre uguali più uno ulteriore variabile, a seconda delle regole del mercato di riferimento scelto. I prezzi fissi sono: 26,13€ di oneri amministrativi più il deposito cauzionale + IVA. Per il mercato libero dell'energia e del gas le aziende che gestiscono gas ed energia elettrica decidono la quota; il regime di mercato a maggior tutela, al contrario, ha anche una quota che non cambia pari a 23€ e 16€ per il bollo.
È opportuno richiedere il subentro solamente quando, dentro all’immobile a cui il contratto fa riferimento, sia il contatore della luce che quello del gas sono presenti ma inattivi. Questo procedimento è il solo mezzo per far ripartire i contatori precedentemente attivi, essenziale per riattivare il servizio in modo facile.
Se desideri attivare un subentro energia elettrica e gas in un punto Enel Grottaferrata oppure online, tieni a mente che i dati da avere con te sono gli stessi di ciò che è richiesto per una procedura di voltura: la posizione dell’immobile, il codice Point of Delivery, il nome del titolare legale e la lettura del contatore.
I costi per la procedura di subentro sono al pari di quelli menzionati poco fa e sono valutati esclusivamente dal mercato selezionato: per entrambe le possibilità saranno da pagare 26,13€ di oneri amministrativi insieme al deposito cauzionale + IVA; per il regime di maggior tutela si aggiungono un contributo di 23€ e 16€ di bollo, invece per quanto riguarda il regime di mercato libero dell'energia la somma aggiuntiva per oneri commerciali è dettata dal fornitore. Tenendo conto delle tempistiche burocratiche del caso, è opportuno riempire i campi dei moduli per subentrare con un paio di mesi in anticipo rispetto a quando ci sarà il trasloco.
Per un impianto nella norma, la somma fluttua dai 310€ arrivando fino ai 1510€. Prima di aver agito è necessario conoscere le varie distinzioni del regime di mercato libero e del mercato a maggior tutela.
Il pensiero di "costruire" un mercato libero dell'energia e del gas è il risultato finale di un processo avviatosi al termine degli anni '90. Siffatto percorso, alla cui base c'è il decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79, c'èosciuto come decreto Bersani, viene portato a termine in maniera definitiva nell'agosto 2017 attraverso la ratifica della Legge sulla Concorrenza n. 124/2017, o DDL Concorrenza, dal Senato della Repubblica italiana.
I prezzi inerenti al regime del mercato libero dell'energia vengono fissati solo dalle singole realtà che gestiscono le forniture di gas e luce, in libera concorrenza. Ciò vuol dire che i contratti disponibili sul mercato di gas e luce apparterranno a varie fasce di prezzo, dando al cliente l'opportunità di scegliere il compromesso migliore.
Gli esborsi previsti per i servizi di gas ed energia elettrica per uso domestico sono quasi sempre più convenienti di quelli del mercato a maggior tutela, vista la minore regolamentazione concessa ai vari fornitori.
Il regime del mercato tutelato, se paragonato al regime di mercato libero dell'energia elettrica, è noto per avere prezzi più impegnativi a causa di un motivo specifico: il prezzo della materia prima, l'energia, viene cambiato di tre mesi in tre mesi secondo le indicazioni dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti, meglio conosciuta con la sigla ARERA; i vari gestori che agiscono anche in questo mercato sono costretti a rispettare tutto ciò.
Una gestione di questo tipo, per cui il prezzo della materia gas e luce è completamente indipendente dalle oscillazioni del mercato garantisce spesso, nei prezzi previsti per un regolare contratto, un risparmio reale sul lungo periodo.
Ciò nonostante, dovresti tenere presente che questo regime di mercato verrà chiuso presto. A partire dalla data del 1° gennaio del 2021, le PMI (piccole e medie imprese) sono per questo obbligate a diventare soggetti parte del mercato libero dell'energia e del gas. Per chi sta utilizzando un'utenza privata, per finire, la data ultima è il primo gennaio del 2022.
Quali sono i modi per entrare in contatto con Enel se dovessero presentarsi problemi di vario tipo? Le alternative, fortunatamente, sono più di una: scoprile di seguito. Nel caso preferissi un servizio di assistenza fisica, è meglio andare in uno dei tanti centri Enel Grottaferrata; i contatti via telefono di Enel, invece, sono quelli seguenti:
I numeri Fax Enel attivi ora puoi leggerli di seguito:
I contatti social Enel puoi leggerli di seguito:
Cambiando argomento, un altro vantaggio è la possibilità di sfruttare le diverse funzionalità sul sito ufficiale Enel come ulteriore forma di supporto. Nella tua pagina dedicata MyEnel, subito dopo aver effettuato l'accesso, potrai parlare al telefono con un professionista professionale, quando vuoi, per essere sempre aggiornato su alcuni dati come, facendo qualche esempio, stato di utenza, bollette e scheda generale del cliente.
Il modello per i reclami, consultabile sempre all'interno della tua sezione dedicata MyEnel, serve se mai dovessi notare interruzioni sulla linea. Ancora un'informazione: il sito web ufficiale mette a disposizione una chat come strumento di assistenza clienti, per chi vuole comunicare con un operatore valido anche a distanza. Questa possibilità è disponibile per tutti, clienti e non.
Come ulteriore forma di supporto clienti da Enel potrai interloquire con Elena, il chatbot intelligente della società: attraverso l'applicazione WhatsApp, Telegram o Facebook Messenger si avrà l'opportunità di ricevere maggiori info su modalità di pagamento delle bollette, lettura del contatore o test sulla fornitura.
Se vuoi spedire modulistica, ma anche dei documenti vari, ti ricordiamo che c'è l'occasione di dirigersi presso in un punto Enel nella zona di Grottaferrata; se stai cercando un mezzo diverso, c'è una casella di posta ufficiale di cui si può usufruire: Casella Postale 8080 - 85100 Potenza.
##Ecco le info sullo Spazio Enel Grottaferrata
*Spazio Enel Partner: Via Arturo Reali 24, Marino, 00047 (Roma). Telefono: 0653099867
Orario: da lunedì a venerdì dalle 9 alle 18
Ed ecco il Punto Enel più vicino
*Spazio Enel: Borgo Garibaldi 14, Albano Laziale, 00041 (Roma). Telefono: 800 900 860